Descrizione
Rivoluzione e controrivoluzione in Spagna venne scritto da Felix Morrow, un militante del Socialist workers party (Swp), sezione americana della Quarta Internazionale, nel 1938, ovvero quando la guerra civile spagnola era ancora in corso; questo libro rimane un riferimento decisivo (assieme agli scritti di Trotskij dell’epoca) per chiunque voglia comprendere quegli avvenimenti e in particolare il ruolo disastroso dello stalinismo e dell’anarchismo nella guerra civile. I dirigenti del Partito comunista sotto la direzione di Stalin svolsero il ruolo di punta avanzata del fronte popolare e cioè di tutte le forze che nella Spagna repubblicana si schierarono contro ogni tentativo di portare la rivoluzione fino alle sue logiche conseguenze, fino al punto di svolgere un ruolo attivo nella repressione armata della rivolta degli operai di Barcellona nel maggio del 1937. Dall’altra parte gli anarchici, fondamentalmente a causa della loro incomprensione politica e teorica del ruolo dello Stato borghese, finirono col partecipare ai governi di Fronte Popolare di Largo Caballero a Madrid e di Companys in Catalogna, con i ministri della Cnt che si resero responsabili della repressione gestita dall’apparato stalinista, degli attivisti del loro sindacato e di altre tendenze politiche di sinistra prima di essere loro stessi vittima della repressione…. leggi tutto