Rispondiamo in massa alla provocazione fascista! Serve lo sciopero generale per salario e diritti
Le immagini dei fascisti di Forza Nuova che sfondano le porte della sede nazionale della Cgil e scorrazzano all’interno spaccando liberamente quello che capita loro a tiro, fanno ribollire il sangue. Si è trattato di un attacco deliberato al movimento operaio e alla sua principale organizzazione.
I fascisti, che passano la loro misera esistenza fra un’aggressione razzista e una omofoba, hanno come proprio nemico strutturale l’organizzazione indipendente dei lavoratori. Qualsiasi pretesto è buono per colpire il movimento operaio, e questo ciò che hanno fatto, appena ne hanno avuto occasione.
Che questa occasione si sia presentata nelle mobilitazioni contro il Green pass non toglie nulla al carattere discriminatorio delle misure del governo, ma certifica la piena agibilità e il ruolo che la destra ha in quelle piazze (anche il leader di “IoApro” è stato ripreso all’interno della sede Cgil).
A questo attacco squadrista va data la risposta più forte, compatta e determinata. La mattina di domenica 10 tutte le sedi della Cgil sono state tenute aperte e presidiate da delegati sindacali e lavoratori. Per sabato 16 è convocata una manifestazione nazionale contro il fascismo e il nostro appello è di partecipare in massa per far sentire in piazza la forza della classe lavoratrice, una forza che fa impallidire queste organizzazioni neofasciste.
La manifestazione rivendica lo scioglimento delle organizzazioni fasciste ed è una rivendicazione sacrosanta che sottoscriviamo. Non si può però dare spazio all’illusione che questo avverrà appellandosi (e affidandosi) al governo Draghi e alle “istituzioni democratiche”, come fa Landini.
L’apparato dello Stato conosce bene gli autori dell’assalto di sabato e ha una lunga storia di collaborazioni con l’estrema destra. Roberto Fiore, il segretario nazionale di Forza Nuova, è a piede libero dopo essere scappato all’estero negli anni ‘80 per una condanna per banda armata finita in prescrizione. Esponenti di Forza Nuova sono regolarmente autori di aggressioni a immigrati, militanti di sinistra, ecc., ma l’organizzazione continua a operare tranquillamente, con buona pace della Legge Mancino. Giuliano Castellino, leader romano di Forza Nuova, aveva già indicato nella Cgil un obiettivo da raggiungere in corteo ma sabato, mentre la città veniva riempita di polizia e i palazzi strategici erano adeguatamente protetti, la sede della Cgil veniva lasciata indifesa. Non è certo a questi apparati che possiamo chiedere di risolvere il problema.
In questi giorni assistiamo a un coro di dichiarazioni di solidarietà e di professioni di antifascismo, da Draghi a Bonomi e persino alla destra. Ciò che temono questi signori non sono i fascisti, che si riservano di usare secondo necessità per i lavori sporchi. La loro paura è che questa provocazione clamorosa provochi una reazione di massa che travolga non solo i forzanovisti ma anche loro stessi. Eventuali misure contro Fn (comunque tutte da vedere) puntano a evitare questa escalation, ma in definitiva non risolveranno nulla.
Il Pd prova a capitalizzare su questo terreno (con un occhio ai ballottaggi) con la mozione presentata al Senato, ma non si fa problemi a stare in un governo di unità nazionale con chi fa del razzismo il proprio pane quotidiano.
Draghi è andato di persona da Landini a portare solidarietà, ma la risposta concreta che mette in campo è una restrizione generalizzata alla libertà di manifestazione. Troppo facile prevedere che queste restrizioni domani saranno usate contro i lavoratori Alitalia, Gkn, o che perderanno il posto di lavoro dopo il secondo sblocco dei licenziamenti del 31 ottobre.
Bonomi offre la sua solidarietà e chiede alla Cgil di restare saldamente nel patto per la crescita, cioè di evitare mobilitazioni mentre il padronato macina profitti e i lavoratori vengono spremuti come limoni.
Quello che viene offerto al sindacato, mascherato da solidarietà, è in realtà un abbraccio mortale che va rispedito al mittente. Come viene ricordato che i fascisti cominciarono la loro ascesa con gli assalti alle Camere del lavoro, va ricordato pure che i fascisti non sono mai stati respinti con la collaborazione di classe, ma con la lotta di classe, dalla Resistenza al grande sciopero generale di Genova del 1960.
La forza di un’organizzazione sindacale risiede nei lavoratori che ne fanno parte e in quelli che la vedono come un punto di riferimento per la difesa dei propri diritti. Se qualcosa ha indebolito la Cgil è stato il suo appiattirsi di fronte a Confindustria e al governo Draghi. Oggi milioni di lavoratori hanno bisogno di un sindacato che organizzi una controffensiva alle politiche padronali, ai licenziamenti, all’ipersfruttamento, alle morti sul lavoro, alle misure discriminatorie. La migliore risposta all’assalto fascista di sabato scorso è lanciare finalmente questa controffensiva di classe, a partire dalla proclamazione di un grande sciopero generale contro i fascisti, Confindustria e il governo Draghi.
11 ottobre 2021
Articoli correlati
Volantino: Solidarietà ai delegati Fiom Fonderia di Torbole
Nelle scorse settimane sono apparsi nella Fonderia di Torbole volantini firmati Forza nuova, inneggianti a una nuova rivoluzione “contro i sindacati nemici della patria e dei lavoratori”, i delegati sono stati minacciati con ripetute telefonate anonime alle loro famiglie e le loro auto danneggiate e deturpate da scritte oscene.
Ius soli – La cittadinanza spetta a tutti
Il decreto sullo ius soli non supera l’esistenza di persone di serie A e di serie B in base alla loro provenienza e non abbatte quegli steccati tra persone che, nonostante siano nate in luoghi diversi, continuano a subire la stessa oppressione e lo stesso sfruttamento.
Modena – Si vietino i banchetti e ogni agibilità ai fascisti!
Nonostante le ennesime aggressioni fasciste di questi giorni ( ultima quella di ieri al segretario della Fiom-Cgil di Forlì) a #Modena lo scorso 9 dicembre è stato permesso al movimento “vitale e pulito” tanto caro a #Mentana e #Formigli ma soprattutto alla famiglia Spada di #CasaPound di fare un banchetto in centro così come a #Carpi è stato concesso al comitato di affari manghenello/aspersorio di #ForzaNuova di fare altrettanto.
Emmanuel vive nella nostra rabbia!
Il volantino che distribuiremo stasera a Fermo.
Non un passo indietro! Il fascismo si ferma nelle piazze, piaccia o meno a Minniti!
Non un passo indietro! Saremo presenti al corteo a Macerata e in tutte le piazze antifasciste convocate in questi giorni per ribadire che solo con la mobilitazione di massa si potranno spazzare via i rigurgiti fascisti. Una mobilitazione che deve basarsi sull’unione dei lavoratori e degli sfruttati, contro il padronato e il capitalismo.
A chi piace il reazionario Orban?
Nell’attuale crisi umanitaria dei migranti, è balzata agli onori della cronaca l’Ungheria di Viktor Orban, per il ruolo che si è trovata ad assumere e per il modo disumano e