Il nuovo canale Telegram di SCR!
Siamo sbarcati anche su TELEGRAM!
Iscriviti al nostro canale pubblico, riceverai tutti gli aggiornamenti rispetto alle nostre attività comodamente sul tuo smartphone:
https://t.me/
Ricordiamo che Sinistra classe rivoluzione è inoltre presente su
- Facebook con due pagine, Falcemartello e Rivoluzione
- Instagram, con il profilo Sinistraclasserivoluzione
- Twitter, con l’account Sinistraclasserivoluzione
Articoli correlati
Sinistra classe rivoluzione Bologna contro i vergognosi sgomberi di Làbas e Crash
Esprimiamo la nostra totale solidarietà a Làbas e Crash e con fermezza ribadiamo la nostra determinazione nel fronteggiare questo modello di società che nulla ha da offrire a studenti, lavoratori e disoccupati.
Sosterremo attivamente iniziative di lotta che si batteranno contro chi questo modello propone, come la Giunta Merola che, con quest’ennesima operazione, ha confermato tutto il suo volto filopadronale e antisociale, ragioni per le quali dovrebbe andarsene.
I nostri video – Gli albori del movimento operaio in Italia
I video di settembre avranno come filo conduttore gli avvenimenti salienti dei primi decenni della storia del movimento operaio in Italia. La programmazione sarà sempre al venerdì e sempre alle
Il quarto ciclo dei venerdì di SCR
Da venerdì 19 giugno partirà il quarto ciclo di interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube e sulla nostra pagina Facebook, denominato “Acuti della lotta
Doppia presentazione di “Stalin” di L. Trotskij in Trentino!
Stalin di Lev Trotskij arriva in Trentino!
Napoli – Alan Woods replica il successo di Milano e Bologna!
Più di 70 persone hanno partecipato all’ assemblea con Alan Woods a Napoli, tenutasi il 7 novembre alla Città del Sole. L’assemblea, dopo quella di Milano e Bologna, era la terza del tour organizzato da Sinistra Classe Rivoluzione con il dirigente della Tendenza marxista Internazionale, di cui SCR è la sezione italiana.
Ogni settimana, collegati con SCR su youtube!
L’emergenza Coronavirus ci impedisce di riunirci fisicamente e organizzare iniziative, assemblee e seminari come abbiamo sempre fatto, ma la nostra militanza non va in quarantena… Continueremo a produrre l’analisi, i programmi e le prospettive necessari, oggi più che mai, per rovesciare questo sistema.