3 Febbraio 2021 Esquerda Marxista Florianopolis

Brasile – Vittoria dei lavoratori della Comcap

Nella giornata di domenica 31 gennaio sono pervenute oltre 400 lettere e mozioni di sostegno alla lotta dei lavoratori dell’azienda pubblica di raccolta dei rifiuti Comcap di Florianopolis.

Questa pressione internazionale, sommata alla mobilitazione dei lavoratori, è stata fondamentale per costringere la giunta comunale e la magistratura a fare marcia indietro. Domenica sera alle 10 hanno aperto le trattative con i rappresentanti dei lavoratori per proporre un accordo che includesse:

– Nessuna sanzione amministrativa né azione legale contro il sindacato e i lavoratori, con la cancellazione della multa di 200mila R $ (poco più di 3omila euro) contro il sindacato per ogni giorno di sciopero;

– Pagamento dello stipendio dei lavoratori per le giornate di sciopero

– Garanzia di stabilità del posto di lavoro dell’impresa di pulizie pubbliche (Comcap) fino al pensionamento dell’ultimo dipendente.

Il ritiro delle sanzioni e la garanzia dei posti di lavoro sono vittorie importanti, che consentiranno ai lavoratori di continuare la lotta per la riconquista dei diritti e contro nuovi attacchi.

In un’assemblea di massa tenutasi lunedì primo febbraio, i lavoratori hanno approvato la fine dello sciopero dopo 15 giorni di mobilitazione.

Ringraziamo la campagna portata avanti dalla TMI. È stata determinante per fermare questi assurdi attacchi alle libertà democratiche, al diritto di sciopero e all’organizzazione sindacale.

Articoli correlati

Brasile

Prospettive per le elezioni presidenziali in Brasile

Da quando è stato rilasciato dalla prigione, l’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva (conosciuto comunemente come Lula), ha visto annullare la sua condanna, è stato dichiarato innocente e sono stati ripristinati i suoi diritti politici. Ora è al primo posto nei sondaggi per le prossime elezioni presidenziali di ottobre, con il 46% contro il 29% dell’attuale presidente, Jair Bolsonaro.

Brasile

Brasile – Fermiamo la repressione e la persecuzione contro i lavoratori di Comcap in sciopero!

I lavoratori della Comcap (Impresa pubblica di raccolta di rifiuti di Florianópolis, Santa Catarina), sono scesi in sciopero il 18 gennaio in protesta contro il disegno di legge, proposto dal sindaco Gean Loureiro (DEM) al Consiglio comunale che prevede la chiusura dell’azienda e la privatizzazione della raccolta dei rifiuti, oltre a ridurre i salari dei lavoratori fino al 50%.
La solidarietà internazionale è urgente!

Brasile

Scuole occupate: in Brasile vince la lotta!

Dopo tre mesi di mobilitazioni e diverse settimane di occupazioni scolastiche, gli studenti dello Stato di San Paolo (Brasile) sono riusciti a respingere il piano di “riorganizzazione scolastica” presentato dal governo statale del Psdb, partito della borghesia brasiliana, guidato dal governatore Alckmin.

Brasile

Brasile – Esquerda marxista chiede di aderire al PSOL

Nell’aprile scorso Esquerda marxista, la sezione brasiliana della Tendenza marxista internazionale, ha deciso, nella sua Conferenza Nazionale, di rompere con il PT (Partido do Trabalhadores), a fronte del processo irreversibile ed accelerato di liquidazione del partito come partito di classe.

Brasile

Lula – L’azione della Polizia Federale, del potere giudiziario e della stampa borghese e i loro obiettivi reazionari.

Esquerda Marxista condanna la misura coercitiva effettuata nei confronti di Lula affinchè deponesse in giudizio, verificatasi questo venerdì mattina (4 marzo), organizzata dalla Polizia Federale, insieme ai media borghesi, e la considera un attacco alle libertà democratiche.

Brasile

Brasile – Un hacker minaccia un compagno dirigente di Esquerda marxista e la sua famiglia

La sezione brasiliana della Tendenza Marxista Internazionale ha subito un attacco online da parte di un individuo anonimo, che voleva mettere a tacere le nostre idee rivoluzionarie. La TMI desidera inviare il nostro pieno sostegno e solidarietà ai compagni brasiliani di Esquerda Marxista e al compagno Johannes Halter, che hanno subito minacce personali, nonchè nei confronti della sua famiglia. Chiediamo a tutti i nostri lettori di sostenere la campagna inviando messaggi di solidarietà a [email protected]