Scienza
Richard Lewontin: un biologo dialettico (1929-2021)
Il 4 luglio, il celebre biologo evoluzionista Richard Lewontin è tristemente scomparso all’età di 92 anni. Caso raro tra gli scienziati, le concezioni scientifiche e politiche di Lewontin erano guidate da una visione filosofica consapevole, che ha difeso con fermezza e in modo inequivocabile per tutta la sua vita. Lewontin era un marxista e quindi un materialista dialettico. Attraverso il suo lavoro, ha dato al mondo un assaggio delle molteplici possibilità di applicazione per un approccio dialettico cosciente allo studio della natura.
La corsa allo spazio dei miliardari: egocentrismo e parassitismo di proporzioni cosmiche
All’inizio di questo mese, nel bel mezzo di una pandemia che è una delle peggiori catastrofi avvenute dalla seconda guerra mondiale, i magnati miliardari Jeff Bezos (proprietario di Amazon e
Vaccini COVID-19: i profitti di Big Pharma sono più importanti delle vite umane
I vaccini per il COVID-19 che lentamente cominciano ad essere distribuiti, offrono un barlume di speranza a milioni di persone comuni che hanno trascorso la maggior parte dell’anno intrappolate nell’incubo, apparentemente senza fine, di questa pandemia. Per i capitalisti del settore farmaceutico, queste risorse essenziali (il cui sviluppo è stato finanziato in gran parte con denaro pubblico) sono una miniera d’oro da depredare.
“Spillover”, un libro premonitore
“È ipotizzabile che la prossima Grande Epidemia (il famigerato Big One), quando arriverà si conformerà al modello perverso dell’influenza, con alta infettività prima dell’insorgere dei sintomi. In questo caso si sposterà da una città all’altra sulle ali degli aerei, come un angelo della morte.”
Queste righe non sono state scritte qualche settimana fa, ma nel 2012, da David Quammen nel libro “Spillover”.
Pandemie, profitti e grandi case farmaceutiche: il capitalismo è un flagello per la salute pubblica
Una tempesta perfetta di profitti del settore privato, attività di produzione sconsiderate, distruzione ambientale e investimenti insufficienti nella ricerca medica hanno reso le pandemie globali più comuni e hanno minato la nostra capacità di gestirle. Il capitalismo non solo ha dato origine a questo nemico invisibile e mortale, ma è il più grande ostacolo nella nostra lotta contro di esso.
I veri costi del nucleare
La pericolosità per le generazioni future delle scorie e gli esorbitanti costi dovuti allo stoccaggio (di smaltimento non si può parlare) sono la prova fondamentale di come fra le diverse fonti energetiche il nucleare sia, di gran lunga la più costosa e pericolosa.
No al decreto Lorenzin: fuori Big Pharma dalle nostre vite!
La nostra salute non è sicura sotto il capitalismo ed il dominio delle multinazionali. Il DL Lorenzin è un favore a queste ultime ma anche un attacco ad alcune libertà individuali ed al libero dibattito scientifico. Multe e sospensione della potestà genitoriale sono misure reazionarie e classiste.