Sindacato

Sindacato

Vaccini e diritto alla salute di lavoratori, anziani e persone fragili? Sacrificati sull’altare del profitto!

Il 6 aprile sono stati sottoscritti due protocolli da Cgil Cisl Uil, governo e associazioni d’impresa, sulla sicurezza e le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. Sono un aggiornamento delle precedenti intese di marzo e aprile 2020, ne contengono tutti i limiti e, anzi gli elementi negativi sono ancora più approfonditi.

Sindacato

Dalle giornate di marzo alle mobilitazioni del futuro

Pubblichiamo di seguito le tesi sindacali approvate all’unanimità alla Conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra Classe Rivoluzione che si è svolta alla Camera del Lavoro di Modena il 5 luglio.

Sindacato

Direttivo nazionale Cgil – Costituita l’area di opposizione “Giornate di marzo”

Venerdì 24 luglio si è tenuto il primo direttivo nazionale della Cgil dopo il lockdown, erano cinque mesi che il direttivo non si riuniva. Di seguito l’intervento di Mario Iavazzi e la dichiarazione della costituzione al direttivo dell’area “Giornate di marzo.

Sindacato

Ripartire dalle giornate di marzo – La risoluzione approvata all’assemblea di Modena

Pubblichiamo la risoluzione pubblicata dall’assemblea nazionale tenuta a Modena sabato 4 luglio che formalizza la costituzione dell’area di opposizione in Cgil “le giornate di Marzo”.

Sindacato

L’OPUSCOLO – Assemblea dell’appello “I lavoratori non sono carne da macello”

Gli interventi di tutti i lavoratori, i tantissimi messaggi di solidarietà internazionale, sono stati raccolti in questo opuscolo che mettiamo a disposizione di tutti quei lavoratori, militanti e giovani che come noi sono consapevoli che dobbiamo prepararci a nuove e più radicali mobilitazioni.

Sindacato

Addio, Carlo

Ieri è venuto a mancare Carlo Carelli, storico compagno della sinistra sindacale in Cgil. Con Carlo abbiamo condiviso 15 anni di militanza e battaglie in Cgil, prima nella Rete 28 aprile e poi ne Il sindacato è un’altra cosa.

Sindacato

Commissioni sindacali di settore di Scr – I videoresoconti

Dopo il grande successo dell’assemblea del 30 marzo, “i lavoratori non sono carne da macello” i militanti di Sinistra Classe Rivoluzione si sono ritrovati in commissioni di settore. Di seguito potete vedere i videoresoconti.

Sindacato

Convocazione commissioni sindacali di settore

Militanti di Sinistra Classe Rivoluzione nei prossimi giorni si ritroveranno in commissioni di settore. Le commissioni saranno sui seguenti ambiti:

Sindacato

Arianna Mancini: le ragioni della mia uscita dall’USB

Con questa lettera mi rivolgo ai tanti delegati e lavoratori che in questi anni ho avuto modo di incrociare nel mio percorso, con i quali ho collaborato e che considero onesti politicamente, a loro intendo spiegare i motivi per i quali ritengo conclusa la mia esperienza nell’Unione Sindacale di Base nella speranza che condividano l’analisi e le conclusioni che ne traggo e che vogliano sottoscrivere il presente comunicato, per dare un segnale ad una dirigenza autoritaria e incapace di svolgere il suo ruolo di direzione di un sindacato di classe.

Lotte e Sindacato

Sanità privata: 5000 giorni senza rinnovo del contratto

Sono 13 anni che il contratto nazionale della sanità privata è fermo. Circa 300mila lavoratori del settore hanno gli stipendi bloccati al 2007, quasi 5000 giorni. Anni in cui la crisi economica e un’inflazione complessiva superiore al 15% hanno eroso i bilanci familiari.