Solidarietà con i lavoratori in lotta di Kragujevac

Ai lavoratori in lotta dello stabilimento Fca di Kragujevac

 

Cari compagni,

esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla vostra lotta. Le ragioni del vostro sciopero sono sacrosante. Turni di lavoro massacranti, salari che non permettono di vivere, condizioni di lavoro indecenti che diventano insopportabili con il caldo estivo. Sono gli stessi soprusi che subiamo quotidianamente anche noi, dipendenti Fca in Italia.

Fca in Serbia, in Italia e a livello internazionale vuole realizzare i suoi profitti sulla nostra pelle di lavoratori.

La vostra lotta è una fonte di ispirazione e un esempio. Dimostra che dire no a Marchionne si può e si deve!

 

 

Prime firme

 

Domenico Loffredo – Operaio Fca Pomigliano d’Arco Membro direttivo Fiom Napoli e regione Campania
Mario di Costanzo, Rsu Fca Pomigliano, Fiom
Stefano Birotti, Rsu Fca Pomigliano, Fiom
Matteo Parlati Rsa -Rls Fiom Ferrari
Italia D’Acierno – Rsa Fca Pratola Serra
Antonio Gravinese – Rsa Fiom Fca Melfi

Paolo Ventrella – Rsa Rls Fiom Ferrari e membro del direttivo Fiom Modena,
Pasquale Marano – Rsa Fiom Ferrari, membro del Direttivo Fiom Modena,
Marco Quarta, Ferdinando Parisi e Vincenzo Gaipa – membri del direttivo Fiom di Modena
Vincenzo Chianese – Membro direttivo Fiom Napoli e regione Campania
Aldo Castellano
Patrizia Murgia
Emanuele Buono,
Gianluca Sora
Mario Costabile
Paolo Andreotti
Giovanni Cimmino
Giuseppe Buonincontro, Lavoratori Fca Pomigliano

Articoli correlati

Corrispondenze Operaie

Fincantieri – No all’accordo!

“Non firmate quell’accordo!”, è questo il messaggio che gli operai Fincantieri, in agitazione in tutta Italia, hanno mandato alle organizzazioni sindacali. È partita dal cantiere del Muggiano (La Spezia) la

Metalmeccanici

IMA: Basta ignorare i lavoratori – È ora di lottare per le nostre richieste!

Che fare dopo che i rappresentanti dell’azienda hanno respinto le principali richieste della RSU? Consultiamo i lavoratori! Se possiamo andare a lavorare possiamo anche fare assemblee in sicurezza. Una cosa è certa: In IMA come ovunque i lavoratori possono fare passi in avanti solo lottando.

Metalmeccanici

Verso lo sciopero dei metalmeccanici del 20 aprile

Rendiamo disponibile il volantino firmato Radio Fabbrica che verrà distribuito nelle assemblee regionali unitarie, iniziate Giovedì 31 marzo a Torino con quella del Piemonte (e che proseguiranno nella prossima settimana

Metalmeccanici

Difendere la Wärtsilä – Unire le lotte per il lavoro

Questo è il testo del volantino che Sinistra classe rivoluzione Trieste diffonderà domani al corteo “Tutti in piazza per Trieste” contro i licenziamenti alla Wärtsilä e per difendere l’occupazione in città.

Metalmeccanici

CONTRATTO METALMECCANICI: 1,7 euro lordi di aumento è un insulto!

Come spesso accade la realtà è più grottesca delle previsioni. Per i metalmeccanici ci si aspettava infatti quest’anno un aumento salariale di una cifra irrisoria attorno ai 9 euro lordi. Invece l’Istat ha reso noto il dato del cosiddetto indice IPCA reale secondo cui l’inflazione sarebbe cresciuta nel 2016 dello 0,1%. Questo significa che, in base a quanto previsto dal contratto nazionale appena firmato non solo da Fim e Uilm ma anche dalla Fiom, l’aumento mensile in busta paga per i lavoratori sarà di 1,7 euro lordi al 5° livello (1,5 euro per un 3° livello).

Metalmeccanici

Contratto metalmeccanici: è l’ora di lottare!

La consultazione sulla piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, secondo i dati forniti da Fiom, Fim e Uilm, è stata votata da 360.000 lavoratori e ha ottenuto il 96% dei consensi.
Se i dirigenti sindacali vogliono davvero sostenere questa piattaforma, devono chiamare alla lotta senza ulteriori indugi.