Partecipa all’Università marxista internazionale 2020!
L’Università marxista internazionale 2020 è una scuola online di quattro giorni (dal 25 al 28 luglio) promossa dalla Tendenza marxista internazionale (TMI), dedicata alla difesa delle idee comuniste rivoluzionarie e allo studio della teoria marxista, aperta a tutti i giovani e i lavoratori.
Il capitalismo sta attraversando la crisi più grave della sua storia. La pandemia di coronavirus, l’aumento della disoccupazione di massa e le crescenti tensioni tra le nazioni, hanno svelato che il sistema è in un vicolo cieco. In mezzo a tutto questo caos apparente, solo la teoria e il metodo del marxismo offrono la chiarezza e mostrano la strada da seguire per coloro che cercano di cambiare la società.
Durante i quattro giorni, attraverso un’ampia gamma di discussioni, approfondiremo vari aspetti della teoria marxista e cercheremo di dimostrare la sua superiorità su tutte le idee reazionarie, revisioniste e riformiste. L’università marxista celebrerà anche la vita e le idee di Friedrich Engels,di cui ricorre il 200° anniversario della nascita.
Per tutte le discussioni sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano.
Non puoi mancare a questo fantastico appuntamento, dove migliaia di lavoratori e giovani da cinque continenti discuteranno assieme le idee per trasformare il mondo.
Per coprire i costi di organizzazione dell’evento,come Tendenza marxista internazionale abbiamo previsto una quota di partecipazione. Chi si iscriverà a tutte e quattro le giornate avrà diritto all’abbonamento a Rivoluzione
Per iscriverti all’Università marxista internazionale 2020
compila questo modulo
Per ogni info, [email protected] – 0266107298
—
Il programma
Le discussioni inizieranno tutti i giorni alle 14 e si concluderanno alle 22 (ora italiana)
Sabato 25 luglio (plenaria)
– Un mondo in fiamme – Prospettive per la rivoluzione mondiale (introduzione di Alan Woods)
– Colletta di autofinanziamento
Domenica 26 luglio
Prima sessione (in contemporanea), dalle 14
1 – Perché il capitalismo ha fallito?
2 – Collaborazione di classe, compromesso e crisi del riformismo
3 – Il marxismo e la scienza moderna: La dialettica della natura
Seconda sessione (in contemporanea), dalle 18,30
1 – Cambiare il sistema, non il clima! Il marxismo e l’ambiente
2 – Lotta di classe e mentalità da circolo ristretto: Marxismo contro settarismo
3 – La povertà della filosofia: Marxismo contro postmodernismo
Lunedì 27 luglio
Prima sessione (in contemporanea), dalle 14
1 – Il problema del profitto: in difesa dell’economia marxista
2 – Spontaneità, organizzazione e ruolo dello Stato: Marxismo contro Anarchismo
3 – La storia è una bufala? Il materialismo storico sotto processo
Seconda sessione (in contemporanea), dalle 18,30
1 – La politica della divisione: Marxismo contro politiche identitarie
2 – La storia della Tmi – nuotare controcorrente
3 – La lotta di classe è “eurocentrica”? Marxismo contro postcolonialismo
Martedì 28 luglio
Prima sessione (in contemporanea), dalle 14
1- L’oppio dei popoli? Marxismo contro religione
2 – La libertà attraverso la lotta: Marxismo contro teoria queer
3 – La loro morale e la nostra: Marxismo contro pacifismo
Seconda sessione (plenaria), dalle 18,30
Costruire il partito rivoluzionario
Articoli correlati
Sostieni Il Museo casa di Leon Trotskij!
Da marzo di quest’anno, quasi cinque mesi fa, il Museo Casa di Lev Trotskij in Messico è stato chiuso al pubblico a seguito delle misure adottate per limitare la diffusione
I venerdì di SCR su Youtube continuano!
Dal 24 aprile, abbiamo programmato ogni venerdì nuovi interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube. L’emergenza Coronavirus ci impedisce di riunirci fisicamente e organizzare iniziative,
Cile: la rivoluzione è iniziata! Assemblee a Roma, Bologna e Milano
Da oltre un mese il Cile è attraversato da un’immensa rivolta popolare, iniziata per l’aumento dei biglietti del trasporto pubblico. il governo ha reagito in maniera disperata e violenta per
I nostri video – Gli albori del movimento operaio in Italia
I video di settembre avranno come filo conduttore gli avvenimenti salienti dei primi decenni della storia del movimento operaio in Italia. La programmazione sarà sempre al venerdì e sempre alle
Congresso di Sinistra Classe Rivoluzione – I marxisti al passo con la nuova epoca
Partecipazione record al congresso della sezione italiana della Tendenza marxista internazionale. Il movimento politico Sinistra Classe Rivoluzione ha tenuto il suo XIX congresso dal 6 all’8 gennaio scorso a Bologna con oltre 150 compagne e compagni provenienti da 25 città.
Milano, 3-4 febbraio – Seconda conferenza nazionale dei lavoratori di Scr
La nostra seconda conferenza nazionale dei lavoratori si svolgerà il 3 e 4 febbraio a Milano. La conferenza si concluderà domenica 4 febbraio con una grande assemblea “Crisi economica internazionale e lotta di classe”, a cui interverranno militanti del movimento operaio del Brasile, Pakistan, Francia, Germania, Gran Bretagna.