Napoli, sabato 28 ottobre – LA NOTTE ROSSA DELLA RIVOLUZIONE
100 anni fa i lavoratori, guidati dal partito bolscevico, prendevano il potere in Russia. Li chiamarono i 10 giorni che fecero tremare il mondo, l’inizio di uno sforzo senza precedenti per lasciarsi alle spalle le macerie del capitalismo e costruire una nuova società. Un compito ancora da portare a termine.
A 100 anni di distanza, lanciamo un grande evento per celebrare la più grande rivoluzione della storia, per festeggiarla e per ripartire con più energia di prima verso le sfide che abbiamo davanti.
Vedi LA GALLERIA DI FOTO DELLA NOTTE ROSSA DELLA RIVOLUZIONE
—
Programma
-Presentazione della nuova edizione della biografia di Stalin scritta da Lev Trotskij (Claudio Bellotti – traduttore e curatore dell’edizione italiana).
-Per una Repubblica catalana indipendente e socialista (Muntsa Escobar – militante catalana a Barcellona nei giorni del referendum e dello sciopero generale)
-intervento di Esteban Volkov, nipote di Trotskij e presidente della Casa museo Leon Trotskij, in collegamento video da Città del Messico
-comizio di Alan Woods, teorico e dirigente marxista (Tendenza Marxista Internazionale).
h 21:30 LA NOTTE ROSSA
Concerto di lotta con:
Banda Popolare dell’Emilia Rossa!
(in aggiornamento)
e a mezzanotte… la NOTTE ROSSA CONTINUA
musica, bar, proiezioni, e chi più ne ha più ne metta!
—-
Pullmann da Bologna e da Milano
Costo: 40 euro lavoratori, 30 euro studenti e disoccupati.
Partenza da Bologna: H 8:30 P.za Unità
Partenza da Milano: H 6:30 Stazione Centrale
Info e biglietti pullmann:
[email protected]
0266107298
Articoli correlati
Dona il 5 per 1000 all’Associazione Quarto Stato
L’Associazione di promozione sociale “Quarto Stato”, senza scopo di lucro, si dedica ad attività culturali per la conoscenza della storia del movimento operaio italiano e internazionale attraverso seminari, assemblee e pubblicazioni, e organizza attività di sostegno ai lavoratori che sono oggi attivi per la difesa dei propri diritti.
Gramsci, Bordiga e la nascita del Partito comunista d’Italia – Seminario nazionale
Ricorre quest’anno il centesimo anniversario della nascita del Partito comunista d’Italia. Quali sono state le lotte e le idee che hanno segnato la fondazione del movimento comunista nel nostro paese?
Sinistra classe rivoluzione Bologna contro i vergognosi sgomberi di Làbas e Crash
Esprimiamo la nostra totale solidarietà a Làbas e Crash e con fermezza ribadiamo la nostra determinazione nel fronteggiare questo modello di società che nulla ha da offrire a studenti, lavoratori e disoccupati.
Sosterremo attivamente iniziative di lotta che si batteranno contro chi questo modello propone, come la Giunta Merola che, con quest’ennesima operazione, ha confermato tutto il suo volto filopadronale e antisociale, ragioni per le quali dovrebbe andarsene.
Il quarto ciclo dei venerdì di SCR
Da venerdì 19 giugno partirà il quarto ciclo di interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube e sulla nostra pagina Facebook, denominato “Acuti della lotta
Il terzo ciclo dei venerdì di SCR!
Da venerdì 22 maggio partirà il terzo ciclo di interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube e sulla nostra pagina Facebook.
Nuovo podcast della TMI: International Marxist Radio, in arrivo nel 2023!
La redazione di marxist.com è entusiasta di annunciare il lancio di una nuova serie di podcast settimanali a partire dall’inizio del 2023 (in lingua inglese). Preparatevi a sintonizzarvi su International Marxist Radio, il podcast ufficiale della Tendenza Marxista Internazionale, per le migliori notizie, teorie e analisi rivoluzionarie.