Solidarietà con i lavoratori in lotta di Kragujevac
Ai lavoratori in lotta dello stabilimento Fca di Kragujevac
Cari compagni,
esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla vostra lotta. Le ragioni del vostro sciopero sono sacrosante. Turni di lavoro massacranti, salari che non permettono di vivere, condizioni di lavoro indecenti che diventano insopportabili con il caldo estivo. Sono gli stessi soprusi che subiamo quotidianamente anche noi, dipendenti Fca in Italia.
Fca in Serbia, in Italia e a livello internazionale vuole realizzare i suoi profitti sulla nostra pelle di lavoratori.
La vostra lotta è una fonte di ispirazione e un esempio. Dimostra che dire no a Marchionne si può e si deve!
Prime firme
Domenico Loffredo – Operaio Fca Pomigliano d’Arco Membro direttivo Fiom Napoli e regione Campania
Mario di Costanzo, Rsu Fca Pomigliano, Fiom
Stefano Birotti, Rsu Fca Pomigliano, Fiom
Matteo Parlati Rsa -Rls Fiom Ferrari
Italia D’Acierno – Rsa Fca Pratola Serra
Antonio Gravinese – Rsa Fiom Fca Melfi
Paolo Ventrella – Rsa Rls Fiom Ferrari e membro del direttivo Fiom Modena,
Pasquale Marano – Rsa Fiom Ferrari, membro del Direttivo Fiom Modena,
Marco Quarta, Ferdinando Parisi e Vincenzo Gaipa – membri del direttivo Fiom di Modena
Vincenzo Chianese – Membro direttivo Fiom Napoli e regione Campania
Aldo Castellano
Patrizia Murgia
Emanuele Buono,
Gianluca Sora
Mario Costabile
Paolo Andreotti
Giovanni Cimmino
Giuseppe Buonincontro, Lavoratori Fca Pomigliano
Articoli correlati
Verso lo sciopero dei metalmeccanici del 20 aprile
Rendiamo disponibile il volantino firmato Radio Fabbrica che verrà distribuito nelle assemblee regionali unitarie, iniziate Giovedì 31 marzo a Torino con quella del Piemonte (e che proseguiranno nella prossima settimana
Modena – Giù le mani dalla Maserati!
Oggi, 12 dicembre, i lavoratori di Maserati Auto scioperano per quattro ore. Di seguito, il nostro comunicato.
Referendum sul Ccnl metalmeccanici – Vince il Sì ma a perdere è solo la linea di Landini
Con il voto certificato dei lavoratori è stato alla fine approvato il contratto dei metalmeccanici. Ma se il SI passa con l’80,11% dei voti, dando uno sguardo ai dati a livello nazionale, vediamo come questo contratto non sia stato visto nei luoghi di lavoro in maniera molto positiva.
La lotta alla Carpigiana: unità Fiom e Si Cobas
La vertenza alla cooperativa Carpigiana service se da un lato rappresenta uno dei tanti esempi dell’ingiustizia che sta alla base del mondo del facchinaggio cooperativo, è anche un precedente importante di fronte unico di lotta tra Fiom e Si Cobas.
A lavorare in fabbrica…si diventa matti!
Il 23 ottobre a Modena nell’ambito della “Settimana della Salute Mentale” organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Modena, la Fiom locale e nazionale hanno organizzato in collaborazione con il DSM una assemblea pubblica dal titolo “A lavorare in fabbrica si diventa matti”.
No alle espulsioni dalla Fiom e dalla Cgil
Abbiamo appreso che nell’ultimo Comitato Centrale della Fiom-Cgil tenutosi il 7e 8 Gennaio scorsi è stato comunicato che oltre una decina di nostri compagni RSA Fiom di diversi stabilimenti del gruppo FCA sono stati chiamati in causa da un interpello redatto dai segretari generali della Fiom Molise e Basilicata e rivolto al Collegio Statutario Nazionale della Cgil.