Sciopero dei metalmeccanici a Cadice – Una “lotta simbolo” per tutta la classe operaia spagnola, che deve vincere!
La classe operaia del settore metallurgico a Cadice sta combattendo una battaglia magnifica in difesa del potere d’acquisto dei salari, una battaglia che è una fonte di ispirazione per tutti i lavoratori dello Stato spagnolo. Di fronte all’avidità dei padroni, alla repressione della polizia e agli attacchi della stampa sul libro paga del capitale, la determinazione dei lavoratori è quella di lottare fino alla fine.
Sono ormai 4 giorni di sciopero a oltranza in uno dei conflitti più aspri in questo settore e in questa provincia a memoria d’uomo. Coinvolge 29.000 lavoratori e 5.600 aziende, comprese le grandi fabbriche nella baia di Cadice, come Navantia e Airbus, tra gli altri.
La cosa più importante da sottolineare è che lo sciopero è stato indetto da tutte le forze sindacali del settore: CCOO, UGT, CGT, Coordinadora de Trabajadores del Metal, ecc. Questo spiega il carattere di massa e la forza che il movimento ha mostrato finora, considerato che lo sciopero ha visto un’adesione praticamente totale.
Cuarto día de la huelga indefinida del metal en Cádiz.
Hoy en asamblea de [email protected] hemos decidido manifestarnos por los barrios obreros de la capital para agradecer el apoyo que nos están dando.
LA MISMA CLASE.
LA MISMA LUCHA.
💪 💪 💪 pic.twitter.com/Oow3TA7zVW— @CTM coordinadora de trabajadores del metal (@CTM97560609) November 19, 2021
I lavoratori, dopo il mancato rinnovo del contratto rivendicano un miglioramento salariale, e chiedono correttamente un aumento dei salari del 5,4% per quest’anno, che è esattamente lo stesso dell’aumento dei prezzi negli ultimi 12 mesi, secondo l’INE (l’equivalente dell’Istat, ndt). I lavoratori chiedono quindi di mantenere il potere d’acquisto dei salari e condizioni di vita decenti per le loro famiglie. Questo è tanto più importante in quanto i profitti delle aziende sono tornati a crescere. Solo le società quotate in borsa hanno raccolto più di 30 miliardi di euro di profitti nel primo semestre di quest’anno, e questo flusso di denaro ha riguuardato anche le piccole e medie imprese. Che dire dei favolosi profitti delle società elettriche, dei rentiers e delle società immobiliari, della grande distribuzone ecc. che stanno svuotando le tasche dei lavoratori con i maggiori aumenti dei prezzi degli ultimi 30 anni!
Inoltre, i sindacati chiedono aumenti del 2% e del 3% nei prossimi anni, a partire dalla firma di un nuovo accordo nel gennaio 2022, quando scadrà quello attuale.
Da parte loro, i datori di lavoro offrono solo un misero e insultante aumento dello 0,5% quest’anno e dell’1,5% nei due anni successivi. Questo è inaccettabile, e ha infiammato l’accumulo di malcontento e rabbia tra i lavoratori della provincia con il più alto livello di disoccupazione in Spagna, il 23,4%. I datori di lavoro del settore metalmeccanico di Cadice usano l’abbondante forza lavoro disoccupata come forma di ricatto per abbassare i salari, mentre vendono i loro prodotti al prezzo convenzionale, aumentato dall’inflazione, che viene pagato in tutto lo stato, realizzando così profitti extra.
Naturalmente i media sul libro paga della borghesia non hanno tardato a lanciare il loro odio di classe contro i metalmeccanici, il settore più combattivo e dotato di coscienza di classe del proletariato che ha una grande e gloriosa tradizione di lotta nella Baia di Cadice. Hanno incolpato i lavoratori di aver ostruito l’ospedale di La Línea de la Concepción, il che era falso e c’era solo un problema temporaneo in una delle due entrate del centro. Sono stati anche falsamente accusati di bloccare il passaggio delle ambulanze o di aggredire un camionista che non rispettava il picchetto dei lavoratori. In reazione a queste menzogne, decine di operatori sanitari sono usciti ai cancelli degli ospedali e dei centri sanitari della baia per applaudire i lavoratori in sciopero che stavano manifestando in corteo in questi giorni.
Ora, non intendiamo semplicemente applaudire e mostrare la nostra solidarietà a questa lotta coraggiosa ed eroica che ci ricorda che la classe operaia, ne settore dell’industria in particolare, è la forza più combattiva e decisiva nella società per combattere le ingiustizie di ogni tipo, a cominciare dallo sfruttamento del lavoro.
