Milano, 1 dicembre – Manifestazione contro i CPR: il nostro volantino

No ai lager per gli immigrati!

I Cpr (Centri di permanenza per il rimpatrio) sono prigioni in cui gli immigrati sono detenuti senza aver commesso reati. A Milano il governo vuole aprirene uno in Via Corelli, dove un tempo c’era il Cie (Centro di Identificazione ed Espulsione) chiuso per le condizioni invivibili in cui erano costretti gli immigrati. Con il decreto sicurezza sempre più immigrati vengono cacciati nella clandestinità, e chi alza la testa viene colpito. Oggi gli immigrati, domani le lotte degli studenti e dei lavoratori.
Certo non possiamo affidarci a “giunte illuminate” come quella di Sala, che dicono di non volere il Cpr in via Corelli (perché, da un’altra parte va bene?) e con i governi del Pd hanno votato leggi anti-immigrati che non hanno nulla da invidiare al governo giallo-verde.
Combattere questo governo significa contrastare anche chi come il PD ha spalancato la strada a personaggi come Salvini con leggi anti-immigrati come la Turco-napolitano Minniti.

Scendi in piazza con noi!

Manifestazione regionale contro i CPR e il decreto Salvini
Sabato 1 dicembre h 14:30 piazzale Piola (MM2 Piola)

Leggi il nostro volantino:

Articoli correlati

Antifascismo e Antirazzismo

Modena – L’antifascismo non si processa!

Oggi, 22 settembre, il tribunale di Modena ha condannato i nostri compagni Matteo Parlati (operaio, delegato Fiom-Cgil in Ferrari) e Matteo Pirazzoli (studente universitario), assieme a due attivisti del centro sociale “Guernica”.

Antifascismo e Antirazzismo

Firenze – Cacciare i fascisti dalle scuole!

Sabato 18 febbraio un gruppo di fascisti di Azione Studentesca (legata a Fratelli d’Italia) che fanno base nella locale sede di estrema destra Casaggì, ha aggredito gli studenti del collettivo SUM fuori dal liceo Michelangiolo di Firenze. L’aggressione è stata violenta, con pugni e calci anche contro uno studente già a terra, e premeditata: tre di loro volantinavano, ma appena gli studenti del collettivo si sono (giustamente!) opposti al volantinaggio, sono entrati in azione altri tre picchiatori, tutti maggiorenni, rimasti apposta fino a quel momento in disparte.

Storia e Memoria

Agosto 1922 – L’offensiva squadrista e le barricate di Parma

Se nel 1919 i fascisti sono ancora una forza marginale, come dimostra il risultato delle elezioni di Milano, la situazione cambia rapidamente e tragicamente nel 1921. Le lotte del Biennio rosso si erano concluse con un compromesso che non rappresentava una vittoria per nessuna delle parti in causa: da una parte il movimento operaio che aveva sfiorato la possibilità della presa del potere, sfumata senza una guida rivoluzionaria. Dall’altra parte il padronato, che avrebbe voluto vedere le fabbriche sgomberate dall’esercito.

Antifascismo e Antirazzismo

Trieste – Contro il revisionismo storico, a difesa della resistenza partigiana!

La Liberazione dal fascismo e dal tallone di ferro dell’occupazione dei Balcani fu la vittoria dei lavoratori e delle lavoratrici italiani e jugoslavi contro i propri oppressori di classe.
Non accettiamo lezioni di storia da Casapound, da Forza Nuova o da chi sceglierà, lunedì prossimo, di condividere con queste organizzazioni il palcoscenico delle celebrazioni ufficiali a Basovizza.

Antifascismo e Antirazzismo

Trieste, il 25 aprile torna antifascista

Quattrocento persone alla cerimonia ufficiale, 2000 alla contromanifestazione: sono questi i numeri del 25 Aprile di Trieste che segnalano una netta cesura col passato. La festa della Liberazione del capoluogo Giuliano infatti era soprattutto una cerimonia funebre, ma quest’anno qualcosa è cambiato.

Antifascismo e Antirazzismo

La lotta dei rifugiati e la solidarietà della classe operaia alle porte dell’Europa – 3 giorni a Horgos

“Quando vendi il sogno americano, o europeo, al resto del mondo, e nel frattempo rendi la vita di tutti quelli che sono fuori da quei continenti un incubo insopportabile, non puoi davvero sorprenderti se a un certo punto inizia un movimento di massa verso quelle autoproclamate terre promesse.”