Chicago – Gli insegnanti dicono no ai privati

Sono ormai 15 anni che negli Stati Uniti si susseguono attacchi a studenti e docenti, mascherati da riforme della scuola. Attraverso leggi e programmi, iniziati dai repubblicani e continuati con i democratici, i fondi erogati dal governo federale e le valutazioni degli insegnanti vengono strettamente legati all’andamento di test standardizzati a cui sono sottoposti gli studenti.

Il programma di Obama “Race to the Top” ha raddoppiato questi test che demagogicamente dovrebbero migliorare la qualità dell’istruzione, mentre in realtà sono funzionali al processo di privatizzazione delle scuole.

Infatti, solo nel 2013, il sindaco democratico di Chicago li ha utilizzati per chiudere 48 scuole consentendo in tal modo il proliferare delle charter school, scuole private sovvenzionate con fondi pubblici, molte delle quali sono a scopo di lucro e che raramente hanno prestazioni migliori rispetto alle scuole pubbliche. Nello stesso tempo il governatore repubblicano dell’Illinois ha tagliato i finanziamenti alle scuole pubbliche di Chicago (Cps).

Tutto ciò non dipende tanto dalle necessità di bilancio, visto che l’Illinois eroga centinaia di milioni di dollari alle grosse aziende sotto forma di sussidi, quanto piuttosto al desiderio dei capitalisti di mettere le mani sul business dell’istruzione. Alcuni studi stimano che la privatizzazione delle sole Cps possa generare profitti per 500 milioni di dollari.

Gli insegnanti di Chicago e la Ctu, il loro sindacato legato all’Afl-Cio, si battono da anni contro tutto questo. Nel 2013 con un grande sciopero, mentre nel 2015 molti insegnanti hanno rifiutato di somministrare i test standardizzati.

Il 1 aprile scorso, la Ctu ha proclamato una giornata di sciopero, sostenuto dal 73% dei genitori. Alla mobilitazione hanno aderito decine di altre organizzazioni, come la Fight for $15 (un movimento per il salario minimodi 15 dollari all’ora) che ha organizzato lo sciopero in centinaia di fast food.

Solo con la lotta si possono fermare gli attacchi all’educazione!

Visita il sito della sezione statunitense della Tendenza marxista internazionale

Articoli correlati

Nord America

La Brexit negli Usa: lottare contro Trump, lottare contro il capitalismo!

Così finisce la “Scuola dei democratici”. Quello che una volta sembrava impensabile, simile ad un episodio di “Ai confini della realtà”, è diventata una realtà surreale. Donald Trump è il Presidente della nazione più potente del mondo.

Nord America

Biden, il centrista che scontenta tutti… tranne i padroni

Storicamente, la sinistra europea ha il vizio di inneggiare al candidato democratico di turno, innalzandolo a garante della giustizia e dei diritti sociali. Giornali e media nazionali sono impegnati in una squallida campagna di ottimismo e rassicurazioni nei confronti del nuovo presidente. Dietro al fumo di una retorica a dir poco faziosa, si nascondono i biechi trascorsi di Biden, la cui carriera è tutt’altro che immacolata.

Nord America

La strage ad Orlando come sintomo – Chi non si accontenta lotta!

Il 12 giugno scorso ad Orlando, in Florida, un ragazzo poco meno che trentenne è entrato al Pulse, un noto club frequentato da omosessuali, e con la sua semi-automatica ha ucciso 50 ragazzi e feriti altri 53. Si tratta del più grave attacco perpetrato da un singolo contro la comunità gay, non solo negli Stati Uniti ma nella storia recente di tutto l’Occidente.

Nord America

L’insediamento di Trump – Una volgare dimostrazione del declino e della disperazione del capitalismo

Comincia così l’era Trump, con proteste in tutto il mondo, pessimismo e polarizzazione. Lo spettacolo della cerimonia d’insediamento ha richiesto la protezione di 28.000 agenti delle forze dell’ordine. Il giorno dopo l’insediamento, oltre 3 milioni di americani – l’1% della popolazione – hanno partecipato alle marce delle donne che si sono tenute in tutto il paese.

Nord America

USA: John Bolton, o “ecco un altro che se ne va”

Sì! E’ vero! Avete letto bene. Il presidente Donald Trump ha licenziato il suo Consigliere della Sicurezza Nazionale, John Bolton, comunicandogli che i suoi servigi “non sono più necessari”.

Nord America

Elezioni negli USA: I compiti dei rivoluzionari per il 2020

Solo mantenendo saldo il principio dell’indipendenza di classe e pulita la nostra bandiera, i rivoluzionari saranno in grado di attrarre prima centinaia poi decine di migliaia di lavoratori nel futuro. L’editoriale di Socialistrevolution, il periodico della sezione statunitense della Tendenza marxista internazionale.