Descrizione
Un approccio marxista alla storia della filosofia
Alan Woods delinea lo sviluppo della filosofia lungo il percorso che va dagli antichi greci fino a Marx ed Engels,
che assieme raccolsero il meglio del pensiero precedente per elaborare una prospettiva filosofica rivoluzionaria,
che guarda al mondo materiale reale, non come ad una realtà statica immobile, ma in continua evoluzione e
che si muove secondo leggi che si possono scoprire.
È questo metodo che permette ai marxisti di comprendere come erano le cose, come sono diventate e come
saranno probabilmente in futuro, in un lungo percorso iniziato con l’uomo primitivo nella sua lotta per la
sopravvivenza, fino all'emergere delle società di classe, il tutto come parte di un processo verso una
conoscenza sempre più grande del mondo in cui viviamo.
Questo lungo processo storico alla fine ha creato le condizioni materiali, che consentono di porre fine alle
divisioni di classe e di far fiorire una nuova società in cui gli esseri umani raggiungeranno la vera libertà,
dove nessun essere umano sfrutterà un altro, nessun essere umano opprimerà un altro.
Qui vediamo come la filosofia diventa uno strumento indispensabile nella battaglia per la trasformazione
rivoluzionaria della società.