Milano, 9-10 aprile – Assemblea nazionale di ALT! (Alziamo la testa)
Il coordinamento studentesco ALT! (Alziamo La Testa!) organizza due giorni di discussione marxista sugli eventi più importanti che stanno sconvolgendo il mondo, sulla storia del movimento studentesco e dei partiti rivoluzionari e sulle basi teoriche di cui abbiamo bisogno come guida per l’azione.
Sabato 9 aprile (dalle 10 alle 18)
Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 4 – Aula 304)
Ore 10 – La guerra in Ucraina e il nuovo disordine mondiale. Per un’alternativa rivoluzionaria!
Ore 14 – I marxisti e la guerra. L’internazionalismo proletario dai tempi di Marx fino ad oggi.
Ore 16 – Il movimento studentesco dal ‘68 al ‘77. Quali lezioni?
Domenica 10 aprile (dalle 10 alle 13:30)<
Presso la sede nazionale di SCR (via Paulucci de Calboli, 4)
Ore 10 – Lo stalinismo oggi. Zig-zag tra settarismo e adattamento alla borghesia.
Ore 13 – Conclusioni: Costruire l’organizzazione rivoluzionaria!
Sei interessato/a?
Compila il form e riceverai tutte le informazioni per partecipare e i materiali di approfondimento
L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di Sinistra Classe Rivoluzione
Articoli correlati
Alziamo la testa! Nasce il coordinamento 2 maggio
Sabato scorso si è riunita l’assemblea online lanciata con il questionario “La didattica ai tempi del Coronavirus”. Hanno partecipato 93 studenti da tutta Italia. Al termine dell’assemblea è stato lanciato il Coordinamento 2 maggio.
Pubblichiamo il testo dell’appello finale, che raccoglie la discussione dell’assemblea e lancia la costruzione di collettivi verso la prossima assemblea nazionale del 6 giugno. Invitiamo i nostri lettori a farlo circolare a studenti, collettivi e realtà studentesche.
Scuola – L’unica bocciata è la Azzolina!
Come per altre questioni, la Azzolina, si è dimostrata incapace e incoerente. L’unico punto fermo è che non si tutela il diritto allo studio. La pandemia ha infatti soltanto aggravato un sistema educativo già precario, al quale sono stati tagliati i fondi per anni.
Verso il 17 novembre – Siamo studenti, non schiavi!
Il volantino che distribuiremo oggi in tutti i cortei contro l’alternanza scuola-lavoro.
Grande successo della Conferenza di Sempre in lotta
Non possiamo che fare questo bilancio della nostra Conferenza nazionale, che si è tenuta a Milano dal 2 al 4 aprile. Il dibattito si è aperto con una discussione sul
Roma – Dopo le occupazioni, quale strada per il movimento studentesco?
Negli ultimi mesi, gli studenti dei licei in tutta Roma si sono mobilitati per manifestare il proprio dissenso nei confronti delle pessime condizioni della scuola italiana, problemi cronici esasperati dalla pandemia. Questa mobilitazione ha rappresentato una svolta dal punto di vista dell’estensione: non si sono attivate solo le scuole del centro storico, dove tradizionalmente i collettivi sono più attivi e presenti.
Nuovo opuscolo – Contro la scuola classista: un nuovo ’68!
Il documento che proponiamo come ALT!, Contro la scuola classista – Un nuovo ’68, prova ad analizzare qual è la situazione della scuola oggi e come ci siamo arrivati, a individuare quali sono le parole d’ordine necessarie da portare avanti nel movimento, a capire quali sono i metodi organizzativi più efficaci e quali invece gli errori da non ripetere. Soprattutto cerchiamo di entrare nel merito di come concretamente si deve portare avanti l’attività politica all’interno delle singole scuole e università.
Insomma questo documento vuole essere la cassetta degli attrezzi per tutti quegli studenti che vogliono attivarsi politicamente e combattere non solo contro Valditara, ma anche contro la società classista che questo rappresenta.