2 Novembre 2022 Comitato esecutivo di Esquerda Marxista

Brasile – Fronte unico del movimento operaio, studentesco e popolare per porre fine ai blocchi stradali pro-Bolsonaro

Bolsonaro non ha commentato finora i risultati elettorali perché non vuole accettare la sconfitta, ma non ha trovato alcun sostegno politico per mettere in discussione il risultato. Uno dopo l’altro, i suoi alleati hanno riconosciuto la vittoria di Lula-Alckmin, lasciando Bolsonaro sempre più isolato. Forse ha ancora qualche speranza che i blocchi stradali creati dai bolsonaristi radicalizzati possano crescere e fornirgli il sostegno di cui ha bisogno nelle strade per qualche avventura. Ma è una speranza vana. Le istituzioni borghesi non lasceranno a Bolsonaro che un’unica opzione possibile: quella di riconoscere la sconfitta.

Tuttavia, la forza di polizia che la Corte Suprema (STF) ha stabilito debba sbloccare le strade, la Polizia Stradale Federale (PRF), è rimasta fedele a Bolsonaro fin da domenica, agendo contro le sentenze del TSE (Tribunale Elettorale Superiore), rendendo difficile recarsi alle urne e ora, anche con l’ordine del STF di rimuovere i blocchi stradali, abbiamo visto video che mostrano agenti della PRF collaborare con i camionisti bolsonaristi, dando loro consigli rispetto a dove spostare i picchetti, ecc.

In alcuni Stati, i residenti dei quartieri proletari (e i lavoratori organizzati delle fabbriche e dei cantieri navali) in cui vengono effettuati i blocchi si sono organizzati per fare ciò che il PRF non fa: sbloccare le strade. Ora, il Movimento dei Lavoratori Senza Casa (MTST) ha deciso di inviare i suoi militanti nei luoghi dove ci sono i blocchi per rimuoverli.

Stiamo assistendo a un tentativo ultra-minoritario da parte dei bolsonaristi più radicali e disperati di tentare una reazione “organizzata”. Questo tentativo, estremamente debole, è andato avanti fino ad ora solo grazie alla connivenza del PRF. Nella storia abbiamo sempre visto che la reazione viene combattuta efficacemente solo dal proletariato e non dalla borghesia.

Pertanto, Esquerda Marxista non solo appoggia la decisione del MTST, ma invita i suoi militanti a partecipare al fianco del MTST nelle azioni volte allo sblocco delle strade. È responsabilità del PT, del PSOL (Partito del Socialismo e della sinistra), della CUT (la principale centrale sindacale), dell’UNE (il sindacato studentesco), dei sindacati, delle organizzazioni studentesche e dei movimenti popolari mobilitare le proprie fila per smantellare ciò che resta di questi blocchi e dare una risposta della nostra classe all’estrema destra bolsonarista. Dobbiamo agire in fretta e prendere immediatamente il nostro posto nella storia.

1 novembre 2022

Articoli correlati

Brasile

Scuole occupate: in Brasile vince la lotta!

Dopo tre mesi di mobilitazioni e diverse settimane di occupazioni scolastiche, gli studenti dello Stato di San Paolo (Brasile) sono riusciti a respingere il piano di “riorganizzazione scolastica” presentato dal governo statale del Psdb, partito della borghesia brasiliana, guidato dal governatore Alckmin.

Brasile

Brasile – Lula, le elezioni e la lotta di classe nel 2018

In Brasile, contrariamente alla propaganda del governo, la crisi economica continua ad approfondirsi e l’unica soluzione per i capitalisti è quella di intensificare i loro attacchi contro la classe operaia. La crisi politica è profonda. Il governo di Temer ha raggiunto livelli record di impopolarità, le istituzioni sono screditate; i politici sono demoralizzati, la classe dominante è divisa.

Brasile

Una zanzara, tre virus e una società in crisi

Nel 2015, sono stati registrati 1.649.008 casi di dengue in Brasile, superando tutti gli anni precedenti e confermando la tendenza all’espansione dell’endemia e delle successive epidemie che cominciarono nel 1981.

Brasile

Presidenziali in Brasile – Per una posizione di classe al secondo turno

Esquerda marxista invita tutti i suoi sostenitori a votare contro Bolsonaro in questo secondo turno elettorale. Voteremo per il PT, senza alcuna fiducia nel programma di Haddad. L’unico obiettivo è fermare Bolsonaro.

Brasile

Brasile – Per l’indipendenza del Psol! Contro l’entrata nel governo Lula – Alckmin!

All’interno del Partito Socialismo e Libertà (PSOL) si è aperto un dibattito sull’opportunità di entrare nel governo Lula-Alckmin. La seguente lettera aperta è stata redatta dai nostri compagni brasiliani di Esquerda Marxista (Sinistra Marxista), che chiedono alla direzione nazionale del PSOL di respingere la decisione del suo esecutivo nazionale di entrare nella “squadra” di transizione Lula-Alckmin, un primo passo verso l’ingresso in un governo che si è impegnato a portare avanti attacchi alla classe operaia in nome della “responsabilità di bilancio”.

Brasile

Lula – L’azione della Polizia Federale, del potere giudiziario e della stampa borghese e i loro obiettivi reazionari.

Esquerda Marxista condanna la misura coercitiva effettuata nei confronti di Lula affinchè deponesse in giudizio, verificatasi questo venerdì mattina (4 marzo), organizzata dalla Polizia Federale, insieme ai media borghesi, e la considera un attacco alle libertà democratiche.