2 Ottobre 2020 Sinistra classe rivoluzione Modena

Modena – Le lotte operaie non si processano!

Sabato 3 ottobre saremo in piazza a Modena alla manifestazione nazionale convocata dal Si-Cobas contro la repressione e la criminalizzazione di importanti lotte operaie scoppiate negli ultimi anni nella nostra provincia. Mentre invitiamo tutti a partecipare, questo è il testo del volantino che diffonderemo.

Quasi 500 procedimenti penali contro lavoratori e sindacalisti del SI-Cobas, oltre a fogli di via, cariche, lacrimogeni, fermi in Questura e un’irruzione poliziesca nella sede di Modena del SI-Cobas : questo è il modo col quale l’apparato statale ha cercato di intimidire non solo le lotte di un settore combattivo della classe ma anche, preventivamente, tutti quelli che vivono del proprio salario e faticano sempre di più ad arrivare alla fine del mese.

Culmine di questa offensiva è stata la vertenza Italpizza. I lavoratori hanno scioperato e lottato contro la sete di profitto della proprietà, che ha gonfiato i suoi guadagni licenziando e riassumendo centinaia di lavoratori col contratto del settore multiservizi anziché degli alimentaristi ; contro la loro mobilitazione è stata dispiegata una repressione durissima, con ben 120 denunciati, che ha beneficiato del silenzio o dell’aperto sostegno di tutte le principali forze politiche della città, a partire dal PD.

Vuoi lottare per rivendicare diritti, salario e dignità ? Aspettati cariche della polizia, denunce e perquisizioni delle sedi sindacali. Questo è il linguaggio e la strategia dei padroni. Il nuovo presidente nazionale di Confindustria, Bonomi, ne è un interprete fedele : il capo del padronato italiano vuole accrescere i profitti della sua classe imponendo turni di lavoro massacranti, precarietà e salari di miseria ai lavoratori.

Per lottare contro la repressione giudiziaria che si sta scatenando ora contro il SI-Cobas è necessaria la massima unità delle forze politiche e sindacali del movimento operaio. Rivendichiamo l’archiviazione di tutti i procedimenti intentati contro le lotte sindacali.

Il crollo dell’economia italiana è senza precedenti.

La classe lavoratrice può trovare i mezzi per difendersi da questa catastrofe incombente solo prendendo in mano in prima persona la difesa dell’occupazione e delle condizioni di lavoro. Se in marzo sono stati gli scioperi spontanei a costringere i padroni e il governo alla chiusura, almeno parziale, per salvaguardare la vita e la salute di milioni di persone, nei prossimi mesi sarà indispensabile mobilitarsi con ancora maggior forza e determinazione. Ogni impresa che chiude o licenzia deve essere posta sotto il controllo dei lavoratori e se necessario espropriata e posta sotto la gestione dei lavoratori.

Dagli Stati Uniti all’Algeria, dal Cile alla Thailandia, in decine di paesi le masse sono scese in lotta contro le ingiustizie ed i disastri creati da questo sistema economico condannato dalla storia. Prepariamoci a fare la nostra parte anche in Italia.

Se toccano uno, toccano tutti !

Lavoratori di tutti i paesi, uniamoci !

Articoli correlati

Corrispondenze Operaie

TAS spa: anche in telelavoro scioperare si può!

Venerdì 3 luglio le RSU di TAS spa hanno proclamato due ore di sciopero per sollecitare la proprietà e la dirigenza a venire incontro, anche in termini economici, alle giuste esigenze dei lavoratori.

Corrispondenze Operaie

Saeco: un’intera vallata a fianco dei lavoratori

Gaggio Montano (Bo) – Una marea umana ieri, 1 dicembre, si è unita agli oltre 500 lavoratori Saeco che da giovedì scorso, 26 novembre, sono in sciopero ad oltranza con presidio permanente contro la decisione unilaterale dell’azienda di licenziare 243 lavoratori.

Corrispondenze Operaie

Trieste – Solidarietà con la lotta dei lavoratori Redox!

Trieste, zona industriale. In fondo ad una lunga strada che corre tra capannoni dismessi, fabbriche chiuse e realtà produttive sempre più incerte (Flextronic), sventola la bandiera rossa dell’USB.

Corrispondenze Operaie

Trieste – Solidarietà alle lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche comunali

Pubblichiamo il volantino diffuso oggi da Sinistra classe rivoluzione Trieste allo sciopero delle lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche comunali

Lotta al precariato

Almaviva: la resa dei conti tra azienda e lavoratori è solo rimandata

Dopo oltre due mesi e mezzo di lotta la vertenza Almaviva si chiude con un accordo firmato dall’azienda con il governo e i sindacati. Quello firmato all’alba del 31 maggio non è una vittoria per i lavoratori, è un accordo che non risolve del tutto e strutturalmente la crisi del settore

Lotte e Sindacato

Almaviva: la determinazione dei lavoratori è l’arma per vincere!

Dopo mesi di assemblee, presidi, scioperi, fiaccolate, e manifestazioni sotto il Ministero dello sviluppo economico (Mise) i lavoratori di Almaviva sono ancora più determinati e consapevoli della loro forza. Lo