Cuba: storico evento sulla figura di Trotskij
Dal 6 all’8 maggio si svolgerà a L’Avana un seminario storico sul pensiero di Leon Trotsky. Al seminario, tra gli altri, parteciperanno il Museo Casa Leon Trotsky e il Centro de Estudios Socialistas Carlos Marx, la casa editrice in lingua spagnola della Tendenza marxista internazionale.
Il 7 maggio verrà presentato il libro “La rivoluzione tradita” di Leon Trotskij, Centro de Estudios Socialistas Carlos Marx e dal Museo Casa Leon Trotsky. Il libro sarà presentato da Ubaldo Oropeza del Centro Marx.
L’8 maggio, Gabriela Pérez, direttrice del Museo Casa Leon Trotsky, parlerà della storia della casa di Coyoacán, dove il rivoluzionario russo è stato assassinato all’interno della sessione “Trotskij in Messico, Trotskij per il Messico”.
Lo stesso giorno, l’8 maggio, Ricardo Márquez, del Centro Marx, parlerà di Julio Antonio Mella e del trotzkismo, all’interno della sessione: “Cuba: la rivoluzione anti-imperialista”.
Gli organizzatori hanno chiesto ad Alan Woods di inviare un video messaggio al seminario, che potete vedere qui (in spagnolo):
Articoli correlati
Cuba e la provocazione reazionaria del 15 novembre: come difendere la rivoluzione?
a manifestazione convocata dalla cosiddetta piattaforma Arcipelago per il 15 novembre è chiaramente una provocazione reazionaria che serve gli interessi dell’imperialismo. Cuba si trova alle prese con una situazione economica estremamente grave. Gli organizzatori del corteo di oggi 15 novembre (che è stata vietata dalle autorità) intendono trarne vantaggio per lanciare un processo che, sperano, porterà al rovesciamento della Rivoluzione cubana, alla restaurazione del capitalismo e alla distruzione dell’economia pianificata. Davanti a questa situazione, noi dobbiamo porci chiaramente e inequivocabilmente in difesa della Rivoluzione cubana.
Cuba – Come difendere la rivoluzione?
La rivoluzione cubana è uno degli avvenimenti più importanti della storia degli sfruttati. Un esempio di come sia possibile una rivoluzione vittoriosa in quello che era considerato il cortile di casa degli Usa. Oggi la rivoluzione è minacciata non solo dalla Cia o dalla borghesia cubana di Miami, ma anche da un pericolo più insidioso: quello di una restaurazione capitalista sul modello cinese o, per usare un termine comune a Cuba, sul modello vietnamita.
Cuba: la restaurazione del capitalismo tramite la “via russa”?
Nei giorni scorsi sono stati fatti diversi annunci pubblici sugli investimenti russi a Cuba. “Ci stanno riservando un trattamento preferenziale, la strada è chiara”, ha dichiarato Boris Titov, capo della delegazione russa, in chiusura del Business Economic Forum Cuba-Russia. Le condizioni offerte ai capitalisti russi sono per loro molto favorevoli: concessioni terriere di 30 anni – più lunghe di quelle che sono state in vigore fino ad ora – esenzioni fiscali sulle importazioni di macchinari e la possibilità di rimpatriare i profitti.
Cuba – L’Ottavo congresso del PCC e le sfide di fronte alla rivoluzione
Dal 16 al 19 aprile si è tenuto all’Avana l’VIII congresso del Partito Comunista, negli stessi giorni in cui ricorreva il 60° anniversario della proclamazione del carattere socialista della rivoluzione, alla vigilia del tentativo di invasione della Baia dei Porci. Il congresso è stato il culmine del processo che ha visto la sostituzione della dirigenza storica in un contesto di grave crisi economica e di pericolose riforme economiche.
Dichiarazione della Tendenza marxista internazionale sulla morte di Fidel Castro
A nome della Tendenza Marxista Internazionale inviamo la nostra più profonda solidarietà e le nostre condoglianze al popolo di Cuba per la morte di Fidel Castro, l’instancabile combattente rivoluzionario che, insieme a Che Guevara, ha guidato la lotta del popolo cubano contro l’imperialismo yankee e ha trasformato la lotta di liberazione nazionale in una lotta rivoluzionaria contro il capitalismo.
Fidel Castro è morto – La rivoluzione cubana deve vivere!
Con la scomparsa di Fidel, la borghesia spera che il processo di restaurazione capitalista possa accelerare. Oggi più che mai rispondiamo: difendere la rivoluzione cubana, no alla restaurazione capitalista, combattiamo il capitalismo in tutto il mondo!