Pavia: i fascisti aggrediscono ma i compagni si difendono
A Pavia nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 luglio, il capo provinciale di CasaPound, Lorenzo Cafarchio, ha prima insultato e poi attaccato con un pugno il responsabile di Sinistra Classe Rivoluzione a Pavia, il nostro compagno Mauro Vanetti.
La sede di CasaPound è stata aperta nel maggio 2015 in una posizione assurda: a pochi metri di distanza dal circolo ARCI Radio Aut, uno dei principali ritrovi dei giovani di sinistra in città. Come avevamo previsto, questo ha portato a una lunga serie di provocazioni e violenze. Venerdì notte, di fronte al covo neofascista bighellonava un piccolo gruppo di fascisti tra cui Cafarchio che al passaggio del nostro compagno, avendolo riconosciuto come noto militante marxista, gli ha rivolto degli insulti gratuiti. Cafarchio ha in seguito sferrato un pugno al volto a Vanetti e ad almeno un altro compagno accorso ad aiutarlo.
Il generoso intervento in gruppo di antifascisti e di altre persone presenti nelle vicinanze ha permesso di bloccare subito l’aggressione, evitando conseguenze gravi per i compagni e rendendo inoffensivo il picchiatore. Noi di Sinistra Classe Rivoluzione siamo favorevoli all’autodifesa collettiva che si è spesso dimostrata l’unica garanzia di sicurezza contro lo squadrismo, vista la prolungata indifferenza o complicità dello Stato capitalista verso la minaccia neofascista.
Mettere fuorilegge CasaPound sarebbe già possibile applicando la disposizione finale della Costituzione che proibisce la ricostituzione del partito fascista, posto che CasaPound è un piccolo partito che si dichiara apertamente fascista e che ha spesso i connotati di un gruppo armato con ambigue connessioni con la criminalità organizzata. Questo è un esempio di come tuttavia lo Stato capitalista e i suoi governi in casi simili preferiscano non applicare le loro stesse leggi: non intendono infatti rinunciare a un utile “contrappeso” da usare alla bisogna contro la sinistra di classe, contro i lavoratori immigrati, contro le donne, contro le minoranze.
Nell’esprimere solidarietà a tutti i compagni aggrediti, che per fortuna stanno bene, ci uniamo agli antifascisti pavesi nel rivendicare:
- La chiusura immediata del covo di CasaPound a Pavia.
- L’applicazione del regolamento antifascista comunale, ottenuto dalla mobilitazione di massa ma rimasto lettera morta, che proibirebbe gazebo, banchetti e manifestazioni ai gruppi fascisti, razzisti, misogini e omofobi.
- L’archiviazione della scandalosa denuncia a più di 30 compagni manganellati durante il presidio antifascista del 5 novembre 2016 contro la marcia di CasaPound, Forza Nuova e Pavia Skinheads.
-
La messa fuorilegge su scala nazionale di CasaPound, di Forza Nuova e degli altri gruppi di estrema destra.
Articoli correlati
Trieste – Lettera aperta: Rispondere alle intimidazioni fasciste e al razzismo antisloveno con un programma di massima unità della classe lavoratrice
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta, rivolta ai vertici sindacali, in primo luogo della Cgil, affinchè prendano una posizione chiara sulla restituzione del Narodni Dom, incendiato 100 anni fa
Unione Europea – Turchia: l’accordo della vergogna
Il 19 marzo è stato firmato l’accordo sui rifugiati tra Turchia ed Unione Europea che, nelle speranze della borghesia europea, dovrebbe avere l’effetto di ridurre l’afflusso dei migranti, appaltando di fatti la gestione dei rifugiati e richiedenti asilo all’autoritario stato turco.
Aggressione fascista a Crema!
Lunedì notte, tra l’una e mezza e le due, a Ombriano, quartiere di Crema, c’è stata un’aggressione fascista.
Pavia: Le intimidazioni fasciste non ci fermeranno!
Tutta Italia ha parlato della intimidazione fascista avvenuta a Pavia due notti prima delle elezioni, quando qualcuno ha attaccato alle porte di casa di una quindicina di persone degli adesivi minacciosi con scritto «Qui ci abita un antifascista» e il simbolo della Rete Antifascista sbarrato.
Milano, 1 dicembre – Manifestazione contro i CPR: il nostro volantino
No ai lager per gli immigrati! I Cpr (Centri di permanenza per il rimpatrio) sono prigioni in cui gli immigrati sono detenuti senza aver commesso reati. A Milano il governo
A 100 anni dalla Marcia su Roma – Quando la classe dominante ha spalancato le porte ai fascisti
La marcia su Roma, avvenuta negli ultimi giorni dell’ottobre 1922, segna la consegna anche formale del potere al fascismo da parte della borghesia e della monarchia italiana. La classe dominante, che inizialmente aveva delle riserve, conferisce il governo a Mussolini perché ha avuto prova della sua affidabilità nel reprimere la classe avversa.