La controrivoluzione alza la testa – Stop al golpe in Venezuela!

L’autoproclamato “Presidente ad interim” del Venezuela Juan Guaidò sta tentando di attuare un colpo di stato militare, “Operazione Libertà”, come ha denominato la “fase finale” del suo tentativo di rimuovere Maduro. È stato raggiunto da Leopoldo Lopez, che è stato liberato dagli arresti domiciliari da un gruppo di poliziotti e militari stamattina. È una mossa del tipo “o la va o la spacca”, come alcuni hanno descritto.

Insieme a una piccola forza militare hanno tentato di prendere possesso della base aerea di La Carlota nella parte orientale di Caracas. Da lì, hanno lanciato un appello alle forze armate del Venezuela per unirsi a loro nel tentativo di rovesciare il governo Maduro. Si sono sentiti colpi di arma da fuoco fuori dalla base aerea, in quello che sembra essere stato uno scontro armato tra i sostenitori di Guaidò e i soldati fedeli al governo.

Sembra che alcune persone stiano rispondendo all’appello di Guaidò – anche se al momento la situazione non è chiara – e stiano scendendo nelle strade di Caracas e nel resto del paese. Le ultime notizie non confermate sembrano indicare che una folla di civili è ora entrata nella base aerea militare di La Carlota.

Dopo aver fallito all’inizio di quest’anno, è chiaro che l’opposizione di destra sta cercando disperatamente di riguadagnare l’iniziativa. “Ora o mai più”, come ha detto uno dei giovani soldati che sostengono Guaido.

Nel frattempo, il presidente dell’Assemblea nazionale costituente, Diosdado Cabello, parlando alla tv nazionale di stato, ha invitato i sostenitori del governo e le milizie bolivariane a uscire in strada e difendere il palazzo presidenziale di Miraflores, mentre Maduro, dopo aver parlato con gli alti comandi militari, ha dichiarato di “totale lealtà al Popolo, alla Costituzione e alla Patria “.

Se il golpe riuscirà o no, lo vedremo nelle prossime ore. Ma l’imperialismo degli Stati Uniti ha già espresso il proprio appoggio. Il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton ha twittato “Le [forze armate] devono proteggere la Costituzione e il popolo venezuelano. Dovrebbe sostenere l’Assemblea nazionale e le istituzioni legittime contro l’usurpazione della democrazia. Gli Stati Uniti stanno con il popolo del Venezuela.” E Luis Almagro, segretario generale dell’Organizzazione degli Stati americani (OSA), ha utilizzato Twitter per esprimere il suo sostegno al colpo di stato.

È chiaro da questi avvenimento che l’opposizione, sostenuta dall’imperialismo statunitense e da tutte le forze reazionarie nelle Americhe, non rinuncerà al tentativo di rimuovere il governo democraticamente eletto del Venezuela. Mostra anche che nessuna politica conciliatoria risolverà questo problema. Guaidó avrebbe dovuto essere arrestato subito dopo il suo precedente tentativo di lanciare un colpo di stato, come abbiamo spiegato all’epoca.

L’opposizione, guidata da Guaidò e Lopez, spera che la crisi economica che attanaglia il Venezuela fornirà loro il sostegno di massa di cui hanno bisogno per completare i loro piani con successo . Nessun compromesso è possibile con questi elementi reazionari di destra . O il governo Maduro completa ciò che la Rivoluzione Bolivariana ha iniziato all’epoca di Chavez – espropriando le proprietà delle grandi aziende operanti in Venezuela insieme con quella dei grandi proprietari terrieri, e ponendole tutte sotto il controllo delle masse rivoluzionarie – oppure se lascia le cose come sono, faciliterà la vittoria per i golpisti di destra. Se questa gente arriverà al potere, distruggeranno ciò che resta delle riforme attuate negli ultimi 20 anni.

Tutte le forze della rivoluzione devono essere mobilitate per fermare questo colpo di stato. Giù le mani dal Venezuela! Le masse devono completare la rivoluzione ora, o alla fine soccombere alla reazione nera: non c’è altra soluzione!

Articoli correlati

Venezuela

Venezuela, elezioni del 6 dicembre – La sfida più difficile per la Rivoluzione bolivariana

I venezuelani andranno alle urne il 6 dicembre per eleggere i deputati all’Assemblea Nazionale. Una combinazione di fattori hanno reso questa tornata elettorale una delle sfide più difficili che la Rivoluzione bolivariana abbia affrontato nei 17 anni iniziati quando il presidente Chavez è stato eletto la prima volta nel 1998.

Venezuela

No al golpe made in Usa! Giù le mani dal Venezuela!

E’ necessario appoggiare Maduro mantenendo una totale indipendenza dal suo programma. Non si illudano gli imperialisti americani e i loro lacchè. Il popolo venezuelano lotterà fino alla morte per cacciarli via! E solo un secondo dopo la sconfitta del golpe si devono fare i conti con una burocrazia che ha condotto la rivoluzione venezuelana in un vicolo cieco.

Venezuela

Venezuela, 16 luglio – La “consultazione”dell’opposizione contrastata da una prova di forza chavista

La giornata del 16 luglio, che doveva rappresentare l’ “ora zero” per il governo Maduro nelle intenzioni dell’opposizione, si è rivelata invece una prova di forza per lo schieramento chavista.

Venezuela

Venezuela – La crisi della rivoluzione e i compiti dei marxisti

La posizione della Tendenza marxista internazionale sull’attuale situazione in Venezuela e sulle elezioni presidenziali del 20 maggio prossimo.

Venezuela

NO AL COLPO DI STATO IMPERIALISTA IN VENEZUELA!

Il presidente dell’Assemblea nazionale venezuelana, dominata dall’Opposizione, Juan Guaidó si è proclamato “presidente ad interim” durante una manifestazione nell’est di Caracas. Immediatamente la Casa Bianca ha annunciato di aver riconosciuto Guaidó come legittimo presidente del Venezuela. Il colpo di stato è iniziato!

Giù le mani dal Venezuela!

Guaidò si autoproclama Presidente della Repubblica. È iniziato il colpo di stato

Come abbiamo denunciato in Venezuela è in corso un colpo di stato promosso dall’imperialismo e dai suoi lacchè del cartello di Lima, messo in campo dai burattini dell’opposizione. Oggi 23