Israele e Palestina
L’accordo Israele-Emirati: tutto tranne che “pace”
L’avvio delle relazioni diplomatiche tra Israele ed Emirati Arabi sancito il 13 agosto rappresenta una svolta storica. Non si tratta semplicemente del primo paese della Lega araba pronto a normalizzare i rapporti con lo stato israeliano. Quello che l’accordo delinea è molto più di questo: la possibilità che nella regione mediorientale possa inaugurarsi una coalizione di paesi storicamente inedita in funzione anti-Iran.
Cisgiordania – No alle annessioni israeliane!
Il piano di Netanyahu-Gantz per l’annessione della Cisgiordania è ormai pronto e l’avvio è previsto per il primo luglio. Scritto sotto dettatura di Trump, secondo le indiscrezioni raccolte dal quotidiano Haaretz, dovrebbe comprendere il 23% della Cisgiordania, 40.000 ettari di terra palestinese privata, 12 villaggi arabi con 13.500 abitanti.
Israele e Palestina: “L’accordo del secolo” di Trump – La “Soluzione dei due Stati” portata all’assurdo
Trump ha recentemente annunciato il suo “accordo del secolo” per una mediazione di “pace” in Israele-Palestina: è una lunga lista di condizioni umilianti per i palestinesi, finalizzata a fornire il pieno sostegno degli Stati Uniti all’espansionismo israeliano.
Palestina – L’imperialismo celebra i 70 anni di Israele con una strage
La resistenza di massa di decine di migliaia di uomini, donne e giovani palestinesi sta aprendo una nuova prospettiva per la lotta del popolo palestinese di fronte a enormi ostacoli. Merita la piena solidarietà del movimento operaio internazionale.
Rivolta contro l’ambasciata Usa a Gerusalemme – Palestina libera, Palestina rossa!
Decine di morti e migliaia di feriti palestinesi sotto il piombo e le bombe israeliane nelle manifestazioni contro la provocazione dello spostamento a Gerusalemme dell’ambasciata Usa. Siamo a fianco del popolo palestinese, per una federazione socialista nel mondo arabo e in tutto il Medio oriente!
Le dichiarazioni di Trump su Gerusalemme svelano la vera faccia del capitalismo
Mercoledì scorso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che avrebbe riconosciuto ufficialmente Gerusalemme come capitale di Israele. Questo rivela la vera natura dei cosiddetti colloqui di pace.
Palestina oggi – Cosa significa l’accordo Hamas-Fatah?
A dieci anni dalla guerra civile che consegnò ai fondamentalisti sunniti di Hamas il controllo sulla Striscia di Gaza, sulla Palestina spira un vento di ‘riconciliazione’ nazionale. Quali sono le ragioni di questa svolta? Quali saranno le conseguenze dell’accordo nei Territori occupati e a livello internazionale?
Palestina, Divide et Impera – 2 novembre 1917: la Dichiarazione di Balfour
Jeremy Corbyn non ha partecipato alla cerimonia per il Centenario della Dichiarazione Balfour. Subito sono scattate le accuse di “antisemitismo” da parte dei media britannici e israeliani. Per comprendere le reazioni di Tel Aviv e l’importanza di quella dichiarazione nella storia del Medio oriente, bisogna inquadrarla nel suo contesto storico.
Palestina – Verso una terza Intifada?
Dall’inizio di ottobre la Palestina è di nuovo al centro dell’attenzione. Per i mass media è scoppiata “l’Intifada dei coltelli”. Il riferimento è ai diversi episodi di accoltellamenti di cui sono stati vittima coloni e cittadini israeliani.