Commissioni sindacali di settore di Scr – I videoresoconti
Dopo il grande successo dell’assemblea del 30 marzo, “i lavoratori non sono carne da macello” i militanti di Sinistra Classe Rivoluzione si sono ritrovati in commissioni di settore.
Il confronto ha visto al centro del dibattito le condizioni che stanno vivendo i lavoratori in questa emergenza sanitaria ma anche le prospettive nei comparti specifici e la necessità di costruire un programma che si basi sulla difesa delle condizioni e degli interessi dei lavoratori e di tutti i servizi pubblici.
Di seguito potete vedere i videoresoconti:
Commissione Commercio/Grande Distribuzione
Sanità/Socio assistenziale
Scuola/Università/Settore educativo
Prossimamente pubblicheremo anche il resoconto della commissione Trasporti/logistica
Articoli correlati
Bologna, 21 aprile – Coordinamento nazionale lavoratori di Sinistra classe rivoluzione
Sabato 21 aprile si terrà il Coordinamento nazionale dei lavoratori di Scr.
Sull’assemblea “Per rilanciare l’opposizione in Cgil”
In preparazione del coordinamento nazionale del 14 giugno a Bologna e dell’assemblea nazionale a Firenze l’8 luglio de Il sindacato è un’altra cosa, si è tenuta a Parma sabato 11 giugno l’assemblea dei compagni sottoscrittori del documento “Rilanciare l’opposizione in Cgil”.
Facciamo saltare il tavolo col governo e lanciamo la mobilitazione!
Volevo dare il mio contributo sulla vicenda UE/Brexit e una rapida analisi delle elezioni amministrative su cui, giustamente, la Segretaria si è concentrata in buona parte della sua relazione.
Landini versus Colla – Le basi del conflitto nella Cgil
Con un video a dir poco insolito rivolto agli iscritti, Susanna Camusso ha lanciato la candidatura di Maurizio Landini alla segreteria generale della Cgil.
Al fianco dei giovani in lotta, scioperiamo il 24 maggio
Il prossimo 24 maggio ci sarà la seconda giornata internazionale di mobilitazione per il clima, il Global Strike for Future. Pubblichiamo l’appello che delegati e dirigenti sindacali hanno inviato alla segreteria nazionale della Cgil perché quel giorno lo sciopero degli studenti diventi anche lo sciopero dei lavoratori.
Direttivo nazionale Cgil – Costituita l’area di opposizione “Giornate di marzo”
Venerdì 24 luglio si è tenuto il primo direttivo nazionale della Cgil dopo il lockdown, erano cinque mesi che il direttivo non si riuniva. Di seguito l’intervento di Mario Iavazzi e la dichiarazione della costituzione al direttivo dell’area “Giornate di marzo.