Gramsci, Bordiga e la nascita del Partito comunista d’Italia – Seminario nazionale
Il seminario nazionale sarà su Zoom
sabato 23 gennaio dalle 14.30 alle 19.30
- Il mito di Gramsci “l’Occidentale”. Egemonia, guerra di movimento e di posizione: cosa resta di Gramsci nel “gramscismo”? di Francesco Giliani
- I primi cinque anni del Partito Comunista d’Italia e l’Internazionale Comunista di Alessio Vittori
- Antonio Gramsci, dagli scritti giovanili alla scissione di Livorno di Franco Bavila
Articoli correlati
Il nostro impegno per il centesimo anniversario della rivoluzione d’Ottobre
Il centenario della rivoluzione russa rappresenta un terreno importante di iniziativa per Sinistra classe rivoluzione, come per tutta la Tendenza Marxista Internazionale (Tmi).
I venerdì di SCR su Youtube continuano!
Dal 24 aprile, abbiamo programmato ogni venerdì nuovi interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube. L’emergenza Coronavirus ci impedisce di riunirci fisicamente e organizzare iniziative,
I nostri video – Gli albori del movimento operaio in Italia
I video di settembre avranno come filo conduttore gli avvenimenti salienti dei primi decenni della storia del movimento operaio in Italia. La programmazione sarà sempre al venerdì e sempre alle
Le foto della Notte rossa della rivoluzione (Napoli, 28 ottobre)
Oltre 300 persone hanno affollato il Teatro Galleria Toledo per la Notte rossa della rivoluzione! Ringraziamo tutti i compagni e le compagne che hanno partecipato e i compagni di Napoli
I video di SCR – La forza della classe operaia oggi
Rendiamo disponibile ai nostri lettori l’intervento di Roberto Sarti, “La forza della classe operaia oggi – Qual è il suo ruolo nei movimenti rivoluzionari contemporanei”, tenutosi venerdì 17 aprile.
Il quarto ciclo dei venerdì di SCR
Da venerdì 19 giugno partirà il quarto ciclo di interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube e sulla nostra pagina Facebook, denominato “Acuti della lotta