Elezioni 2018
2013-17: una legislatura infame
La legislatura appena conclusa ha fatto emergere nel modo più cristallino sul piano politico tutte le contraddizioni di un sistema economico in profonda crisi. L’unico cambiamento può venire solo dalla ripresa di un movimento di lotta nei luoghi di lavoro e nel paese, e dalla costruzione di un’opposizione di classe, da una sinistra rivoluzionaria capace di porsi chiaramente l’obiettivo di rovesciare il sistema per intero.
4 marzo – Dove sarà presente “Per una sinistra rivoluzionaria”
Grazie allo sforzo di centinaia di compagni che in queste settimane hanno raccolto più di 20mila firme e dopo due lunghi giorni di presentazioni, questo è l’elenco delle circoscrizioni in cui è stata depositata la lista “per una Sinistra Rivoluzionaria”
Le ragioni della lista “Per una sinistra rivoluzionaria”
La nostra è una lista che si contrappone ai principali poli della politica parlamentare (Pd, destra, M5S). Ma la vera discriminante che vogliamo tracciare è quella sul programma: ha senso oggi proporre programmi di riforme, magari anche avanzate, in un contesto nel quale in tutti i Paesi lo spazio per il riformismo è stato consumato?
L’eterno ritorno dell’“europeismo di sinistra”
Anche in queste elezioni il grosso della sinistra rimane collocato nel campo dell’europeismo di sinistra. Non c’è riforma possibile dell’Unione europea, che è una struttura nata e cresciuta con l’unico esplicito fine di concentrare la forza economica e politica del capitale nel nostro continente. Le sue istituzioni servono a questo e non c’è riforma possibile che possa cambiarne la natura di classe.
Elezioni 2018 – Per una sinistra rivoluzionaria
Sostienici con la la tua firma, col tuo voto, col tuo impegno! Insieme possiamo far sentire la voce che non vogliono che si senta!
Firma anche tu! Per una SINISTRA RIVOLUZIONARIA!
Vogliamo una sinistra di classe, che esprima in modo chiaro e coerente i bisogni della classe lavoratrice.
Sostienici con la la tua firma, col tuo voto, col tuo impegno! Insieme possiamo far sentire la voce che non vogliono che si senta!
Il programma di “Potere al popolo” e le nostre divergenze
L’appello “Potere al popolo” lanciato dal Centro sociale “Je so’ pazzo” di Napoli e dall’organizzazione politica a cui fa riferimento, i Clash City Workers, ha diffuso una proposta di programma per una lista alle prossime elezioni politiche.
Innamoramenti populisti della sinistra radicale
Dato che il problema dei rapporti col Pd è temporaneamente accantonato, nella sinistra radicale emergono più chiaramente i punti critici, teorici e politici. La crisi verticale della sinistra riformista in Italia e i successi dei 5 Stelle hanno infatti convinto buona parte dei dirigenti di questa sinistra che sia meglio nascondere, rinnegare o denigrare l’idea stessa dell’organizzazione politica e parlare in nome appunto del “popolo”, dei “movimenti”, ecc.
Presentata la lista “per una sinistra rivoluzionaria” per le elezioni 2018 – Comunicato stampa
Il 7 dicembre, presso il Centro congressi Cavour di Roma, è stata presentata la lista “Per una sinistra rivoluzionaria”.
Conferenza stampa di presentazione della lista “Per una SINISTRA RIVOLUZIONARIA”
Oggi alle 12 a Roma al Centro congressi Cavour, CONFERENZA STAMPA di presentazione della lista PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA per le prossime elezioni politiche 2018. Il video della conferenza stampa: