31 Marzo 2022 Coordinamento ALT - Alziamo la testa

Milano, 9-10 aprile – Assemblea nazionale di ALT! (Alziamo la testa)

Il coordinamento studentesco ALT! (Alziamo La Testa!) organizza due giorni di discussione marxista sugli eventi più importanti che stanno sconvolgendo il mondo, sulla storia del movimento studentesco e dei partiti rivoluzionari e sulle basi teoriche di cui abbiamo bisogno come guida per l’azione.

Sabato 9 aprile (dalle 10 alle 18)

Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 4 – Aula 304)

Ore 10 – La guerra in Ucraina e il nuovo disordine mondiale. Per un’alternativa rivoluzionaria!

Ore 14 – I marxisti e la guerra. L’internazionalismo proletario dai tempi di Marx fino ad oggi.

Ore 16 –  Il movimento studentesco dal ‘68 al ‘77. Quali lezioni?

Domenica 10 aprile (dalle 10 alle 13:30)<

Presso la sede nazionale di SCR (via Paulucci de Calboli, 4)

Ore 10 – Lo stalinismo oggi. Zig-zag tra settarismo e adattamento alla borghesia.

Ore 13  – Conclusioni: Costruire l’organizzazione rivoluzionaria!

Sei interessato/a?

Compila il form e riceverai tutte le informazioni per partecipare e i materiali di approfondimento
L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di Sinistra Classe Rivoluzione

Articoli correlati

Studenti

Liceo Petrocchi (Pistoia) – No alla repressione!

Non può essere un caso che, oltre alle grandi città come Roma, Firenze e Napoli, anche gli studenti del liceo Petrocchi di Pistoia abbiano deciso di occupare, per due volte, la propria scuola a partire dal 21 febbraio. “Ce ne occupiamo noi”: recitava così uno degli striscioni più in vista esposti nella sede centrale.

Studenti

Il governo attacca la scuola, rispondiamo compatti

Il 12 marzo Renzi annunciava in pompa magna la riforma della scuola.  Ora titoli come “Assumeremo i precari” o “Investiremo maggiormente nella scuola” si susseguono sui giornali nel vano tentativo

Studenti

La battaglia per la scuola è iniziata!

Sui principali giornali italiani negli ultimi mesi si sprecano i riferimenti alla “generazione perduta” o “dispersa”. Sarebbe più corretto parlare di una generazione abbandonata. Di fronte a un tale disastro la “generazione dispersa” ha deciso di concentrare le forze e unire le voci.

Studenti

Scuola – L’unica bocciata è la Azzolina! 

Come per altre questioni, la Azzolina, si è dimostrata incapace e incoerente. L’unico punto fermo è che non si tutela il diritto allo studio. La pandemia ha infatti soltanto aggravato un sistema educativo già precario, al quale sono stati tagliati i fondi per anni.

Studenti

Scuola – Non dobbiamo pagare noi il prezzo del vostro fallimento!

Oggi il nuovo dpcm sentenzia il 100% di didattica a distanza per tutte le scuole superiori. Nelle zone rosse saranno chiuse anche le seconde e terze medie.
Facciamo appello a tutti per partecipare alla assemblea nazionale del 7 novembre per discutere e organizzarci insieme!

Studenti

Varese: dopo gli attentati a Parigi è vietato il dissenso

Lo scorso lunedì 16 novembre, a pochi giorni dagli attentati in Francia, sei studentesse dell’Itc Daverio di Varese si sono rifiutate di osservare il minuto di silenzio proposto in tutta