8 Maggio 2020 Sinistra classe rivoluzione

Commissioni sindacali di settore di Scr – I videoresoconti

Dopo il grande successo dell’assemblea del 30 marzo, “i lavoratori non sono carne da macello” i militanti di Sinistra Classe Rivoluzione si sono ritrovati in commissioni di settore.

Il confronto ha visto al centro del dibattito le condizioni che stanno vivendo i lavoratori in questa emergenza sanitaria ma anche le prospettive nei comparti specifici e la necessità di costruire un programma che si basi sulla difesa delle condizioni e degli interessi dei lavoratori e di tutti i servizi pubblici.

Di seguito potete vedere i videoresoconti:

Commissione Commercio/Grande Distribuzione

Sanità/Socio assistenziale

Scuola/Università/Settore educativo 

Prossimamente pubblicheremo anche il resoconto della commissione Trasporti/logistica

Articoli correlati

Sindacato

Solidarietà al sindacato Usb

Questa mattina i carabinieri si sono presentati nella sede nazionale di Roma dell’USB (Unione Sindacale di Base), a seguito di una denuncia anonima.
All’interno della cassetta dello scarico dell’acqua di un gabinetto è stata ritrovata una pistola malamente avvolta in un cellophane , immersa nell’acqua.

Sindacato

Bologna, 21 aprile – Coordinamento nazionale lavoratori di Sinistra classe rivoluzione

Sabato 21 aprile si terrà il Coordinamento nazionale dei lavoratori di Scr.

Lotte e Sindacato

Sanità privata: 5000 giorni senza rinnovo del contratto

Sono 13 anni che il contratto nazionale della sanità privata è fermo. Circa 300mila lavoratori del settore hanno gli stipendi bloccati al 2007, quasi 5000 giorni. Anni in cui la crisi economica e un’inflazione complessiva superiore al 15% hanno eroso i bilanci familiari.

Sindacato

Vaccini e diritto alla salute di lavoratori, anziani e persone fragili? Sacrificati sull’altare del profitto!

Il 6 aprile sono stati sottoscritti due protocolli da Cgil Cisl Uil, governo e associazioni d’impresa, sulla sicurezza e le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. Sono un aggiornamento delle precedenti intese di marzo e aprile 2020, ne contengono tutti i limiti e, anzi gli elementi negativi sono ancora più approfonditi.

Sindacato

Addio, Carlo

Ieri è venuto a mancare Carlo Carelli, storico compagno della sinistra sindacale in Cgil. Con Carlo abbiamo condiviso 15 anni di militanza e battaglie in Cgil, prima nella Rete 28 aprile e poi ne Il sindacato è un’altra cosa.

Sindacato

Al fianco dei giovani in lotta, scioperiamo il 24 maggio

Il prossimo 24 maggio ci sarà la seconda giornata internazionale di mobilitazione per il clima, il Global Strike for Future. Pubblichiamo l’appello che delegati e dirigenti sindacali hanno inviato alla segreteria nazionale della Cgil perché quel giorno lo sciopero degli studenti diventi anche lo sciopero dei lavoratori.