Europa

Spagna

Elezioni catalane: un forte voto indipendentista non raggiunge per poco la maggioranza assoluta

Sulla base di un’affluenza decisamente in crescita, pari al 77% (10 punti in più del 2012) le elezioni catalane hanno fornito una maggioranza di seggi ai partiti favorevoli all’indipendenza i quali, tuttavia, non hanno raggiunto una maggioranza assoluta di voti.

Spagna

Alcune note sulle elezioni catalane

1- Mas voleva una maggioranza assoluta e non ce l’ha, assieme i due partiti catalani raccolgono 62 seggi contro i 71 che CiU e ERC avevano raccolto presentandosi separatamente nel 2012.

Finlandia

Un imponente sciopero generale scuote la Finlandia

Uno sciopero generale è stato convocato il 18 settembre scorso in Finlandia dai sindacati che rappresentano 2,2 milioni di lavoratori, vale a dire l’80% della forza lavoro in un Paese di soli 5,5 milioni, per protestare contro i tagli proposti dal governo di coalizione di destra.

Grecia

Lezioni dalla Grecia

Tsipras ha vinto le elezioni in Grecia, con oltre il 35% dei voti. Eppure tra la vittoria elettorale del 25 gennaio e quella del 20 settembre sembrano essere passati non pochi mesi, ma secoli.

Grecia

Grecia: Intervista a Panagiotis Kolovos, candidato ad Atene per il nuovo partito Unità Popolare

Domenica 20 settembre la Grecia va alle elezioni in seguito alle dimissioni di Tsipras dopo aver sottoscritto il programma di austerità richiesto dalla Troika. Questo ha provocato una scissione nel

Antifascismo e Antirazzismo

A chi piace il reazionario Orban?

Nell’attuale crisi umanitaria dei migranti, è balzata agli onori della cronaca l’Ungheria di Viktor Orban, per il ruolo che si è trovata ad assumere e per il modo disumano e

Gran Bretagna

Corbyn ottiene una vittoria eccezionale! Un terremoto politico scuote l’establishment britannico

L’incredibile vittoria di Jeremy Corbyn, che è appena diventato leader del Partito Laburista, rappresenta un terremoto politico di proporzioni monumentali.

Grecia

Grecia – La Tendenza comunista aderisce a Unità popolare

I rappresentanti della Tendenza comunista nel comitato centrale di Syriza Stamatis Karagiannopoulos and Orestis Doulos, il suo rappresentante nella gioventù di Syriza, lias Kirousis, e i membri del comitato di

Grecia

La lezione greca: il fallimento del riformismo

Il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha appena annunciato le proprie dimissioni. Ha perso la maggioranza in Parlamento e Syriza si è spaccata, col leader della sinistra di Syriza Lafazanis che ha lanciato un nuovo partito, Unità Popolare.

Gran Bretagna

Inghilterra, dal sostegno a Jeremy Corbyn nasce un nuovo movimento politico

Il 14 agosto si aprono le votazioni per eleggere il nuovo leader del Partito laburista in Gran Bretagna. Le procedure di voto termineranno il 10 settembre e due giorni dopo sarà annunciato il vincitore.