La morte di Alberto Arregui Álava

Stamattina siamo stati informati della notizia sconvolgente della morte improvvisa del compagno Alberto Arregui, un prominente marxista spagnolo che ho conosciuto per la prima volta durante la lotta clandestina contro la dittatura franchista negli anni ’70. Allora era conosciuto con il nome di battaglia, Manu, e molti di noi lo chiamavano ancora con quel nome. Le vecchie abitudini sono dure a morire.

Nel momento in cui lo incontrai per la prima volta, era un giovane studente e un militante dei Giovani Socialisti nella provincia basca di Navarra. Ma interruppe gli studi quando decise di dedicarsi alla lotta per l’emancipazione della classe operaia. Rimase fedele a quella causa, coerentemente, per il resto della sua vita.

Nel 1976, aderì alla neonata Tendenza Marxista, che pubblicava il quotidiano Nuevo Claridad. Io ero il direttore di quel giornale e consideravo gli articoli scritti dal compagno Manu come di altissima qualità. Quando andò a vivere a Madrid con la sua compagna, poi moglie, Blanca, ha svolto un ruolo di primo piano nella costruzione dell’organizzazione marxista spagnola.

Era di gran lunga il più capace e intelligente di tutti i quadri marxisti con cui ho avuto il piacere e l’onore di lavorare negli ultimi quarant’anni. La sua morte è un’enorme perdita per la causa del marxismo. Sarà pianto e mancherà a molti amici e compagni, tra i quali siamo orgogliosi di essere annoverati io e Ana Munoz.

Inviamo le nostre più sentite condoglianze a Blanca, Jaime e Nerea; e tutta la sua famiglia, i suoi amici e compagni.

Alan Woods (a nome di tutti i compagni della TMI)

Un necrologio completo di Alberto Arregui sarà pubblicato domani su www.marxist.com.

Articoli correlati

La TMI

Il marxismo in marcia in tutto il mondo – Il congresso 2021 della TMI

Tra il 24 e il 27 luglio, più di 2.800 marxisti provenienti da oltre 50 paesi di tutto il mondo si sono riuniti online per il Congresso mondiale della Tendenza marxista internazionale (TMI). Questo congresso avrebbe dovuto originariamente svolgersi nel 2020, ma è stato rinviato a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19.

La TMI

Intervista radiofonica a Alan Woods

Durante il suo ultimo viaggio in Italia per la presentazione delle ultime edizioni italiane dei suoi libri, Le idee di Karl Marx e Storia del bolscevismo, Alan Woods è stato

La TMI

Congresso mondiale TMI 2016 -Il congresso più riuscito fino ad oggi

Offriamo ai nostri lettori un primo resoconto del Congresso mondiale della Tendenza Marxista Internazionale, pubblicato su socialist.net, il sito della nostra sezione inglese, che comprende alcuni rapporti sulle discussioni tenutesi

La TMI

Revolution 2016! A Londra con Marx, Lenin e l’eredità di Trotsky

“Revolution – il festival delle idee marxiste” è giunto al termine della sua seconda edizione. La scuola di formazione alle idee rivoluzionarie di Marx ed Engels ha visto, fra il 21 e il 23 di ottobre, la partecipazione di più di 250 giovani, provenienti da 13 diversi paesi europei.

La TMI

Ted Grant, 1913 -2006

Ted Grant, uno dei più importanti marxisti del novecento, è morto oggi all’età di 93 anni. Alan Woods, direttore del sito web In defence of Marxism, ha scritto un ricordo del grande rivoluzionario, di cui pubblichiamo ampi stralci.

La TMI

In memoria di Hans-Gerd Öfinger (giugno 1955 – marzo 2021)

Ho appena ricevuto la triste notizia della morte del mio vecchio compagno e amico, Hans-Gerd Öfinger. È stato un grande shock ed è stata l’ultima cosa che mi aspettavo di