Modena – I lavoratori Italpizza non solo soli!

APPELLO DI DELEGATI E LAVORATORI, A SOSTEGNO DELLA LOTTA ALLA ITALPIZZA, CONTRO SFRUTTAMENTO,  PRECARIETA’ E REPRESSIONE

Il quadro di sfruttamento e precarietà che sta emergendo alla Italpizza, che viene tra l’altro annoverata come eccellenza dell’agroalimentare modenese, è allarmante e chiama allo schieramento attivo tutto il movimento sindacale e la società civile.

Come delegati sindacali di diverse aziende del territorio, esprimiamo forte preoccupazione per il degrado delle condizioni contrattuali e del sistema dei diritti alla Italpizza e in molte realtà analoghe, che stanno inquinando il tessuto sociale e le relazioni industriali nel territorio.  Ribadiamo la nostra contrarietà all’uso della forza pubblica, schierata unilateralmente a tutela degli interessi datoriali, dentro quelle che dovrebbero rimanere solo vertenze sindacali.Chiediamo ai sindacati confederali di disdettare in modo esplicito qualsiasi accordo pregresso, in qualsiasi azienda del territorio, che abbia legittimato il peggioramento delle applicazioni contrattuali e l’uso delle cooperative spurie. Confermiamo quindi la nostra vicinanza ai lavoratori Italpizza, che non sono soli  e stanno conducendo una battaglia per la dignità di tutte  e di tutti.

Giovanni Iozzoli – Rsu  PFB Modena
Paolo Brini –  Comitato Centrale Fiom Cgil
RSA Fiom FERRARI
RSU Fiom MOTOVARIO
Juri Gozzi – Granarolo Soliera Direttivo Flai Modena
Luca Paltrinieri –  Rsu Fiom Netscout
Alessio Albarani, Lorena Barozzi – Segreteria Flai Cgil Modena
Giuseppe Di Bernardo – Stilma Acciaia Direttivo Fiom Cgil Modena
Stefano Rossi – Rsu  Cms
Mario Ipocoana – Angelo Po Direttivo Fiom Cgil Modena
Signoriello Raffaele – Otis Direttivo Fiom Modena
Corcione Francesca, Alessandro Coluccello Rsu Wam
Annamaria Sabatini – SAU spa
Beppe Violante – Maserati Rsa Fiom
Luca Lanzi . Rsu Fiom Manitou
Gennaro Sorrentino – Titan Finale Emilia Direttivo Fiom
Silva Benedetti – Lag Direttivo Fiom
Massimo Valentini – lavoratore, Filcams Modena
Carboni Marco – lavoratore GSI
Carlo Vezzali – lavoratore Globalcarni Spilamberto
Gloria Bigliardi – Lavoratrice Cir Food Carpi
Gaincarlo Camurri – Rsu Flai Granarolo Soliera
Lucio Teperino – Rsu Fiom Annovi e Reverberi
Sciascia Filippa – Rsu Fiom LAG
Andrea Giglio – lavoratore GSI
Novara Flavio . ARAG Rubiera
Spernacci Carlotta – Educatrice
Ara Cesare – Rsu Flai Cgil PARMAREGGIO
Ileano Ghidoni – agricoltore
Tiziano Vignoli – Ristorazione Carpi
Fiorella Sighinolfi – Direttivo Flai Cgil Modena
Claudia Veturelli – Suincom Direttivo Flai Cgil Modena
Pietro Campo, Benassi Marco, Giuseppe Tedesco, Sala Stefano – Tiberini Giampiero – lavoratori  Granarolo Soliera
Simona Righi – Studio Sistema
Maria Franchini – Parmareggio Direttivo Flai Cgil Modena
Luca Gualtieri, Roberto Saguatti – Rsu Cantine Riunite Civ e Civ – Direttivo Flai Cgil
Gennaro Fedele – Rsa Fiom Cgil CNH Modena
Cinzia Pedrucci, Iorio Alfredo – Lavoratori Motovario
Luigi Perrella – RSU Cantine Riunite e Civ
Vania Pederzoli – Consulente sicurezza sul lavoro
Manuela Barigazzi – Rsu Istituto Sergio Neri Concordia
Rolanda Pradelli Rsu Global Carni

Articoli correlati

Corrispondenze Operaie

Dalla parte dei lavoratori Almaviva in lotta!

Il volantino che abbiamo distribuito oggi al presidio di Napoli e che diffonderemo domani allo sciopero dei lavoratori Almaviva.

Corrispondenze Operaie

Comer di Cavriago (Re): 60 ore di sciopero contro i licenziamenti mascherati

Non sempre lavorare per un’azienda florida è garanzia di stabilità. Non solo i lavoratori delle aziende in crisi possono subire attacchi e peggioramenti delle condizioni lavorative. Esattamente quello che stanno sperimentando i più di 150 lavoratori della Comer Industries di Cavriago (RE).

Meridione

Non un passo indietro. I lavoratori di Gela in lotta!

Lunedì 18 gennaio circa 2500 lavoratori, tra indotto e diretto, hanno proclamato lo sciopero ad oltranza bloccando tutti gli accessi alla raffineria e alla città. Una città che di fatto vive grazie al lavoro della raffineria e che ora progressivamente sta morendo. Ai lavoratori in protesta si sono uniti familiari, negozianti e artigiani, fino al corteo di oggi 26 gennaio, in quella che non è più solo una vertenza aziendale ma è una lotta di tutta la città.

Corrispondenze Operaie

Accordo Amazon – La lotta non è in saldo!

Dopo il primo grande ciclo di lotte messo in atto dai lavoratori Amazon del sito di Piacenza, che li aveva visti scioperare anche durante il Black Friday (il giorno dei grandi sconti) e a Natale, il 22 maggio è stato siglato un accordo tra i sindacati confederali e l’azienda.

Corrispondenze Operaie

La STM di Agrate Brianza non chiude, mentre il virus uccide

Il Coronavirus miete vittime anche tra i lavoratori!
Sono tre i lavoratori metalmeccanici scomparsi in questi giorni per complicazioni da covid-19 tra Milano e la Brianza, uno all’Engie, uno alla Rcs Thales di Gorgonzola e infine un lavoratore della ST Microelectronics di Agrate Brianza.