I venerdì di SCR su Youtube continuano!
Dal 24 aprile, abbiamo programmato ogni venerdì nuovi interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube.
L’emergenza Coronavirus ci impedisce di riunirci fisicamente e organizzare iniziative, assemblee e seminari come abbiamo sempre fatto, ma la nostra militanza non va in quarantena… Continueremo a produrre l’analisi, i programmi e le prospettive necessari, oggi più che mai, per rovesciare questo sistema.
Se vuoi aderire a Sinistra classe rivoluzione, sezione italiana della Tendenza marxista internazionale, compila questo modulo
Articoli correlati
Esiste un’onda nera in Europa? Ora in diretta su youtube!
Serena Capodicasa, della redazione di FalceMartello, relaziona sulle caratteristiche delle principali formazioni dell’estrema destra in Europa (Le Pen in Francia, Orban in Ungheria, Vox in Spagna), oltre che dei gruppi di estrema destra dichiaratamente fascisti e sull’effettiva loro pericolosità per la sinistra e il movimento operaio.
5-6-7 dicembre 2020: Congresso nazionale di Sinistra classe rivoluzione
Sinistra classe rivoluzione va a congresso. Il 5-6-7 dicembre si svolgerà infatti il XXI Congresso della sezione italiana della Tendenza Marxista Internazionale. L’assise si tiene in un momento di svolta
Il quarto ciclo dei venerdì di SCR
Da venerdì 19 giugno partirà il quarto ciclo di interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube e sulla nostra pagina Facebook, denominato “Acuti della lotta
Le interviste di Scr continuano!
Sinistra classe rivoluzione continua le sue interviste! Ogni lunedì le troverai sul nostro canale youtube. Ti ricordiamo inoltre i nostri interventi in videoconferenza del venerdì, sempre alle 18,30, sempre su
Evento internazionale – A 80 anni dall’assassinio di Trotskij
Il 20 agosto di ottanta anni fa il rivoluzionario russo Lev Trotskij fu assassinato da un sicario di Stalin. In occasione dell’anniversario, la Tendenza marxista internazionale sta organizzando un evento on line per celebrare le idee e la vita di Trotskij, che riteniamo essere oggi più rilevanti che mai.