Sinistra

Ucraina

Partigiani della NATO? NO grazie!

Nel tour delle capitali europee di questi giorni, Zelenskij ha ricevuto plausi entusiasti da tutti i governi. Ma c’è anche qualcun altro che appoggia lo sforzo bellico ucraino, e si trova addirittura in settori della sinistra radicale.

Proponiamo all’attenzione dei nostri lettori un articolo pubblicato sul numero 97 di Rivoluzione, in corso.

Politica generale

Conte “salvatore della sinistra”?

Negli ultimi mesi Giuseppe Conte ha imposto una sterzata a sinistra alla linea del Movimento 5 Stelle. Si è sottratto all’abbraccio mortale del governo Draghi e ha concentrato la campagna elettorale su temi come la difesa del reddito di cittadinanza, il salario minimo e la lotta alle diseguaglianze sociali. Ha partecipato al corteo nazionale della CGIL dell’8 ottobre e aderito alla manifestazione contro la guerra del 5 novembre. Come si spiega questa sorprendente svolta da parte di una figura come Conte, che non ha alcun retroterra di sinistra e anzi in passato ha pure guidato un governo in cui Salvini era il ministro degli Interni?

Sinistra

Elezioni comunali a Parma: la parabola di Pizzarotti e la sinistra

Il prossimo 12 giugno si svolgeranno anche a Parma le amministrative per l’elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Non si tratta di un test come altri, dal momento che Parma è stata la prima città capoluogo ad essere conquistata dal Movimento Cinque Stelle ormai dieci anni fa. Proprio a Parma, quindi, la parabola del M5S si è potuta dispiegare e compiere per intero, spesso anticipando aspetti che si sarebbero ripresentati a livello nazionale e sul piano più generale della politica pentastellata.

Sinistra

Classe operaia e Green pass – Una lezione pratica sull’avventurismo di certa sinistra

Per tutti coloro che nella sinistra “antagonista” in questi mesi hanno sostenuto e praticato la strategia di intervenire nelle manifestazioni contro il Green pass, gli avvenimenti delle ultime settimane hanno costituito un perfetto banco di prova. Se infatti la sinistra riformista ha abbracciato in pieno la linea confindustriale, settori della sinistra “antagonista” hanno invece teorizzato di poter indirizzare le manifestazioni contro il Green pass su una linea di classe se non addirittura “rivoluzionaria”. Un errore a dir poco clamoroso contro il quale dobbiamo lottare tanto quanto lottiamo contro l’opportunismo e l’adattamento dei riformisti.

Sinistra

Chi non vuole le bandiere nel movimento?

Nelle piazze strabordanti di studenti delle manifestazioni dei Fridays for future ci è capitato, come attivisti di Sinistra Classe Rivoluzione, che ci sia stato chiesto di non diffondere il nostro materiale politico, come questo giornale, le nostre pubblicazioni sull’emergenza ambientale, i nostri libri e opuscoli marxisti.

Sinistra

Il Pd cerca spazio a sinistra

“Ogni definizione è una limitazione”, dice il filosofo, e questo è ancora più vero nelle epoche di forte instabilità come l’attuale. Indubbiamente la “definizione” dei fondatori del Pd è morta: il partito “tendenzialmente maggioritario” sognato da Veltroni, Prodi e compagni, un grande partito borghese, simile ai democratici Usa nei loro tempi migliori è fallito.

Sinistra

NUOVO OPUSCOLO – La lotta contro l’unione europea e la confusione della sinistra

Abbiamo pubblicato queste 30 pagine, scritte da Claudio Bellotti, cercando di fare un po’ di chiarezza, l’ambizione è quella di dare un contributo affinché su questa, come su tutte le altre questioni, il movimento operaio assuma una posizione indipendente, basata sui reali interessi di classe dei lavoratori e non accodata a questo o quel fronte borghese.

Sinistra

Pap fiction! Qualche lezione dalla scissione di “Potere al Popolo!”

La vicenda fornisce una utile lezione di dialettica. Tutto ciò che al principio faceva la forza di Pap (l’indeterminatezza politica e programmatica, l’organizzazione informe, gli ammiccamenti allo “spirito dei tempi” in tema di populismo, retorica antipartito, ecc.) si è trasformato nel giro di un anno nella causa della sua crisi.

Sinistra

Sinistra e “sovranismo”

“Sovranista” è l’insulto del momento, l’epiteto che la classe dominante usa per etichettare partiti e leaders politici che giudica ostili agli interessi capitalistici e in particolare alle istituzioni dell’Unione europea. Ma a sinistra chi lotta contro il capitalismo può rivendicare come propria questa definizione?

Sinistra

Conferenza stampa di presentazione della lista “Per una SINISTRA RIVOLUZIONARIA”

Oggi alle 12 a Roma al Centro congressi Cavour, CONFERENZA STAMPA di presentazione della lista PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA per le prossime elezioni politiche 2018. Il video della conferenza stampa: