Il nuovo canale Telegram di SCR!
Siamo sbarcati anche su TELEGRAM!
Iscriviti al nostro canale pubblico, riceverai tutti gli aggiornamenti rispetto alle nostre attività comodamente sul tuo smartphone:
https://t.me/
Ricordiamo che Sinistra classe rivoluzione è inoltre presente su
- Facebook con due pagine, Falcemartello e Rivoluzione
- Instagram, con il profilo Sinistraclasserivoluzione
- Twitter, con l’account Sinistraclasserivoluzione
Articoli correlati
Presentazioni de L’IMPERIALISMO di Lenin in tutta Italia!
La lista delle iniziative di presentazione del nostro nuovo libro.
Buona la prima! Resoconto del primo campeggio nazionale di Alziamo la testa (ALT)!
Si è concluso il campeggio nazionale 2022 del coordinamento Alziamo la Testa, il primo campeggio della nostra organizzazione giovanile.
Possiamo dirci più che orgogliosi e soddisfatti di tutti i traguardi raggiunti in questi ultimi anni, che si sono espressi in questo evento che ha visto la partecipazione di giovani rivoluzionari da più di 26 città, elettrizzati di poter finalmente conoscere tutti i nuovi compagni dopo due anni di pandemia.
Il nostro impegno per il centesimo anniversario della rivoluzione d’Ottobre
Il centenario della rivoluzione russa rappresenta un terreno importante di iniziativa per Sinistra classe rivoluzione, come per tutta la Tendenza Marxista Internazionale (Tmi).
Il video del Gruppo di studio marxista su “Le idee di Karl Marx”
Rendiamo disponibile il video del Gruppo di studio marxista online di sabato 11 aprile, dedicato alle idee fondamentali del marxismo e alla loro attualità.
Gramsci, Bordiga e la nascita del Partito comunista d’Italia – Seminario nazionale
Ricorre quest’anno il centesimo anniversario della nascita del Partito comunista d’Italia. Quali sono state le lotte e le idee che hanno segnato la fondazione del movimento comunista nel nostro paese?
Dona il 5 per 1000 alla Associazione Quarto Stato
L’Associazione di promozione sociale “Quarto Stato”, senza scopo di lucro, si dedica ad attività culturali per la conoscenza della storia del movimento operaio italiano e internazionale attraverso seminari, assemblee e pubblicazioni, e organizza attività di sostegno ai lavoratori che sono oggi attivi per la difesa dei propri diritti.