Pensionati
Cgil – Sulle pensioni una sconfitta annunciata
Il mese di novembre ha visto l’epilogo del confronto tra Governo e sindacati sul tema delle pensioni e i relativi provvedimenti da inserire nella Legge di Bilancio 2018. L’esito è noto: Cisl e Uil condividono le scelte, la Cgil no.
Un vero e proprio fallimento se si pensa che tutta la strategia della Cgil si basava su due assi centrali: l’apertura di credito al governo Gentiloni, che dopo Renzi aveva ricominciato a “dialogare” con le organizzazioni sindacali, e l’unità sindacale con Cisl e Uil.
Pensioni – Un accordo dalla parte delle banche
È diffusissima la consapevolezza di milioni di lavoratori e giovani di vivere nel paese nel quale vige il peggior sistema previdenziale d’Europa. La pensione dignitosa ormai già da tempo non
Pensioni – Ai tagli senza fine si risponde con la lotta senza tregua
Essendoci rimasto poco da tagliare nelle pensioni degli italiani, dopo la decina di controriforme che dagli anni ’90 alla Fornero hanno schiacciato il reddito dei pensionati allungando a dismisura l’età pensionabile, il governo Renzi sta ora raschiando il fondo del barile. Il tema è sempre che l’economia ristagna e dunque i vincoli europei ci impongono tagli.