Corrispondenze Operaie

Corrispondenze Operaie

BOLOGNA – “Non siamo carne da macello” Intervista a Gianplacido Ottaviano, Rsu Bonfiglioli

Gianplacido Ottaviano, RSU della Bonfiglioli riduttori di Calderara di Reno (Bo) è stato intervistato da Radio Città Fujiko, un’emittente locale, durante lo sciopero effettuato oggi in protesta contro i provvedimenti discriminatori presenti nel decreto di ieri del governo Conte.

Corrispondenze Operaie

Intervista a Mimmo Loffredo (operaio FCA Pomigliano) sull’emergenza Coronavirus

Di seguito potete trovare l’intervista a Mimmo Loffredo sugli scioperi alla FCA di Pomigliano a seguito dell’emergenza Coronavirus.

Corrispondenze Operaie

Nella battaglia contro il virus non siamo tutti sulla stessa barca

Se c’è una cosa che l’emergenza sanitaria sta dimostrando è che al governo e ai padroni della salute dei lavoratori interessa ben poco, bisogna fermare l’epidemia, ma nello stesso tempo garantire la continuità produttiva. “Giù le mani dalle aziende!”, come dice Bauli, presidente di Confindustria Verona.

Corrispondenze Operaie

IMA (Bologna) – L’emergenza non sia a carico dei lavoratori!

Il COVID 19 allontana i clienti stranieri dall’Italia mentre all’estero i lavoratori italiani in trasferta spesso sono visti con diffidenza e rischiano di finire in quarantena. È la situazione tipica delle aziende del packaging bolognese.

Corrispondenze Operaie

Whirlpool Napoli: fermiamo la chiusura con una lotta generalizzata!

Nell’incontro tenuto il 29 gennaio con governo e sindacati la Whirlpool ha stabilito che il 31 ottobre andrà via da Napoli. L’amministratore delegato ha ribadito che il sito napoletano non è economicamente sostenibile.

Corrispondenze Operaie

Pavia – Quattro morti in una vasca di liquami: una tragedia inevitabile?

Lo scorso 11 settembre quattro lavoratori indiani sono morti asfissiati dopo essere cadute in una vasca di liquami in un allevamento di bovini di Arena Po, nella provincia di Pavia. Ora vediamo la disperazione delle famiglie, i titoli dei giornali che parlano di “tragedia” e “morti bianche” nel tentativo di considerarle diverse, quasi senza responsabili… Ma come stanno le cose?

Corrispondenze Operaie

Italpizza Modena – Non un passo indietro! La Cgil rilanci la lotta!

Riceviamo e pubblichiamo un appello di delegati e dirigenti sindacali di Modena in appoggio alla vertenza Italpizza. — APPELLO PER LA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DI TUTTA LA CGIL E

Corrispondenze Operaie

Modena, vertenza Italpizza: in lotta contro un sistema schiavista!

Nella lotta della Italpizza stiamo rivedendo un film già visto alla Castelfrigo negli scorsi anni. Un sistema di ipersfruttamento ad opera di aziende con giri d’affari esorbitanti che, approfittando della Legge Biagi, macinano profitti sulla pelle di lavoratori per lo più stranieri sottoposti a condizioni disumane tramite il gioco delle finte cooperative e della intermediazione di manodopera.

Corrispondenze Operaie

Modena – I lavoratori Italpizza non solo soli!

Un appello di delegati e lavoratori a sostegno della lotta di Italpizza