23 Settembre 2021 la redazione

NUOVO VOLANTONE: La loro transizione e la nostra – Una prospettiva socialista

La questione ambientale è sempre più al centro del dibattito politico ed economico. I governi e le multinazionali di tutto il mondo fanno a gara per chi fissa gli obiettivi più ambiziosi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica (Co2) allo scopo di contrastare il riscaldamento globale. Il punto è capire come pensano di poter raggiungere questi obiettivi.

Sul tema esiste oramai una letteratura sterminata, ma tutti gli articoli, anche quelli più interessanti, hanno in comune il difetto di presentare la transizione ecologica come una questione meramente tecnologica, cioè di passaggio dalle tecnologie basate sulle fonti di energia fossili e inquinanti (carbone, petrolio e gas) alle tecnologie incentrate sulle fonti di energia rinnovabile a zero emissioni (fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico…).

In nessuno caso si vanno mai a mettere in dubbio le modalità di funzionamento del sistema di produzione capitalista, che vengono date per scontate, come la base di partenza di ogni ragionamento… (continua)

 

Puoi leggere il nostro volantone scaricando qui il pdf

Articoli correlati

Ambiente

Lo sporco sotto il tappeto – A proposito di “decarbonizzazione” e cattura della CO2

Transizione energetica e decarbonizzazione sono tra le nuove parole d’ordine della classe dominante. Le tecnologie relative sono al centro del dibattito politico ed economico ed influenzano lo stanziamento delle maggiori risorse. Questa ricostruzione nel segno “green” viene ormai considerata come una nuova rivoluzione industriale, un nuovo modo di fare economia pulita nel nome di una presunta sostenibilità ambientale e sociale.

Ambiente

Solidarietà al Movimento No Tav dal Congresso di Sinistra classe rivoluzione

Il congresso di Sinistra Classe Rivoluzione sezione italiana della TMI riunito a Milano nei giorni 7-8-9 Dicembre conferma il proprio supporto alla lotta del Movimento No TAV.

Ambiente

23/9: Global Climate Strike – Ci salverà la lotta, non i governi!

Si è appena chiusa una delle estati più calde degli ultimi decenni. Dallo scorso luglio, eventi climatici estremi hanno attraversato le coste del Mediterraneo con una frequenza allarmante. Nell’Oceano Indiano solo pochi giorni fa imponenti inondazioni, causate da monsoni tre volte più forti del normale, hanno portato allo sfollamento di 50 milioni di persone in Pakistan. La ragione principale di questi cambiamenti è il riscaldamento globale.

Ambiente

Decreto trasporti: la vuota retorica green del governo

Sono mesi che i rappresentanti del Governo si spendono in discorsi e promesse sulla riconversione ecologica e altri temi ambientalisti, insaporendo in salsa ‘green’ molti dei loro progetti. Nei fatti, le poche misure messe in atto fino ad ora spiccano per inadeguatezza e scarsa incisività. L’emergenza climatica richiede un’azione tempestiva e radicale.

Ambiente

Tesi della TMI sulla crisi climatica

I cambiamenti climatici rappresentano una colossale minaccia per l’umanità e nell’ultimo periodo hanno determinato enormi proteste (in particolare dei giovani). Questo documento è stato redatto dalla Tendenza marxista internazionale e illustra il nostro programma rivoluzionario per affrontare la crisi climatica.

Ambiente

Il rogo dei rifiuti a Mortara (Pavia)

L’incendio scoppiato all’alba di mercoledì 6 settembre 2017 alla ditta Eredi Bertè di Mortara (Pavia) non si era ancora spento la domenica successiva. Il risultato è stato il superamento della soglia di attenzione per la concentrazione di diossine e furani nell’aria nella zona circostante