Articoli correlati

Metalmeccanici

Ilva: la verità sull’accordo

Il 13 settembre i lavoratori dell’Ilva hanno approvato l’ipotesi di accordo sottoscritta lo scorso 6 settembre: un esito più che prevedibile dopo anni di incertezza estenuante, sotto una propaganda martellante. Ma sono veramente tutti salvi?

Metalmeccanici

14 giugno – Metalmeccanici di nuovo in piazza!

Il 14 giugno i metalmeccanici scendono in sciopero generale con tre manifestazioni a Napoli, Firenze e Milano convocate da Fiom, Fim e Uilm. È un momento importante di mobilitazione per

Metalmeccanici

Trieste, chiude la Ferriera – Lottiamo per il lavoro e l’ambiente!

Con la definitiva chiusura dell’area a caldo entro il mese di aprile, l’imprenditore cremasco Arvedi ha messo una parola fine alla lunga storia della Ferriera di Trieste. Da simbolo del progresso e dell’industrializzazione a sinonimo di inquinamento e malattie respiratorie, la Ferriera oggi è diventata l’emblema della crisi mondiale.

Metalmeccanici

“Non possiamo cogestire questa fase di crisi” – L’intervento di Paolo Brini al CC Fiom

Pubblichiamo l’intervento di Paolo Brini al Comitato centrale della Fiom Cgil, svoltosi lo scorso 15 luglio.

Metalmeccanici

Contratto dei metalmeccanici: un accordo da bocciare!

Si invitino tutti i lavoratori metalmeccanici non solo a votare No ma soprattutto ad iscriversi alla Fiom pretendendo di diventarne protagonisti attivi diretti e coscienti. Pretendendo che la più grande ed importante organizzazione del movimento operaio di questo paese abbandoni la strada della collaborazione di classe e riprenda la via del conflitto e della rottura delle compatibilità con questo sistema.

Metalmeccanici

Gkn – Dopo l’accordo vietato smobilitare!

Con un voto unanime, 262 favorevoli su 265 votanti, su 370 aventi diritto, i lavoratori della GKN di Campi Bisenzio (Firenze) hanno approvato a gennaio l’ipotesi di accordo sottoscritta dai delegati al ministero dello Sviluppo economico a Roma per il passaggio della proprietà della GKN alla QF spa.