Nuovo opuscolo – Combatti il razzismo, abbatti il capitalismo!

La lotta contro il razzismo assume sempre più un’importanza centrale nella battaglia per la liberazione dal capitalismo. Il razzismo è un veleno che quando è inoculato nel sangue delle classi oppresse, le può paralizzare e renderle docili strumenti nelle mani delle classi dominanti.

In questo opuscolo cercheremo di sfatare punto per punto una serie di miti della propaganda della destra reazionaria, sviluppare un’analisi di classe del fenomeno e presentare un programma per combattere razzismo e xenofobia.

All’interno:

Il razzismo è sempre esistito?

Razzismo e sottosviluppo

La crisi del capitalismo

Immigrazione e disoccupazione

Immigrazione e criminalità

Dalla Turco Napolitano…

… alla Bossi-Fini

Il decreto Salvini

Un approccio internazionalista

Razzismo e lotta di classe

Un programma per l’unità di classe

 

Richiedilo ai nostri compagni nella tua città o a [email protected]

Articoli correlati

Antifascismo e Antirazzismo

Trieste, il 25 aprile torna antifascista

Quattrocento persone alla cerimonia ufficiale, 2000 alla contromanifestazione: sono questi i numeri del 25 Aprile di Trieste che segnalano una netta cesura col passato. La festa della Liberazione del capoluogo Giuliano infatti era soprattutto una cerimonia funebre, ma quest’anno qualcosa è cambiato.

Antifascismo e Antirazzismo

Rispondiamo in massa alla provocazione fascista! Serve lo sciopero generale per salario e diritti

Le immagini dei fascisti di Forza Nuova che sfondano le porte della sede nazionale della Cgil e scorrazzano all’interno spaccando liberamente quello che capita loro a tiro, fanno ribollire il sangue. Si è trattato di un attacco deliberato al movimento operaio e alla sua principale organizzazione.

Antifascismo e Antirazzismo

Modena – L’antifascismo non si processa!

Oggi, 22 settembre, il tribunale di Modena ha condannato i nostri compagni Matteo Parlati (operaio, delegato Fiom-Cgil in Ferrari) e Matteo Pirazzoli (studente universitario), assieme a due attivisti del centro sociale “Guernica”.

Antifascismo e Antirazzismo

25 aprile – Nel passato Resistenza, nel futuro Rivoluzione!

Non è possibile ridurre al semplice ripristino della democrazia le aspirazioni di chi si unì alla Resistenza. Farlo significherebbe non tenere conto del suo carattere profondamente insurrezionale. Chiunque ancora oggi in occasione del 25 Aprile si cimenti nell’arduo compito di riscrivere la storia lo fa chiudendo gli occhi di fronte alle sollevazioni proletarie di quei venti mesi.

Storia e Memoria

A 100 anni dalla Marcia su Roma – Quando la classe dominante ha spalancato le porte ai fascisti

La marcia su Roma, avvenuta negli ultimi giorni dell’ottobre 1922, segna la consegna anche formale del potere al fascismo da parte della borghesia e della monarchia italiana. La classe dominante, che inizialmente aveva delle riserve, conferisce il governo a Mussolini perché ha avuto prova della sua affidabilità nel reprimere la classe avversa.

Antifascismo e Antirazzismo

A 40 anni dall’assassinio – Giustizia e verità per Valerio Verbano!

Per ricordare l’assassinio di Valerio Verbano, avvenuto esattamente 40 anni fa, il 22 febbraio 1980, ripubblichiamo un articolo scritto nel 2010. I compagni di Sinistra classe rivoluzione Roma danno appuntamento a tutti al corteo in memoria di Valerio, oggi alla 16 da Via Monte Bianco.