Modena – I lavoratori Italpizza non solo soli!

APPELLO DI DELEGATI E LAVORATORI, A SOSTEGNO DELLA LOTTA ALLA ITALPIZZA, CONTRO SFRUTTAMENTO,  PRECARIETA’ E REPRESSIONE

Il quadro di sfruttamento e precarietà che sta emergendo alla Italpizza, che viene tra l’altro annoverata come eccellenza dell’agroalimentare modenese, è allarmante e chiama allo schieramento attivo tutto il movimento sindacale e la società civile.

Come delegati sindacali di diverse aziende del territorio, esprimiamo forte preoccupazione per il degrado delle condizioni contrattuali e del sistema dei diritti alla Italpizza e in molte realtà analoghe, che stanno inquinando il tessuto sociale e le relazioni industriali nel territorio.  Ribadiamo la nostra contrarietà all’uso della forza pubblica, schierata unilateralmente a tutela degli interessi datoriali, dentro quelle che dovrebbero rimanere solo vertenze sindacali.Chiediamo ai sindacati confederali di disdettare in modo esplicito qualsiasi accordo pregresso, in qualsiasi azienda del territorio, che abbia legittimato il peggioramento delle applicazioni contrattuali e l’uso delle cooperative spurie. Confermiamo quindi la nostra vicinanza ai lavoratori Italpizza, che non sono soli  e stanno conducendo una battaglia per la dignità di tutte  e di tutti.

Giovanni Iozzoli – Rsu  PFB Modena
Paolo Brini –  Comitato Centrale Fiom Cgil
RSA Fiom FERRARI
RSU Fiom MOTOVARIO
Juri Gozzi – Granarolo Soliera Direttivo Flai Modena
Luca Paltrinieri –  Rsu Fiom Netscout
Alessio Albarani, Lorena Barozzi – Segreteria Flai Cgil Modena
Giuseppe Di Bernardo – Stilma Acciaia Direttivo Fiom Cgil Modena
Stefano Rossi – Rsu  Cms
Mario Ipocoana – Angelo Po Direttivo Fiom Cgil Modena
Signoriello Raffaele – Otis Direttivo Fiom Modena
Corcione Francesca, Alessandro Coluccello Rsu Wam
Annamaria Sabatini – SAU spa
Beppe Violante – Maserati Rsa Fiom
Luca Lanzi . Rsu Fiom Manitou
Gennaro Sorrentino – Titan Finale Emilia Direttivo Fiom
Silva Benedetti – Lag Direttivo Fiom
Massimo Valentini – lavoratore, Filcams Modena
Carboni Marco – lavoratore GSI
Carlo Vezzali – lavoratore Globalcarni Spilamberto
Gloria Bigliardi – Lavoratrice Cir Food Carpi
Gaincarlo Camurri – Rsu Flai Granarolo Soliera
Lucio Teperino – Rsu Fiom Annovi e Reverberi
Sciascia Filippa – Rsu Fiom LAG
Andrea Giglio – lavoratore GSI
Novara Flavio . ARAG Rubiera
Spernacci Carlotta – Educatrice
Ara Cesare – Rsu Flai Cgil PARMAREGGIO
Ileano Ghidoni – agricoltore
Tiziano Vignoli – Ristorazione Carpi
Fiorella Sighinolfi – Direttivo Flai Cgil Modena
Claudia Veturelli – Suincom Direttivo Flai Cgil Modena
Pietro Campo, Benassi Marco, Giuseppe Tedesco, Sala Stefano – Tiberini Giampiero – lavoratori  Granarolo Soliera
Simona Righi – Studio Sistema
Maria Franchini – Parmareggio Direttivo Flai Cgil Modena
Luca Gualtieri, Roberto Saguatti – Rsu Cantine Riunite Civ e Civ – Direttivo Flai Cgil
Gennaro Fedele – Rsa Fiom Cgil CNH Modena
Cinzia Pedrucci, Iorio Alfredo – Lavoratori Motovario
Luigi Perrella – RSU Cantine Riunite e Civ
Vania Pederzoli – Consulente sicurezza sul lavoro
Manuela Barigazzi – Rsu Istituto Sergio Neri Concordia
Rolanda Pradelli Rsu Global Carni

Articoli correlati

Corrispondenze Operaie

Proges – Come perdere una lotta senza sparare un colpo

Quando una cooperativa perde un appalto in favore di un’altra, quella subentrante è obbligata per legge all’assunzione dei lavoratori che sono impiegati in quel cantiere alle stesse condizioni a cui

Corrispondenze Operaie

Vertenza Yamaha/Minarelli Bologna – Una lotta coraggiosa che esige un bilancio onesto e critico

Il 13 dicembre si è conclusa, dopo tre mesi di lotta, la vertenza delle lavoratorici e dei lavoratori della Motori Minarelli di Bologna di proprietà della multinazionale Yamaha.

Corrispondenze Operaie

Ieri in Dema, domani tutta Finmeccanica

L’azienda dell’indotto aeronautico di Finmeccanica nel 2013, dopo denuncia della FIOM, ha dovuto ammettere debiti per 130 milioni, per mala gestione clientelare. Da allora la Dema cercato di scaricare i costi dei debiti accumulati sulla pelle dei lavoratori, con un metodo ormai molto diffuso nella classe padronale: i tagli al personale.

Corrispondenze Operaie

IMA (Bologna) – L’emergenza non sia a carico dei lavoratori!

Il COVID 19 allontana i clienti stranieri dall’Italia mentre all’estero i lavoratori italiani in trasferta spesso sono visti con diffidenza e rischiano di finire in quarantena. È la situazione tipica delle aziende del packaging bolognese.

Corrispondenze Operaie

Trieste – Salvare tutti i posti di lavoro, nazionalizzare la Ferriera!

Sinistra classe rivoluzione Trieste aderisce al presidio dei lavoratori della Ferriera indetto da FIOM e Nidil-CGIL venerdì 5 giugno, ore 10:00, in piazza Unità, e diffonderà questo volantino.

Corrispondenze Operaie

Dopo Pasqua, un test e si torna in fabbrica! La fame di profitto dei padroni a Bologna

La regione Emilia Romagna ha deciso di avviare una strategia di campionamento della popolazione a cui sottoporre il test sierologico in modo tale da permettere la graduale riapertura delle attività economiche. L’impazienza dei padroni per una celere riapertura è palese.