Metalmeccanici

Metalmeccanici

Pomigliano torna a scioperare!

Alla FCA di Pomigliano sono ripresi gli scioperi. Quando a fine febbraio è arrivata la comunicazione della nuova turnistica per lo stabilimento, gli operai dello stampaggio, reparto che conta circa 400 lavoratori, hanno incrociato le braccia per due giorni di fila.

Metalmeccanici

Ilva: la verità sull’accordo

Il 13 settembre i lavoratori dell’Ilva hanno approvato l’ipotesi di accordo sottoscritta lo scorso 6 settembre: un esito più che prevedibile dopo anni di incertezza estenuante, sotto una propaganda martellante. Ma sono veramente tutti salvi?

Metalmeccanici

Gruppo Fca – La Fiom propone di riconoscere il Ccsl di Marchionne

In queste settimane la Fiom è impegnata a svolgere negli stabilimenti FCA le assemblee per presentare quella che viene definita la “piattaforma rivendicativa per la contrattazione”. Ancora una volta siamo di fronte ad un passaggio epocale nelle scelte dei meccanici Cgil.

Metalmeccanici

Fiom – L’intervento di Paolo Brini all’Assemblea dei 500

Pubblichiamo il video dell’intervento di Paolo Brini (Comitato centrale Fiom Cgil) all’assemblea nazionale dei 500 che si è tenuta a Roma il 5 e 6 aprile a Roma.

Metalmeccanici

Embraco, l’unica soluzione è la nazionalizzazione

Oggi ai lavoratori dell’Embraco non rimane che una cosa da fare, occupare e rivendicare la nazionalizzazione sotto il controllo dei lavoratori dello stabilimento. Per evitare che l’azienda venga smantellata, per riprendere la produzione e dimostrare che può funzionare anche senza il cosiddetto management, e che col controllo operaio e l’appoggio dello stato si può distribuire quello che si produce.

Metalmeccanici

Modena – Giù le mani dalla Maserati!

Oggi, 12 dicembre, i lavoratori di Maserati Auto scioperano per quattro ore. Di seguito, il nostro comunicato.

Metalmeccanici

Il problema non è il “populismo” ma la crisi di una linea sindacale

A Bologna tra il 2008 e il 2016 si sono persi 7mila posti di lavoro metalmeccanici – da 53mila a 47mila – di cui 6mila operai e mille gli impiegati.

Metalmeccanici

FIOM: le elezioni Rsu alla GD di Bologna sono un monito

Come ampiamente preannunciato dal disastroso esito avuto nel rinnovo del contratto aziendale anche alle elezioni per il rinnovo della RSU alla GD di Bologna la Fiom crolla, perde 300 voti e si attesta al 37% delle preferenze diventando addirittura secondo sindacato e facendosi superare da Usb.

Metalmeccanici

Nazionalizzare l’Ilva!

Solo con un’Ilva nazionalizzata è possibile elaborare un vero piano di risanamento e rilancio, sotto il controllo dei lavoratori e dei comitati di cittadini in difesa della salute e dell’ambiente. Su questa strada la lotta dell’Ilva può essere la scintilla di una svolta che scuoterebbe la classe lavoratrice di tutto il paese.

Metalmeccanici

Solidarietà con i lavoratori in lotta di Kragujevac

La solidarietà dei lavoratori del gruppo Fca in Italia