Modena – I lavoratori Italpizza non solo soli!
Il quadro di sfruttamento e precarietà che sta emergendo alla Italpizza, che viene tra l’altro annoverata come eccellenza dell’agroalimentare modenese, è allarmante e chiama allo schieramento attivo tutto il movimento sindacale e la società civile.
Articoli correlati
Dalla parte dei lavoratori Almaviva in lotta!
Il volantino che abbiamo distribuito oggi al presidio di Napoli e che diffonderemo domani allo sciopero dei lavoratori Almaviva.
Comer di Cavriago (Re): 60 ore di sciopero contro i licenziamenti mascherati
Non sempre lavorare per un’azienda florida è garanzia di stabilità. Non solo i lavoratori delle aziende in crisi possono subire attacchi e peggioramenti delle condizioni lavorative. Esattamente quello che stanno sperimentando i più di 150 lavoratori della Comer Industries di Cavriago (RE).
Non un passo indietro. I lavoratori di Gela in lotta!
Lunedì 18 gennaio circa 2500 lavoratori, tra indotto e diretto, hanno proclamato lo sciopero ad oltranza bloccando tutti gli accessi alla raffineria e alla città. Una città che di fatto vive grazie al lavoro della raffineria e che ora progressivamente sta morendo. Ai lavoratori in protesta si sono uniti familiari, negozianti e artigiani, fino al corteo di oggi 26 gennaio, in quella che non è più solo una vertenza aziendale ma è una lotta di tutta la città.
Accordo Amazon – La lotta non è in saldo!
Dopo il primo grande ciclo di lotte messo in atto dai lavoratori Amazon del sito di Piacenza, che li aveva visti scioperare anche durante il Black Friday (il giorno dei grandi sconti) e a Natale, il 22 maggio è stato siglato un accordo tra i sindacati confederali e l’azienda.
La STM di Agrate Brianza non chiude, mentre il virus uccide
Il Coronavirus miete vittime anche tra i lavoratori!
Sono tre i lavoratori metalmeccanici scomparsi in questi giorni per complicazioni da covid-19 tra Milano e la Brianza, uno all’Engie, uno alla Rcs Thales di Gorgonzola e infine un lavoratore della ST Microelectronics di Agrate Brianza.