Il video dell’intervista a Claudio Bellotti, su RAIDUE (giovedì 22 febbraio)
Giovedì 22 febbraio, su Rai 2, Claudio Bellotti, portavoce della lista “Per una sinistra rivoluzionaria” ha illustrato il nostro programma e le ragioni della nostra lista.
Articoli correlati
Elezioni 2018 – Per una sinistra rivoluzionaria
Sostienici con la la tua firma, col tuo voto, col tuo impegno! Insieme possiamo far sentire la voce che non vogliono che si senta!
Conferenza stampa di presentazione della lista “Per una SINISTRA RIVOLUZIONARIA”
Oggi alle 12 a Roma al Centro congressi Cavour, CONFERENZA STAMPA di presentazione della lista PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA per le prossime elezioni politiche 2018. Il video della conferenza stampa:
L’eterno ritorno dell’“europeismo di sinistra”
Anche in queste elezioni il grosso della sinistra rimane collocato nel campo dell’europeismo di sinistra. Non c’è riforma possibile dell’Unione europea, che è una struttura nata e cresciuta con l’unico esplicito fine di concentrare la forza economica e politica del capitale nel nostro continente. Le sue istituzioni servono a questo e non c’è riforma possibile che possa cambiarne la natura di classe.
Appello di militanti sindacali per il voto a favore della lista “Per una Sinistra Rivoluzionaria”
Invitiamo gli iscritti/e alle organizzazioni sindacali e più in generale, i lavoratori e le lavoratrici a sostenere, col proprio voto nelle prossime elezioni politiche, le liste di “Per una Sinistra Rivoluzionaria”.
Le ragioni della lista “Per una sinistra rivoluzionaria”
La nostra è una lista che si contrappone ai principali poli della politica parlamentare (Pd, destra, M5S). Ma la vera discriminante che vogliamo tracciare è quella sul programma: ha senso oggi proporre programmi di riforme, magari anche avanzate, in un contesto nel quale in tutti i Paesi lo spazio per il riformismo è stato consumato?
Ripetere “popolo” e “unità” è facile – Costruire il partito di classe è difficile
La natura fallimentare delle liste “unitarie” a sinistra del Pd. La nostra sfida per la costruzione di un partito di classe e una prospettiva rivoluzionaria.