Doppia presentazione di “Stalin” di L. Trotskij in Trentino!

Stalin di Lev Trotskij arriva in Trentino!

La presente edizione italiana si basa sull’edizione inglese pubblicata nel 2016 a cura di Alan Woods dopo aver recuperato il materiale disponibile in inglese negli archivi Trotskij dell’Università di Harvard e aggiunto ulteriore materiale tradotto dal russo. Si tratta della versione più completa dell’opera mai pubblicata prima, resa disponibile per la prima volta in italiano in occasione del centenario della rivoluzione d’ottobre.

Stalin di Trotskij rappresenta un testo unico nella letteratura marxista in quanto spiega alcuni tra i principali avvenimenti del XX secolo non solo in termini di tendenze economiche o di trasformazioni sociali, ma anche dal punto di vista della psicologia di uno dei suoi protagonisti, indagando come i tratti peculiari del carattere di un individuo possano interagire con grandi eventi storici.

In che modo Josif Stalin, che cominciò la sua vita politica come rivoluzionario e bolscevico, è potuto diventare un mostruoso tiranno? Quale fu il rapporto fra la vicenda individuale e i processi storici? Trotskij risponde a queste domande sulla base di una gran quantità di materiale accuratamente ricostruito a partire dai suoi archivi personali e da molte altre fonti.

Ne parleremo a

TRENTO, mercoledì 22 novembre, ore 20.30
Circolo Arci l’arsenale

maggiori info su evento FB

ROVERETO, giovedì 23 novembre, ore 19
Liberia l’Arcadia

maggiori info su evento FB

Articoli correlati

Giovani

Comprendere il mondo per trasformarlo – Un bilancio dell’assemblea nazionale di Alziamo la testa

Si è svolta, il 9 e 10 aprile, la nostra entusiasmante Assemblea Nazionale del Coordinamento studentesco ALT – Alziamo la testa che ha riunito a Milano giovani e giovanissimi da tutt’Italia e ne ha coinvolti altrettanti grazie alla diretta sul nostro canale YouTube. L’assemblea ha suscitato una ventata di sano ottimismo nei compagni di tutte le città e ha avvicinato alla militanza attiva svariati giovani che iniziano a vedere nella Tendenza Marxista Internazionale l’organizzazione rivoluzionaria mondiale a cui unirsi per lottare contro un sistema, quello capitalista, che oggi non offre nient’altro se non inflazione e povertà, guerre e diseguaglianze.

Le iniziative

Gramsci, Bordiga e la nascita del Partito comunista d’Italia – Seminario nazionale

Ricorre quest’anno il centesimo anniversario della nascita del Partito comunista d’Italia. Quali sono state le lotte e le idee che hanno segnato la fondazione del movimento comunista nel nostro paese?

Le iniziative

Seminario – Socialismo e questione nazionale. Dalla Jugoslavia alle guerre degli anni ’90

Trieste – Sabato 17 dicembre 2022 ore 10:00 – apertura lavori ore 10:30 – Guerra partigiana e rivoluzione. Nascita e contraddizioni della Jugoslavia socialista. Introduce Davide Fiorini, Ass.Stud. Rosa Luxemburg.

Le iniziative

Rivoluzione 2021 – Scuola di formazione marxista (Bologna 11-12 dicembre)

Sinistra classe rivoluzione organizza RIVOLUZIONE 2021, una scuola di formazione marxista che si terrà a Bologna su due giorni. Ecco il programma Sabato 11 dicembre Ore 10 L’IMPERIALISMO OGGI –

Le iniziative

Napoli – Alan Woods replica il successo di Milano e Bologna!

Più di 70 persone hanno partecipato all’ assemblea con Alan Woods a Napoli, tenutasi il 7 novembre alla Città del Sole. L’assemblea, dopo quella di Milano e Bologna, era la terza del tour organizzato da Sinistra Classe Rivoluzione con il dirigente della Tendenza marxista Internazionale, di cui SCR è la sezione italiana.

Le iniziative

Esiste un’onda nera in Europa? Ora in diretta su youtube!

Serena Capodicasa, della redazione di FalceMartello, relaziona sulle caratteristiche delle principali formazioni dell’estrema destra in Europa (Le Pen in Francia, Orban in Ungheria, Vox in Spagna), oltre che dei gruppi di estrema destra dichiaratamente fascisti e sull’effettiva loro pericolosità per la sinistra e il movimento operaio.