Solitarietà con le masse marocchine! Abbasso la dittatura e la repressione!

Dall’ottobre scorso, Al Hoceima e le sue regioni limitrofe hanno assistito un grande movimento di protesta. La ragione immediata dietro allo sviluppo delle mobilitazioni è stata l’omicidio di un giovane pescivendolo (Mouchine Fikri) letteralmente triturato in un camion della raccolta rifiuti. Fikri era inseguito dalla polizia locale dopo aver protestato per la confisca dei suoi beni. Dietro il movimento, però, esistono altri motivi più profondi, come la dittatura, lo sfruttamento, l’emarginazione e la disoccupazione, cioè il capitalismo e il suo stato.

Questo eroico movimento di massa, che si è opposto a tutte le forme di repressione e brutalità, è stata una fonte d’ispirazione per i lavoratori e rivoluzionari nel resto del Marocco, dove è iniziata un’ondata di lotte di solidarietà. Ciò rappresenta un incubo per la classe dominante e per il suo stato.

Dopo mesi dove la repressione si è abbinata a promesse vuote, lo stato ora ha svelato la sua vera natura e ha aumentato il ritmo della repressione. Recentemente, è stata lanciata una grande ondata di arresti, tra cui la maggior parte dei leader del movimento. Lo Stato ha fatto anche ricorso a banditi e criminali per attaccare manifestazioni pacifiche in molte città.

I detenuti nelle prigioni della dittatura sono sottoposti a torture e umiliazioni. La gioventù marocchina e le masse in tutto il Marocco sono oggetto di repressione brutale. È nostra responsabilità lottare per fermare questa barbarie. Chiediamo l’immediato rilascio dei prigionieri politici e la sospensione di tutte le misure repressive . Il governo deve dare una risposta alle rivendicazioni dei manifestanti, cioè punire i responsabili dell’omicidio di Mouchine Fikri, fermare le politiche che producono emarginazione e costruire invece ospedali, scuole, posti di lavoro e dare una risposta ad altre rivendicazioni giuste e legittime.

La tendenza marxista internazionale invita tutti i lavoratori, i giovani, i rivoluzionari e gli attivisti sindacali a sostenere la lotta delle masse marocchine. Vi chiediamo di intraprendere una battaglia e di fare approvare messaggi di solidarietà nelle vostre organizzazioni, di diffondere la consapevolezza rispetto alla repressione in atto e di svelare la natura reazionaria del regime in Marocco.

Un’offesa a uno è un’offesa per tutti!

Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!

Invia lettere di solidarietà a:

Primo ministro

Phone number: 00212537762709 or 00212537774777

Fax : 00212537731010

e-mail : [email protected]

 

Ministero dell’Interno

Phone number: 00212537765169 or 00212537760526

Fax : 00212537766861

e-mail : [email protected]

 

Ministero della Giustizia

Phone number: 00212537213737

Fax : 002120537734725

e-mail : [email protected]

Vi preghiamo di inviare una copia dei messaggi a: [email protected] e [email protected] . Li inoltreremo agli attivisti in Marocco per dimostrare che non sono soli.

Articoli correlati

Maghreb

L’inferno della guerra civile in Libia

Il punto di partenza per comprendere ciò che sta accadendo in Libia è che la guerra civile è un riflesso degli scontri fra le potenze imperialiste, internazionali e regionali, che in Libia hanno ingaggiato un guerra per procura, fin dal 2011, quando hanno rimosso dal potere e poi ucciso Gheddafi.

Maghreb

Algeria – Bouteflika se ne va, le masse restano in piazza!

L’Algeria è immersa nel più profondo movimento di contestazione sociale dopo l’indipendenza. L’(ex) onnipotente presidente della repubblica Bouteflika è stato costretto alle dimissioni. Ma la gran parte dei giovani e dei lavoratori sentono l’odore dell’inganno e comprendono che “il sistema” sta provando a confiscargli la vittoria.

Maghreb

“Benvenuti in Marocco, qui trituriamo la gente!”

Decine di migliaia di marocchini, indignati, sono scesi in piazza lo fine settimana dopo che un pescivendolo di Al-Hoceima è stato schiacciato a morte all’interno di un camion della spazzatura mentre stava cercando di recuperare il pesce che era stato sequestrato dalla polizia locale.

Maghreb

Arabia Saudita: il sangue dei pellegrini morti a Mina è responsabilità del regime e dei suoi alleati

Pubblichiamo un articolo dei nostri compagni della Lega di Azione Comunista (Marocco) riguardante la strage avvenuta nella zona di Mina (a 10 chilometri dalla Mecca) lo scorso 24 settembre che ha provocato la morte di 800 pellegrini. L’articolo è stato pubblicato in arabo lo scorso 5 ottobre.

Maghreb

Algeria – Il Pst messo al bando dal regime: basta con la repressione

Il Consiglio di Stato algerino ha messo al bando il Partito Socialista dei Lavoratori (PST) e chiuso le sue sedi. Questo atto scandaloso di repressione politica fa parte di una  repressione costante e generalizzata dell’attivismo di sinistra, delle libertà democratiche e del movimento rivoluzionario Hirak. La Tendenza Marxista Internazionale (TMI) condanna fermamente questo provvedimento vergognoso e invia la sua solidarietà al PST.

Maghreb

Vento di “primavera” in Tunisia?

Gli anniversari dei grandi avvenimenti politici sono momenti delicati. Lo sta misurando la classe dominante tunisina con la rivolta giovanile scoppiata a Kasserine e dilagata per alcuni giorni in tutto il paese, proprio in coincidenza del quinto anniversario della cacciata del dittatore Ben Ali nel gennaio 2011.