Questa lotta deve trionfare, e può e deve trionfare. La prima condizione è mantenere l’unità nella lotta e nello sciopero. In questo senso, i dirigenti della CCOO e della UGT hanno la massima responsabilità, e i lavoratori devono esercitare la massima pressione su di loro per non cedano o si lascino coinvolgere in trattative e accordi alle spalle della base. Tutto deve essere discusso e approvato in assemblee di massa e democratiche dei lavoratori, in assemblee generali di settore e non azienda per azienda. O vinciamo uniti o perdiamo divisi.
Dobbiamo essere chiari. L’Associazione degli industriali del settore metalmeccanico di Cadice ha dietro di sé l’intera associazione industriale dello stato. Ha una solo imperativo: cercare di resistere e non cedere alle lotte, perché una vittoria dei lavoratori di Cadice manderebbe un segnale di entusiasmo a tutta la classe operaia spagnola, che potrebbe seguire il loro esempio. Temono giustamente un’esplosione di scioperi sui salari, sulla scia dell’inarrestabile aumento dei prezzi che stiamo subendo. Dopo la parziale vittoria dei lavoratori della Tubacex ad Alava, è di estremo interesse per la borghesia spagnola sconfiggere i metalmeccanici di Cadice, così come è di estremo interesse per la classe operaia spagnola ottenere la vittoria dei loro fratelli a Cadice. La lotta di Cadice è una “lotta simbolo” per tutti i lavoratori dello stato. Mantenere uno sciopero a tempo indeterminato è molto logorante, i lavoratori di Cadice hanno bisogno di sentire l’incoraggiamento e il sostegno dei loro fratelli e sorelle di tutto lo Stato spagnolo.
Di conseguenza, dobbiamo dare la massima solidarietà e sostegno alla lotta a Cadice, lanciare casse di resistenza ovunque e in tutte le aziende, unire le lotte isolate che si stanno svolgendo in diverse zone (come la Galizia e Euskadi) con lo sciopero dei metalli a Cadice.
La classe operaia di tutto lo stato spagnolo deve capire che una parte del suo futuro immediato è in gioco a Cadice. Tutto il nostro sostegno a questa coraggiosa lotta, sotto lo slogan: ¡Unión Hermanos Proletarios! ¡Todos Juntos Hasta Vencer!
Articoli correlati
Catalogna – Svolta a sinistra e maggioranza assoluta indipendentista nelle elezioni segnate dalla pandemia
La tornata elettorale del 14 febbraio in Catalogna è stata segnata dal Covid-19 che ha portato a un’astensione record. La pandemia non ha influenzato il voto solo per quanto riguarda i dati di affluenza, ma si è espressa anche in una netta radicalizzazione a sinistra in risposta alla crisi.
La Spagna svolta a sinistra
Le elezioni del 20 dicembre scorso in Spagna hanno condotto a un nulla di fatto, ogni tentativo messo in campo dalla borghesia per dar vita ad un governo di “unità nazionale” è andato in fumo e a distanza di 6 mesi si torna a votare.
Si tratta di una sconfitta senza precedenti della classe dominante spagnola
Spagna – Il confinamento selettivo a Madrid fa esplodere la rabbia
Venerdì 18 settembre, la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso che fa parte del PP (Partito popolare), il principale partito di destra, ha annunciato un “lockdown differenziato” di 37 zone nei quartieri meridionali e nei comuni alla periferia della capitale, che ospitano alcuni dei quartieri più poveri e anche quelli più colpiti dalla pandemia del COVID-19. Questa misura discriminatoria e inefficace ha suscitato un’immediata indignazione tra i residenti di questi quartieri operai che hanno portato avanti una serie di proteste.
Procavi (Spagna): né licenziamenti né sanzioni a chi rivendica solo diritti
La Procavi è una grande azienda spagnola, leader nel settore della lavorazione della carne. È stata protagonista di azioni antisindacali sin dall’inizio della pandemia, il cui culmine è stato il licenziamento di due attivisti sindacali. Facciamo nostra la campagna lanciata dalla locale sezione sindacale del SAT e dai compagni di Lucha de Clases, la sezione spagnola della TMI.
Assemblea nazionale di Podemos – Una vittoria per la sinistra
Il fine settimana del 11-12 Febbraio nel palazzetto dello sport di Vistalegre a Madrid si è svolto il secondo Congresso nazionale di Podemos. Il congresso ha visto una netta affermazione delle posizioni rappresentate da Pablo Iglesias.
Paese Basco – La lotta alla Mercedes Benz: “Non vogliamo vivere per lavorare”
Dal 22 giugno i lavoratori dello stabilimento della Mercedes Benz di Vitoria, in Spagna, sono in lotta contro flessibilità e precarietà. Pubblichiamo la traduzione di un volantino di Lucha de Clases (sezione spagnola della TMI) distribuito il 12 luglio scorso, all’assemblea dei lavoratori di Mercedes Benz.