Daspo urbano a Bologna – Oggi i clochard, domani chi protesta!

Le istituzioni bolognesi sono in preda ad un accanimento repressivo che non risparmia nessuno e che impone legge ed ordine per difendere la città-vetrina, ad uso e consumo di chi può permettersela economicamente.

Le vittime questa volta sono state una decina di senza tetto, colpevoli di dormire sotto un portico a qualche centinaio di metri dalla stazione centrale. Uno spiegamento ingente di Polizia Municipale e Polizia di Stato si è accanito, espellendole di fatto dalla città, contro persone che avevano come unica colpa quella di essere economicamente più sfortunate.

Il comune di Bologna, inoltre, mente sapendo di mentire. Nella sua nota scrive “Le persone sanzionate e cui è stato notificato il Daspo urbano erano sdraiate su materassi e accerchiate da numerose masserizie, impedendo di fatto la fruizione del passaggio pedonale nelle vicinanze di infrastrutture ferroviarie.”. Tutto ciò è semplicemente falso. Mai queste persone avevano ostruito il passaggio sotto al portico, ampissimo, con la loro presenza, ma probabilmente si saranno sentiti disturbati i clienti degli hotel pluristellati che si trovano sotto al portico stesso e avranno trovato inaccettabile che qualcuno gli mettesse sotto al naso la povertà su cui edificano le loro ricchezze. Ancora una volta si dimostra come la scelta politica sia quella di far la guerra ai poveri piuttosto che alla povertà.

La vera immagine del degrado, a Bologna come in ogni altra città d’Italia, sono le decine di migliaia di case sfitte e abbandonate all’incuria: se sul serio si vuol combattere la povertà si requisisca questo gigantesco patrimonio inutilizzato e lo si metta a disposizione delle fasce più povere della popolazione.

Il provvedimento del Daspo Urbano, usato per la prima volta a Bologna in questa lugubre retata anti-poveri, è uno strumento reazionario e barbaro, figlio del decreto Minniti. Se il progetto iniziale di Daspo si poneva il fantomatico obiettivo di controllare le tifoserie violente, Con il decreto Minniti, votato da una larga maggioranza parlamentare comprendente PD, Forza italia e i Bersaniani, il prefetto può disporre l’allontanamento per un periodo tra sei mesi a due anni a chi “ponga in essere condotte che limitano la libera accessibilità e fruizione” di infrastrutture di trasporto o in “aree urbane su cui insistono musei, aree e parchi archeologici, complessi monumentali o altri istituti e luoghi della cultura interessati da consistenti flussi turistici, ovvero adibite a verde pubblico”.

Queste definizioni, generiche e vastissime, fanno si che la misura del Daspo che in questi giorni è stata usata contro alcuni clochard possa essere facilmente utilizzata contro qualunque attivista politico, studente o lavoratore che nella lotta in difesa dei propri diritti occupi una strada, presidi una piazza o faccia un’assemblea in uno spazio pubblico. Per questo motivo è essenziale che il movimento dei lavoratori si ponga l’obiettivo di scardinare con la lotta questo provvedimento liberticida, mettendosi alla testa di una grande mobilitazione in difesa delle libertà democratiche e sociali.

Articoli correlati

Repressione

Lavoratore morto a Novara, solo lo sciopero generale può fermare omicidi e repressione!

Sinistra classe rivoluzione aderisce al corteo di domani 19 giugno a Roma e a tutte le altre manifestazioni di protesta contro questo omicidio.
Di seguito, il comunicato di Giornate di Marzo, area d’alternativa in Cgil.

Repressione

Si scrive rave, si legge dissenso

Quando lo scorso ottobre il presidente Meloni ha annunciato che il suo primo atto di governo sarebbe stato un decreto contro i rave party, a molti è venuto da ridere. Ma ovviamente i rave sono solo un pretesto grossolano per creare nuovi strumenti di repressione da utilizzarsi in modo generalizzato.

Repressione

Santa Maria Capua Vetere: ancora brutalità nelle carceri

Le immagini dei video di sorveglianza interna sono un pugno allo stomaco e squarciano il velo di omertà e complicità che tiene nascosto questo tipo di soprusi. Ma come sempre in questi casi subito si è alzata la retorica delle “poche mele marce” e della “sospensione della democrazia indegna per un paese civile come il nostro”, che dietro a parole di finta condanna prova a nascondere ciò che appare invece evidente.

Repressione

LGBT – Liberazione, rivoluzione – Un opuscolo

Perché possa vincere, è di vitale importanza che il movimento Lgbt si doti di un punto di vista di classe, legando la lotta contro l’oppressione omofoba e per i pieni diritti civili a quella generale per una vita dignitosa e libera dall’oppressione economica e sociale. È altrettanto importante che il movimento operaio faccia propria la battaglia Lgbt, superando una separazione che pure storicamente è esistita, soprattutto per responsabilità delle direzioni riformiste e staliniste della sinistra.

Repressione

Solidarietà con Alfredo Cospito

Il caso di Alfredo Cospito, militante anarchico condannato all’ergastolo ed al carcere duro sotto il regime del 41 bis, ha riaperto il dibattito sul reato di tortura e non può che generare una riflessione sulla giustizia borghese in Italia, sulle condizioni di detenzione e sulla legge “uguale per tutti”. Cospito, sottoposto al 41 bis dallo scorso maggio, ha iniziato uno sciopero della fame ad oltranza che lo ha già portato a dimagrire oltre 40 chili mettendone a gravissimo rischio non solo la salute, ma anche la vita.

Repressione

XM24, Bologna: sgombero democratico, identico risultato!

Alle 5.30 del mattino del 6 agosto arrivano le annunciate camionette della polizia in assetto antisommossa per sgomberare il centro sociale XM24 di Bologna. Immancabilmente, arrivano le ruspe. ma non quelle di Salvini, bensì quelle targate Pd.