Rivolta contro l’ambasciata Usa a Gerusalemme – Palestina libera, Palestina rossa!
Decine di morti e migliaia di feriti palestinesi sotto il piombo e le bombe israeliane nelle manifestazioni contro la provocazione dello spostamento a Gerusalemme dell’ambasciata Usa. Tutto nel silenzio ipocrita ed assordante dei governi “democratici” europei. Anzi da Londra si invita alla “calma” e a non cedere alle provocazioni degli estremisti… palestinesi!
Siamo a fianco del popolo palestinese, per una federazione socialista nel mondo arabo e in tutto il Medio oriente!
Di seguito, il testo del volantino che abbiamo diffuso due giorni fa a Roma nel corteo in solidarietà col popolo palestinese
—
La lotta per uno Stato palestinese è forse la lotta più tradita e mistificata di questi decenni. La farsa propagandistica del Giro d’Italia inaugurato a Gerusalemme è solo un esempio particolarmente squallido della macchina propagandistica israeliana. La “libera stampa” nostrana, nella persona del gruppo Corriere-Gazzetta dello Sport, ha ritenuto che 16 milioni di sponsorizzazione fossero un prezzo equo per questa operazione.
Ma la “narrazione” sionista appare vincente non solo per gli interessi che muove e per la forza delle armi che la sostengono, ma perché la lotta per l’autodeterminazione in Palestina è caduta, da anni, in un vicolo cieco del quale non si vede l’uscita. 25 anni di trattative, dagli accordi di Madrid-Oslo in poi, non hanno prodotto altro che inganni, oppressione, ulteriore colonizzazione in Cisgiordania e l’assedio ormai decennale di Gaza. Parlare di “processo di pace” è solo una ipocrisia rivoltante.
La leadership politica palestinese nelle sue due forze principali (Fatah e Hamas) è completamente incapace di indicare una strategia al suo popolo. Se le “trattative di pace” hanno solo prodotto una Autorità nazionale priva di qualsiasi reale potere, sempre più corrotta e asservita all’occupante, la “resistenza” proclamata da Hamas (ossia il periodico lancio di ordigni da Gaza verso Israele) non ha scalfito neppure di un millimetro la forza militare di Israele e ne consolida invece la presa politica sulla popolazione ebraica.
La “Marcia per il ritorno” rappresenta un giusto tentativo di rilanciare una mobilitazione che veda al centro le masse palestinesi. È compito della sinistra in Italia e ovunque sostenere questa mobilitazione. La violenza della risposta israeliana, che ha fatto ad oggi oltre 50 morti in un clima di impunità e compiacenza a livello internazionale, dimostra che questo movimento spaventa per la sua determinazione.
Il popolo palestinese non ha amici nelle diplomazie internazionali e neppure nelle capitali del mondo arabo. Le rampanti borghesie del Golfo, Arabia Saudita in testa, sono pienamente allineate a Washington e Tel Aviv (Bahrein ed Emirati Arabi Uniti sono arrivati a inviare loro atleti al Giro d’Italia, suscitando la protesta dei palestinesi). I nuovi venti di guerra che si preannunciano, con Trump che rompe l’accordo sul nucleare iraniano e Israele che interviene sempre più pesantemente in Siria, non lasciano certo spazio per “piccolezze” come il diritto all’autodeterminazione di palestinesi, o dei curdi, o di qualsiasi altro popolo oppresso. In Egitto la dittatura di Al-Sisi contribuisce attivamente allo strangolamento di Gaza.
Da internazionalisti ribadiamo che la questione palestinese è parte essenziale del programma della rivoluzione araba e internazionale. Non esiste soluzione equa al conflitto in Palestina sulla base del capitalismo. Solo rovesciando il potere economico e politico delle classi dominanti tanto israeliana quanto araba, e lottando contro l’intromissione delle potenze imperialiste nella regione sarà possibile garantire il diritto a un vero Stato palestinese. Questo può sorgere solo da un processo rivoluzionario che porti alla costituzione di una federazione socialista nel mondo arabo e in tutto il Medio oriente, all’interno della quale siano rispettati i diritti di tutte le popolazioni (arabi, ebrei, curdi…); solo su una base economica socialista è possibile garantire la sostenibilità e una soluzione equa al conflitto per la terra, l’acqua, le risorse economiche.
È per questo fine che lotta la Tendenza marxista internazionale, in Italia e in tutto il mondo.
Articoli correlati
L’accordo Israele-Emirati: tutto tranne che “pace”
L’avvio delle relazioni diplomatiche tra Israele ed Emirati Arabi sancito il 13 agosto rappresenta una svolta storica. Non si tratta semplicemente del primo paese della Lega araba pronto a normalizzare i rapporti con lo stato israeliano. Quello che l’accordo delinea è molto più di questo: la possibilità che nella regione mediorientale possa inaugurarsi una coalizione di paesi storicamente inedita in funzione anti-Iran.
Il governo più a destra di sempre approfondisce la crisi di Israele
Lo scorso 29 dicembre si è insediato in Israele un nuovo esecutivo a guida Netanyahu, al suo sesto mandato. È senza ombra di dubbio il governo più a destra della storia di Israele, risultato delle elezioni del novembre scorso che hanno conferito una vittoria netta al Likud (partito di Netanyahu) e ai partiti dell’estrema destra religiosa ultra-ortodossa. Il loro nome è già un programma: Ebraismo della Torah Unito, Potere Ebraico, Sionismo Religioso e Noam.
Jenin: creano l’inferno sulla terra e lo chiamano pace
Una tempesta si è abbattuta sul campo profughi di Jenin, in Palestina. È iniziata alla mezzanotte del 3 luglio, è durata 48 ore e ha lasciato dietro di sé scene che assomigliano all’inferno sulla Terra.
La tempesta è stata scatenata da un raid dell’esercito israeliano.
Palestina – L’imperialismo celebra i 70 anni di Israele con una strage
La resistenza di massa di decine di migliaia di uomini, donne e giovani palestinesi sta aprendo una nuova prospettiva per la lotta del popolo palestinese di fronte a enormi ostacoli. Merita la piena solidarietà del movimento operaio internazionale.
Palestina – Verso una terza Intifada?
Dall’inizio di ottobre la Palestina è di nuovo al centro dell’attenzione. Per i mass media è scoppiata “l’Intifada dei coltelli”. Il riferimento è ai diversi episodi di accoltellamenti di cui sono stati vittima coloni e cittadini israeliani.
Palestina – Vittoria dello sciopero della fame!
Il 17 aprile più di 1500 prigionieri palestinesi, nelle carceri israeliane, tra cui il membro del Comitato centrale di Al-fatah Marwan Barghouti e Ahamd Saadat, il segretario del fronte popolare palestinese, hanno cominciato lo sciopero della fame per ottenere i loro minimi diritti umani. Dopo 40 giorni, Israele ha dovuto cedere.