24 Marzo 2022 In defence of marxism

Russia: il Komsomol espelle chi si oppone alla guerra in Ucraina

Abbiamo ricevuto un breve rapporto sulla battaglia politica che si svolge nell’organizzazione moscovita del Komsomol (l’organizzazione giovanile del Partito Comunista della Federazione Russa) sulla questione della guerra in Ucraina. Come risultato della loro opposizione alla linea ufficiale e sciovinista della direzione del partito, i sostenitori della Tendenza Marxista e altri iscritti sono stati espulsi.

Il 24 febbraio, il Partito Comunista della Federazione Russa, rappresentato dalla sua leadership, ha votato per il riconoscimento delle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk (DPR/LPR), e ha sostenuto la decisione del presidente Vladimir Putin di iniziare una cosiddetta “operazione militare speciale”, cioè l’invasione dell’Ucraina.

Come previsto, hanno cominciato ad apparire nel “principale partito di opposizione del paese”, il Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) gruppi che non sono d’accordo con la “linea ufficiale”. Le discussioni su questo tema nel partito sono state scoraggiate dalla leadership. In alcuni casi, le persone che esprimevano la loro opinione sono state etichettate come “fascisti” e “traditori della nazione”.

Nella sezione moscovita del Komsomol (organizzazione giovanile del PCFR) si sono levate molte voci contro la posizione ufficiale della direzione. Quest’ultima, all’inizio, ha fatto delle concessioni, per cui il Komsomol ha pubblicato una dichiarazione che conteneva una posizione leggermente meno sciovinista rispetto a quella del PCFR nel suo complesso, ma alla fine la dichiarazione è stata cancellata.

Formalmente, la direzione del Komsomol di Mosca ha deciso di tenere una discussione per sviluppare una posizione sulla situazione. Tuttavia, i rappresentanti dell'”opposizione”, compresi i sostenitori della Tendenza Marxista, deliberatamente, non ne sono stati né informati né invitati.

Il 16 marzo, si è tenuta una riunione organizzativa per preparare la Conferenza organizzativa ed elettorale del Komsomol di Mosca, in cui la questione della posizione del partito non era all’ordine del giorno. Tuttavia, dietro le quinte si è tenuta una discussione tra i membri del bureau (organo direttivo dell’organizzazione), la cui conclusione è stata quella di espellere i membri del Komsomol che sono sostenitori della Tendenza Marxista.

Questa decisione è stata annunciata solo il 19 marzo, la sera prima della Conferenza organizzativa ed elettorale. I membri della direzione della sezione di Mosca, cioè Bagina Daria, Guselnikov Ivan e Petukhov Maxim, hanno impedito personalmente ai “delegati esclusi” di partecipare alla conferenza. Come ha detto l’ex presidente della commissione di controllo e revisione, la decisione di espellerli è stata completamente contro le regole.

Dopo questa mossa oltraggiosa, i membri della Tendenza Marxista e parte dei membri del Komsomol della Federazione Russa hanno abbandonato la riunione in protesta contro le azioni della direzione, dopo avere già espresso le loro posizioni.

Articoli correlati

Ucraina

La Russia invaderà l’Ucraina?

Negli ultimi mesi, i media di tutto il mondo hanno avvertito della possibilità di una nuova guerra in Europa. Secondo i servizi segreti statunitensi, la Russia ha spostato più di 100.000 truppe al suo confine con l’Ucraina e sta svolgendo un’esercitazione militare congiunta con la Bielorussia. Gli Stati Uniti e la NATO hanno tenuto una serie di colloqui con la Russia, anche se nessuno di questi è stato risolutore.

Ucraina

Ucraina – Il governo Zelensky usa l’invasione per giustificare la repressione politica

Il governo di Zelensky continua a usare in maniera cinica l’invasione russa per giustificare la repressione degli oppositori politici. Le attività politiche di undici organizzazioni sono state vietate durante tutto il periodo del conflitto armato. Inoltre, ha usato i poteri della legge marziale per accorpare tutte le stazioni televisive del paese in un’unica emittente sotto il controllo del governo.

Germania

Ucraina e Germania: contro il militarismo, il riarmo e l’aggressione imperialista!

La classe capitalista tedesca e il suo governo stanno cogliendo l’occasione della guerra d’aggressione della Russia contro l’Ucraina per favorire il loro programma militarista e imperialista. I marxisti tedeschi di Der Funke smascherano la nauseante ipocrisia e la sete di guerra della classe dominante del loro Paese e fanno appello a combattere la piaga della guerra con la solidarietà internazionale. La classe dominante tedesca, potenza dominante dell’Ue e braccio destro a disposizione dell’imperialismo Usa per mezzo della Nato, ha giocato un ruolo centrale nella preparazione e nell’escalation di questo conflitto di lunga data in Ucraina.

Russia

La guerra in Ucraina a una svolta?

L’offensiva sul fronte di Karkhiv da parte dell’esercito ucraino, seguita dalla mobilitazione parziale ordinata da Putin e dal referendum per l’annessione dei territori occupati, costituiscono un punto di svolta nella guerra in Ucraina.

Ucraina

2 maggio 2014, il massacro di Odessa – Noi non dimentichiamo!

Il 2 maggio 2014 , otto anni fa, gruppi paramilitari fascisti e nazisti assaltarono la Casa dei Sindacati di Odessa, in Ucraina, dandole fuoco. Nell’incendio e sotto i colpi di bastone e di arma da fuoco, perirono 42 giovani e lavoratori, militanti di organizzazioni comuniste e antifasciste.

Ucraina

Contro l’imperialismo, contro la guerra!

L’attacco della Russia all’Ucraina segna una svolta profonda nella situazione internazionale, le cui conseguenze si sentiranno su vasta scala. Oggi più che mai è necessario innanzitutto comprendere le vere ragioni di quanto accade, senza lasciarsi confondere dalla propaganda dell’uno o dell’altro fronte.