I venerdì di SCR su Youtube continuano!

Dal 24 aprile, abbiamo programmato ogni venerdì nuovi interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube.

L’emergenza Coronavirus ci impedisce di riunirci fisicamente e organizzare iniziative, assemblee e seminari come abbiamo sempre fatto, ma la nostra militanza non va in quarantena… Continueremo a produrre l’analisi, i programmi e le prospettive necessari, oggi più che mai, per rovesciare questo sistema.

Se vuoi aderire a Sinistra classe rivoluzione, sezione italiana della Tendenza marxista internazionale, compila questo modulo

 

Articoli correlati

Le iniziative

Seminario – Socialismo e questione nazionale. Dalla Jugoslavia alle guerre degli anni ’90

Trieste – Sabato 17 dicembre 2022 ore 10:00 – apertura lavori ore 10:30 – Guerra partigiana e rivoluzione. Nascita e contraddizioni della Jugoslavia socialista. Introduce Davide Fiorini, Ass.Stud. Rosa Luxemburg.

Le iniziative

5-6-7 dicembre 2020: Congresso nazionale di Sinistra classe rivoluzione

Sinistra classe rivoluzione va a congresso. Il 5-6-7 dicembre si svolgerà infatti il XXI Congresso della sezione italiana della Tendenza Marxista Internazionale. L’assise si tiene in un momento di svolta

Le iniziative

Gramsci, Bordiga e la nascita del Partito comunista d’Italia – Seminario nazionale

Ricorre quest’anno il centesimo anniversario della nascita del Partito comunista d’Italia. Quali sono state le lotte e le idee che hanno segnato la fondazione del movimento comunista nel nostro paese?

Le iniziative

Inizia il secondo ciclo dei Gruppi di studio marxista!

Lanciamo un nuovo ciclo dei gruppi di studio marxista! Nonostante dimostri quotidianamente la propria correttezza, il marxismo viene censurato o distorto dai canali ufficiali, compresi quelli accademici. Noi vogliamo invece

Le iniziative

Partecipa ai Gruppi di Studio Marxista on line!

Nonostante dimostri quotidianamente la propria correttezza, il marxismo viene censurato o distorto dai canali ufficiali, compresi quelli accademici. Noi vogliamo invece riportarlo al centro dell’attenzione. Vogliamo comrendere il mondo per trasformarlo.