La Rivoluzione Araba

La Rivoluzione Araba

3,00

Vari autori

  • Nazionalismo, movimento pan-arabo e ruolo dei partiti comunisti
  • Dalla nascita d’Israele alla prima Intifada (1948-1988)
  • La guerra di liberazione algerina

collana in difesa del marxismo, ristampa

Descrizione

La propaganda ufficiale mostra un’immagine del Medio Oriente fatta esclusivamente di fondamentalismo religioso, violenza tribale e scontri etnici. Nei paesi arabi esiste invece una lunga tradizione di lotta di classe, che parte dai movimenti di liberazione contro la dominazione coloniale e arriva fino ai giorni nostri. In questo documento si vanno a riscoprire proprio queste tradizioni rivoluzionarie, laiche e socialiste, che oggi sono in gran parte sconosciute, ma sono una chiave fondamentale per comprendere i processi attuali e trovare una via d’uscita ai problemi della regione. Nell’opuscolo troverete una serie di articoli sulla lotta di liberazione nazionale in Algeria, sulle origini del conflitto tra Israele e Palestina e sulla traiettoria politica delle formazioni che si richiamavano al “nazionalismo arabo” in paesi cruciali come Egitto, Iraq e Siria…