Firma anche tu! Per una SINISTRA RIVOLUZIONARIA!

Alle prossime elezioni vogliamo che sia presente una sinistra degna di essere votata da ogni lavoratore, ogni giovane, ogni sfruttato.

In questi anni il Partito democratico ha condotto un vero e proprio massacro sociale. Il Jobs act, la distruzione dell’art. 18, la “buona scuola”, i miliardi di euro messi a garanzia del salvataggio delle banche, i fiumi di quattrini regalati alle imprese, lo scippo dei referendum della Cgil sui vouchers, Alitalia mandata in malora, l’Ilva a rischio, il più grande deposito di capitali in mano pubblica – Cassa depositi e prestiti – usato per facilitare la svendita del patrimonio pubblico, il massacro dei migranti appaltato alle milizie libiche, le manganellate di Minniti, l’età pensionabile che continua a salire, la disoccupazione giovanile che sfiora il 40 per cento, il Mezzogiorno completamente abbandonato… è una lista di infamie.

Il tutto accompagnato all’occupazione dell’informazione nel più puro stile berlusconiano, dalle cricche e cricchette che hanno prosperato attorno Renzi e alla sua allegra brigata.

Ognuno di questi attacchi è stato accompagnato dalle balle spaziali del segretario del Pd e dei suoi accoliti: arriva la ripresa, rilanceremo l’occupazione, risaneremo il bilancio, il paese riparte, siamo fuori dalla crisi…

Questa gente se ne deve andare, il referendum di un anno fa ha mostrato che la maggioranza non li vuole più!

Ma le alternative quali sono? La destra è colpevole tanto quanto il Pd di decenni di attacchi ai lavoratori, allo stato sociale, alle pensioni, alle libertà e ai diritti. Davvero dobbiamo aspettare da Berlusconi la soluzione di questa crisi? O credere a Salvini che tenta di convincerci che i problemi di chi sta male si risolvono attaccando chi sta ancora peggio?

È una destra screditata, che dove governa le città e le regioni si dimostra corrotta e antipopolare tanto quanto i partiti di maggioranza.

Il Movimento 5 stelle ha suscitato tante speranze alle scorse elezioni. Cosa ne è stato? Oggi il M5S è impantanato, le istituzioni che promettevano di rovesciare li hanno inglobati tanto quanto gli altri. Il loro candidato Di Maio va nei salotti di Confindustria e negli Usa per cercare di accreditarsi come uomo di Stato responsabile, dichiara di volere ridurre le tasse alle imprese, di uscire dalla Nato non se ne parla, la rottura con l’euro di cui parlavano l’hanno messa in un cassetto.

Le liste di “sinistra” che sono comunque satelliti del Pd non servono a niente se non ai loro dirigenti responsabili di decenni di sconfitte.

Tutti costoro stanno in parlamento e non hanno bisogno di raccogliere le firme per presentarsi alle prossime elezioni.

La nostra lista, la lista della sinistra rivoluzionaria, non nasce dalle combinazioni di queste burocrazie fallite. Nasce dalla necessità di un programma davvero alternativo, che rompa una volta per tutte con le regole e le compatibilità di questo sistema economico che ci condanna a un futuro sempre più nero.

La nostra storia è pulita, siamo la sinistra che da sempre fa quello che dice e dice quello che fa.

Vogliamo una sinistra di classe, che esprima in modo chiaro e coerente i bisogni della classe lavoratrice.

La destra ci dice che il mondo si divide tra italiani e stranieri. I 5 stelle ci dicono che si divide tra “cittadini” e “casta”. Per noi si divide in primo luogo tra sfruttatori e sfruttati, tra lavoratori e padroni.

Non abbiamo padroni né santi in paradiso e non chiediamo il permesso a nessuno.

Sostienici con la la tua firma, col tuo voto, col tuo impegno! Insieme possiamo far sentire la voce che non vogliono che si senta!

 

Contattaci allo 0266107298 o [email protected]

Scarica questo testo come VOLANTINO in formato PDF

Sottoscrivi per la nostra lista cliccando qui!
(verrai ricontattato in seguito dai nostri compagni nella tua città per firmare fisicamente)

Articoli correlati

Elezioni 2018

Le ragioni della lista “Per una sinistra rivoluzionaria”

La nostra è una lista che si contrappone ai principali poli della politica parlamentare (Pd, destra, M5S). Ma la vera discriminante che vogliamo tracciare è quella sul programma: ha senso oggi proporre programmi di riforme, magari anche avanzate, in un contesto nel quale in tutti i Paesi lo spazio per il riformismo è stato consumato?

Elezioni 2018

4 marzo – Dove sarà presente “Per una sinistra rivoluzionaria”

Grazie allo sforzo di centinaia di compagni che in queste settimane hanno raccolto più di 20mila firme e dopo due lunghi giorni di presentazioni, questo è l’elenco delle circoscrizioni in cui è stata depositata la lista “per una Sinistra Rivoluzionaria”

Elezioni 2018

Appello di militanti sindacali per il voto a favore della lista “Per una Sinistra Rivoluzionaria”

Invitiamo gli iscritti/e alle organizzazioni sindacali e più in generale, i lavoratori e le lavoratrici a sostenere, col proprio voto nelle prossime elezioni politiche, le liste di “Per una Sinistra Rivoluzionaria”.

Elezioni 2018

Ripetere “popolo” e “unità” è facile – Costruire il partito di classe è difficile

La natura fallimentare delle liste “unitarie” a sinistra del Pd. La nostra sfida per la costruzione di un partito di classe e una prospettiva rivoluzionaria.

Elezioni 2018

2013-17: una legislatura infame

La legislatura appena conclusa ha fatto emergere nel modo più cristallino sul piano politico tutte le contraddizioni di un sistema economico in profonda crisi. L’unico cambiamento può venire solo dalla ripresa di un movimento di lotta nei luoghi di lavoro e nel paese, e dalla costruzione di un’opposizione di classe, da una sinistra rivoluzionaria capace di porsi chiaramente l’obiettivo di rovesciare il sistema per intero.

Elezioni 2018

Il programma di “Potere al popolo” e le nostre divergenze

L’appello “Potere al popolo” lanciato dal Centro sociale “Je so’ pazzo” di Napoli e dall’organizzazione politica a cui fa riferimento, i Clash City Workers, ha diffuso una proposta di programma per una lista alle prossime elezioni politiche.