3 Febbraio 2021 Esquerda Marxista Florianopolis

Brasile – Vittoria dei lavoratori della Comcap

Nella giornata di domenica 31 gennaio sono pervenute oltre 400 lettere e mozioni di sostegno alla lotta dei lavoratori dell’azienda pubblica di raccolta dei rifiuti Comcap di Florianopolis.

Questa pressione internazionale, sommata alla mobilitazione dei lavoratori, è stata fondamentale per costringere la giunta comunale e la magistratura a fare marcia indietro. Domenica sera alle 10 hanno aperto le trattative con i rappresentanti dei lavoratori per proporre un accordo che includesse:

– Nessuna sanzione amministrativa né azione legale contro il sindacato e i lavoratori, con la cancellazione della multa di 200mila R $ (poco più di 3omila euro) contro il sindacato per ogni giorno di sciopero;

– Pagamento dello stipendio dei lavoratori per le giornate di sciopero

– Garanzia di stabilità del posto di lavoro dell’impresa di pulizie pubbliche (Comcap) fino al pensionamento dell’ultimo dipendente.

Il ritiro delle sanzioni e la garanzia dei posti di lavoro sono vittorie importanti, che consentiranno ai lavoratori di continuare la lotta per la riconquista dei diritti e contro nuovi attacchi.

In un’assemblea di massa tenutasi lunedì primo febbraio, i lavoratori hanno approvato la fine dello sciopero dopo 15 giorni di mobilitazione.

Ringraziamo la campagna portata avanti dalla TMI. È stata determinante per fermare questi assurdi attacchi alle libertà democratiche, al diritto di sciopero e all’organizzazione sindacale.

Articoli correlati

Brasile

Brasile:‭ ‬La lotta è per l’abolizione dell’ordine esistente

Sia il debito interno che quello estero del Brasile sono schizzati alle stelle.‭ ‬Il debito interno ha raggiunto i‭ ‬3.6‭ ‬mila miliardi di‭ ‬real e il debito estero è ora a‭ ‬555‭ ‬miliardi di dollari.‭ ‬Il capitale internazionale sta iniziando a preoccuparsi per la prospettiva di un default.

Brasile

Brasile – Combattere la teppa reazionaria bolsonarista con la mobilitazione della classe operaia

Una prima dichiarazione della Tendenza marxista internazionale sull’assalto al Parlamento da parte dei sostenitori di Bolsonaro avvenuto ieri in Brasile.

Brasile

Brasile – Fronte unico del movimento operaio, studentesco e popolare per porre fine ai blocchi stradali pro-Bolsonaro

Bolsonaro non ha commentato finora i risultati elettorali perché non vuole accettare la sconfitta, ma non ha trovato alcun sostegno politico per mettere in discussione il risultato. Uno dopo l’altro, i suoi alleati hanno riconosciuto la vittoria di Lula-Alckmin, lasciando Bolsonaro sempre più isolato. Forse ha ancora qualche speranza che i blocchi stradali istituiti dai bolsonaristi radicalizzati possano crescere e fornirgli il sostegno di cui ha bisogno nelle strade per qualche avventura. Ma è una speranza vana.

Brasile

Brasile – Le masse scendono in piazza contro Bolsonaro

Le enormi proteste svoltesi lo scorso 29 settembre in tutto il Brasile sono state l’ennesima dimostrazione della mobilitazione che sta crescendo contro il candidato alla presidenza di estrema destra, Bolsonaro.

Brasile

I dipendenti comunali di Florianopolis, esempio di lotta contro gli attacchi!

Dopo 38 giorni di sciopero, di fronte a una pressione brutale da parte dei media, alle minacce di reclusione dei dirigenti del sindacato Sintrasem, e alte giornaliere fino a 100mila reais, i lavoratori hanno imposto un enorme passo indietro al Sindaco e al consiglio comunale di Florianópolis.

Brasile

Brasile – Un hacker minaccia un compagno dirigente di Esquerda marxista e la sua famiglia

La sezione brasiliana della Tendenza Marxista Internazionale ha subito un attacco online da parte di un individuo anonimo, che voleva mettere a tacere le nostre idee rivoluzionarie. La TMI desidera inviare il nostro pieno sostegno e solidarietà ai compagni brasiliani di Esquerda Marxista e al compagno Johannes Halter, che hanno subito minacce personali, nonchè nei confronti della sua famiglia. Chiediamo a tutti i nostri lettori di sostenere la campagna inviando messaggi di solidarietà a [email protected].