Africa
Sudan – No a un compromesso marcio, la rivoluzione deve continuare!
La giunta militare (Tmc) che governa il Sudan da quando è stato deposto Omar al-Bashir nello scorso aprile e la coalizione delle forze civili riunite nelle “Forze per la libertà e il cambiamento” (Ffc) hanno concordato una dichiarazione costituzionale che aprirebbe, secondo i media, la strada per il passaggio del potere ai civili. In realtà è un vero e proprio tradimento della rivoluzione
Elezioni 2019 in Sudafrica – Rabbia generalizzata e grande avanzamento degli EFF
I risultati delle elezioni possono rappresentare un importante barometro dell’umore nella società. I risultati delle seste elezioni politiche e provinciali dell’8 maggio confermano che esiste un profondo fermento nella società sudafricana.
L’inferno della guerra civile in Libia
Il punto di partenza per comprendere ciò che sta accadendo in Libia è che la guerra civile è un riflesso degli scontri fra le potenze imperialiste, internazionali e regionali, che in Libia hanno ingaggiato un guerra per procura, fin dal 2011, quando hanno rimosso dal potere e poi ucciso Gheddafi.
Sudan: Al-Bashir è caduto, la lotta continua!
I rivolgimenti di questi giorni in Sudan si susseguono con rapidità: dopo quattro mesi di proteste, l’11 aprile i sudanesi hanno ottenuto la destituzione di Omar al-Bashir ed il suo arresto assieme a quello di 150 personalità macchiatesi di crimini contro l’umanità.
Algeria – Bouteflika se ne va, le masse restano in piazza!
L’Algeria è immersa nel più profondo movimento di contestazione sociale dopo l’indipendenza. L’(ex) onnipotente presidente della repubblica Bouteflika è stato costretto alle dimissioni. Ma la gran parte dei giovani e dei lavoratori sentono l’odore dell’inganno e comprendono che “il sistema” sta provando a confiscargli la vittoria.
Rivoluzione in Algeria: finita una fase, ne comincia un’altra
Ieri sera, le strade dell’Algeria sono esplose di gioia dopo l’annuncio che l’odiato Bouteflika, di fatto un dittatore a vita, si stava ritirando dalle elezioni presidenziali programmate per aprile. “Nessun quinto mandato per Bouteflika!” È stato il grido di battaglia delle masse per settimane. Ora sembra che abbiano raggiunto il loro obiettivo.
Sudan – É rivolta di massa!
Da metà dicembre del 2018 i giovani sudanesi, lavoratori e studenti, sono scesi nelle piazze per esprimere la loro rabbia contro il regime che governa il Sudan da quando l’attuale presidente ha attuato un colpo di stato nel 1989. Dove può arrivare il movimento?
Sud Africa: la caotica fine di Jacob Zuma
Dopo la pubblicazione di questo articolo su marxist.com, la sera del 14 febbraio Zuma ha rassegnato le dimissioni e Cyril Ramaphosa ha assunto l’incarico di Presidente del Sudafrica. Tuttavia ciò non chiude la crisi politica, sociale ed economica che sta avvolgendo il Sudafrica, ma conduce il paese in uno stadio superiore, come spiega Ben Morken, in questa corrispondenza da Città del Capo.
Tunisia – I giovani insorgono nuovamente contro l’austerità
Negli ultimi giorni abbiamo visto l’inizio di un nuovo movimento della gioventù tunisina, quasi sette anni dopo l’abbattimento dell’odiato regime di Ben Alí nel 2011. Questa volta, a scatenare le proteste in tutta la nazione, è stata la legge finanziaria imposta dal Fmi.
I veri obiettivi della missione italiana in Niger
Uno degli ultimi atti del governo Gentiloni è stato l’approvazione del decreto che autorizza la missione militare italiana in Niger. Una “missione sacrosanta per l’interesse dell’Italia”, come l’ha definita il Primo ministro.