18 Giugno 2020 Tendenza marxista internazionale

Partecipa all’Università marxista internazionale 2020!

L’Università marxista internazionale 2020 è una scuola online di quattro giorni (dal 25 al 28 luglio) promossa dalla Tendenza marxista internazionale (TMI), dedicata alla difesa delle idee comuniste rivoluzionarie e allo studio della teoria marxista, aperta a tutti i giovani e i lavoratori.

Il capitalismo sta attraversando la crisi più grave della sua storia. La pandemia di coronavirus, l’aumento della disoccupazione di massa e le crescenti tensioni tra le nazioni, hanno svelato che il sistema è in un vicolo cieco. In mezzo a tutto questo caos apparente, solo la teoria e il metodo del marxismo offrono la chiarezza e mostrano la strada da seguire per coloro che cercano di cambiare la società.

Durante i quattro giorni, attraverso un’ampia gamma di discussioni, approfondiremo vari aspetti della teoria marxista e cercheremo di dimostrare la sua superiorità su tutte le idee reazionarie, revisioniste e riformiste. L’università marxista celebrerà anche la vita e le idee di Friedrich Engels,di cui ricorre il 200° anniversario della nascita.

Per tutte le discussioni sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano.

Non puoi mancare a questo fantastico appuntamento, dove migliaia di lavoratori e giovani da cinque continenti discuteranno assieme le idee per trasformare il mondo.

Per coprire i costi di organizzazione dell’evento,come Tendenza marxista internazionale abbiamo previsto una quota di partecipazione. Chi si iscriverà a tutte e quattro le giornate avrà diritto all’abbonamento a Rivoluzione

Per iscriverti all’Università marxista internazionale 2020

compila questo modulo

Per ogni info, [email protected] – 0266107298

 

Il programma

Le discussioni inizieranno tutti i giorni alle 14 e si concluderanno alle 22 (ora italiana)

 

Sabato 25 luglio (plenaria)


– Un mondo in fiamme – Prospettive per la rivoluzione mondiale (introduzione di Alan Woods)

– Colletta di autofinanziamento

 

Domenica 26 luglio

Prima sessione (in contemporanea), dalle 14

1 – Perché il capitalismo ha fallito?
2 – Collaborazione di classe, compromesso e crisi del riformismo
3 – Il marxismo e la scienza moderna: La dialettica della natura

Seconda sessione (in contemporanea), dalle 18,30

1 – Cambiare il sistema, non il clima! Il marxismo e l’ambiente
2 – Lotta di classe e mentalità da circolo ristretto: Marxismo contro settarismo
3
La povertà della filosofia: Marxismo contro postmodernismo

 

Lunedì 27 luglio


Prima sessione (in contemporanea), dalle 14

1 – Il problema del profitto: in difesa dell’economia marxista
2 – Spontaneità, organizzazione e ruolo dello Stato: Marxismo contro Anarchismo
3 – La storia è una bufala? Il materialismo storico sotto processo

Seconda sessione (in contemporanea), dalle 18,30

1 – La politica della divisione: Marxismo contro politiche identitarie
2 – La storia della Tmi – nuotare controcorrente
3 – La lotta di classe è “eurocentrica”? Marxismo contro postcolonialismo

 

Martedì 28 luglio

Prima sessione (in contemporanea), dalle 14

1- L’oppio dei popoli? Marxismo contro religione
2 – La libertà attraverso la lotta: Marxismo contro teoria queer
3 – La loro morale e la nostra: Marxismo contro pacifismo

Seconda sessione (plenaria), dalle 18,30

Costruire il partito rivoluzionario

 

 

Articoli correlati

Le iniziative

Il quinto ciclo dei venerdì di SCR

Il quinto ciclo degli interventi video di Sinistra classe rivoluzione si incentrerà su grandi episodi della lotte di classe del Novecento, le rivoluzioni in Germania, Ungheria e Austria sconfitte solo

Le iniziative

Le interviste di Scr

Sinistra classe rivoluzione offre un nuovo appuntamento ai suoi sostenitori e lettori, le interviste! Ogni lunedì le troverai sul nostro canale youtube.

Le iniziative

Partecipa ai Gruppi di Studio Marxista on line!

Nonostante dimostri quotidianamente la propria correttezza, il marxismo viene censurato o distorto dai canali ufficiali, compresi quelli accademici. Noi vogliamo invece riportarlo al centro dell’attenzione. Vogliamo comrendere il mondo per trasformarlo.

Le iniziative

5-6-7 dicembre 2020: Congresso nazionale di Sinistra classe rivoluzione

Sinistra classe rivoluzione va a congresso. Il 5-6-7 dicembre si svolgerà infatti il XXI Congresso della sezione italiana della Tendenza Marxista Internazionale. L’assise si tiene in un momento di svolta

Le iniziative

Ci ha lasciato Rino Depietri

Rino era un operaio Terim che in fabbrica davanti alle ingiustizie non stava zitto. Ha appoggiato fin dalla prima ora tutte le lotte e gli scioperi. Nelle nostre iniziative ci

Le iniziative

Università marxista internazionale 2020 – La forza delle idee!

L’Università marxista è finita così come è iniziata: con uno straordinario entusiasmo rivoluzionario! Nel corso di questo evento, quasi 6500 persone si sono registrate da più di 115 Paesi; la sessione di apertura è stata visualizzata 10.000 volte; e più di 250.000 euro di offerte sono stati raccolti.