Convocazione commissioni sindacali di settore
Dopo l’assemblea in videoconferenza del 30 Marzo lanciata dall’appello “i lavoratori non sono carne da macello” che ha visto la partecipazione di 250 delegati e lavoratori oltre che centinaia di partecipanti da altri paesi grazie al collegamento in streaming con traduzione simultanea, il confronto prosegue e si articolerà su tematiche più specifiche.
Militanti di Sinistra Classe Rivoluzione nei prossimi giorni si ritroveranno in commissioni di settore. Le commissioni saranno sui seguenti ambiti:
Commissione Commercio/Grande Distribuzione
Giovedì 23 Aprile ore 17
Sanità/Socio assistenziale
Lunedì 27 Aprile ore 17,30
Scuola/Università/Settore educativo
Martedì 28 Aprile ore 16
Trasporti/Logistica
Lunedì 4 Maggio ore 20
Il confronto porrà al centro del dibattito le condizioni che stanno vivendo i lavoratori in questa emergenza sanitaria ma anche le prospettive nei comparti specifici e la necessità di costruire un programma che si basi sulla difesa delle condizioni e degli interessi dei lavoratori e di tutti i servizi pubblici.
Mediante questo sito e i canali di comunicazione di Scr pubblicheremo il resoconto e l’elaborazione delle commissioni con testi e video.
Contattaci ed organizzati con noi!
Articoli correlati
La crisi del mezzogiorno è anche crisi della strategia della Cgil!
Giovedì 14 e venerdì 15 settembre si è svolta a Lecce l’Assemblea generale della Cgil dedicata al mezzogiorno. Pubblichiamo di seguito l’intervento di Mario Iavazzi, componente del direttivo nazionale della Cgil.
Grande successo della prima conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra classe rivoluzione
Preceduta da una ventina di conferenze locali, alla presenza di un centinaio di delegati provenienti da tutta Italia, si è svolta a Reggio Emilia il 13 e 14 febbraio la prima conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra Classe Rivoluzione.
Congresso CGIL – Il nostro sostegno al documento alternativo
Lo scorso congresso, nel gennaio del 2018, si era concluso con parecchie aspettative nella base per l’elezione di Landini a segretario generale. Quattro anni dopo il panorama è di un drammatico immobilismo del principale sindacato italiano.
Da trent’anni la condizione dei lavoratori in Italia peggiora. La politica della concertazione e l’assenza di conflitto sindacale hanno spostato i rapporti di forza a favore del padronato.
Assemblea nazionale “Rilanciamo la battaglia di opposizione in Cgil!”
Assemblea nazionale “Rilanciamo la battaglia di opposizione in Cgil!” – Il Sindacato è un’altra cosa Parma 11 giugno 2016 Per informazioni e adesioni [email protected] L’uscita del coordinatore Sergio Bellavita e
Sui licenziamenti ha vinto Confindustria
In merito allo sblocco dei licenziamenti, non penso che l’intesa possa essere giudicata come positiva. Ha vinto Confindustria, il blocco non c’è più. Landini, nella sua introduzione, diceva che l’intesa può essere utilizzata contro chi non la applica. Come? Non c’è nessun obbligo.
Al fianco dei giovani in lotta, scioperiamo il 24 maggio
Il prossimo 24 maggio ci sarà la seconda giornata internazionale di mobilitazione per il clima, il Global Strike for Future. Pubblichiamo l’appello che delegati e dirigenti sindacali hanno inviato alla segreteria nazionale della Cgil perché quel giorno lo sciopero degli studenti diventi anche lo sciopero dei lavoratori.