Italpizza Modena – Non un passo indietro! La Cgil rilanci la lotta!

Riceviamo e pubblichiamo un appello di delegati e dirigenti sindacali di Modena in appoggio alla vertenza Italpizza.

APPELLO PER LA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DI TUTTA LA CGIL E LA COSTRUZIONE DI UNA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA’!

 

La vertenza Italpizza assume ogni giorno significati più rilevanti e generali: vuoi per la quantità di questioni che evoca, vuoi per i livelli di repressione antioperaia che si stanno vivendo ai cancelli di quell’azienda. Una situazione assolutamente straordinaria che richiede, per la #CGIL modenese tutta, un investimento altrettanto straordinario in termini di mezzi e iniziativa politica. L’Italpizza può e deve diventare l’esempio di come il movimento sindacale possa contrastare lo sfruttamento diffuso, le degenerazioni del marcato del lavoro, la precarietà di massa e la penetrazione criminale nel tessuto industriale del territorio.
Come delegati e dirigenti della Camera del Lavoro di Modena, chiediamo a questa organizzazione:
1) di lanciare pubblicamene una campagna generale di mobilitazione intercategoriale, che a partire dalla vicenda Italpizza dichiari guerra alla logica degli appalti interni e ponga come obiettivo da praticare la reinternalizzazione e la contrattazione di sito dappertutto: una campagna strutturata, coordinata, di lungo periodo, che impegni in modo vincolante tutta l’organizzazione: un piano di lotta e di lavoro che può diventare l’impegno centrale e prioritario della nuova segreteria da poco insediata.
2)investire la vertenza Italpizza con tutta la forza su cui la Cgil modenese può ancora contare, con un presidio permanente davanti all’azienda, costruendo passaggi di visibilità e di massa, con un percorso che passi da una convocazione di tutti i direttivi riuniti davanti ai cancelli di San Donnino, per arrivare alla costruzione di uno sciopero generale territoriale sui temi del lavoro in appalto, della precarietà e del rifiuto del “modello Modena”, così come si è costituito in questi anni.
3)rafforzare il fronte tra lavoratori che si sta costruendo ai cancelli (l’unica unità sindacale che riconosciamo), evitando ogni forma di desolidarizzazione o di presa di distanza davanti alla repressione.
4) partecipare ufficialmente al nascente comitato per il boicottaggio del prodotto Italpizza, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà che si cela dietro le retoriche sull’eccellenza modenese.
5) denunciare la condizione scandalosa e non più tollerabile, di una Questura messa sostanzialmente al servizio di un’azienda, a tutela delle illegalità che si consumano dentro i suoi reparti. Non possiamo abituarci all’uso della forza pubblica dentro le vertenze sindacali. La CGIL è l’unica forza di massa sul territorio che può e deve dire basta alla logica di manganelli e lacrimogeni e lanciare un allarme pubblico, in città, sullo stato della democrazia e le agibilità democratiche reali.
All’Italpizza è in gioco molto e il sindacato si gioca una parte importante della sua credibilità.
Non è questione di comparti, categorie o sigle sindacali: all’Italpizza o vinciamo tutti o perdiamo tutti.

Primi Firmatari

Giovanni Iozzoli Rsu Fiom PFB Modena
Paolo Brini Comitato centrale Fiom-Cgil
RSA FIOM CGIL FERRARI
RSA FIOM CGIL MASERATI
RSU FIOM CGIL MOTOVARIO
RSU FIOM CGIL WAM
RSU FIOM CGIL ANNOVI &REVERBERI
RSU FIOM CGIL MANITOU
RSU FIOM CGIL BONFIGLIOLI B7
RSU FIOM CGIL T.ERRE
Alessandro Albarani Segreteria Flai Cgil Modena Rsu Menu
Lanfranco Ori Segreteria Flai-Cgil Modena Rsu Inalca
Lorena Barozzi Segreteria Flai-Cgil Modena Rsu Villani
Giancarlo Camurri Rsu Flai-Cgil Granarolo Direttivo Flai Modena
Gennaro Fedele RSA Fiom-Cgil CNH Modena
Domenico Sedia RSA Fiom-Cgil CNH Modena
Roberto Rho Rsu Fiom-Cgil OMR
Raffaele Signoriello Rsu Fiom-Cgil Otis Direttivo Fiom-Cgil Modena
Valerio Milazzo Rsu Fiom-Cgil Angelo Po
Luca Paltrinieri Rsu Fiom-Cgil NetScout Direttivo Fiom-Cgil Modena
Paolo Rinaldi Rsu Fiom-Cgil Stilma Campogalliano
Simona Leri Rsu Filcams-Cgil Coop Alleanza 3.0 Direttivo Cgil Modena
Massimo Valentini Filcams-Cgil Modena
Fiorella Sighinolfi Direttivo Flai-Cgil Modena
Franchini Maria (Parma-Reggio) Direttivo Flai-Cgil Modena
Sorrentino Gennaro (Titan) Direttivo Fiom-Cgil Modena
Yuri Gozzi (Granarolo) Direttivo Flai-Cgil
Di Bernardo Giuseppe (Stilma) Direttivo Fiom-Cgil Modena
Mario Ipocoana (Angelo Po) Direttivo Fiom-Cgil Modena
Muzzioli Maurizio Direttivo Fisac-Cgil Modena

Articoli correlati

Corrispondenze Operaie

Datalogic (Bologna) – 27 marzo, sciopero contro l’intransigenza padronale

La Datalogic produce sistemi di controllo e dispositivi di sicurezza per l’industria e commercio. In particolare deve la sua fortuna all’invenzione e sviluppo dei lettori dei codici a barre portatili che trovano il loro utilizzo praticamente in ogni campo della produzione e dei servizi.

Corrispondenze Operaie

Michelin: senza gerarchie? I miti della rivista “Internazionale”

I miti dell’organizzazione del lavoro delle multinazionali e la cruda realtà. Un nostro lettore ci scrive.

Corrispondenze Operaie

Saeco: un’intera vallata a fianco dei lavoratori

Gaggio Montano (Bo) – Una marea umana ieri, 1 dicembre, si è unita agli oltre 500 lavoratori Saeco che da giovedì scorso, 26 novembre, sono in sciopero ad oltranza con presidio permanente contro la decisione unilaterale dell’azienda di licenziare 243 lavoratori.

Corrispondenze Operaie

Almaviva: l’unico esubero è Tripi

Non c’è pace per i lavoratori di Almaviva. Dopo la vertenza della scorsa estate, conclusa col ritiro di 3mila esuberi in cambio di nuovi ammortizzatori sociali per l’azienda, ecco che a settembre si è aperta una nuova ristrutturazione.

Corrispondenze Operaie

Cronache dalla Crisi – ISEM di Vigevano: flessibilità, esternalizzazioni e cassa integrazione

Pubblichiamo volentieri un’intervista a un delegato sindacale della Isem di Vigevano fatta dai nostri compagni di Sinistra Classe Rivoluzione di Pavia. È un esempio di sfruttamento della classe lavoratrice da parte di una proprietà senza scrupoli.

Corrispondenze Operaie

Bormioli – Solo l’unità dei lavoratori può battere il padrone

Questo è il volantino che diffonderemo oggi pomeriggio a Parma alla manifestazione contro la repressione delle lotte nella logistica.