Bormioli – Una lotta che riguarda tutti i lavoratori

Questo è il volantino che i compagni di Sinistra Classe Rivoluzione Parma hanno diffuso oggi agli operai e agli impiegati della Bormioli di Fidenza. Non solo qualche giorno fa la Rsu della Bormioli ha definito incomprensibile e dannosa la lotta dei facchini, ma addirittura oggi i gruppi dirigenti di Cgil -Csil e Uil locali hanno organizzato un corteo per le vie della città contro lo sciopero dei facchini!
Dovrebbe essere elementare, per un sindacato con la storia della Cgil, comprendere come un attacco ad un settore di lavoratori prepari sempre un nuovo e piú profondo attacco a tutta la classe lavoratrice. Schierarsi oggi a fianco dei facchini significa quindi difendere le condizioni generali di tutti i dipendenti, diretti e indiretti, della Bormioli.
Dividere i lavoratori fa solo gli interessi dei padroni, questa è la china pericolosa che hanno intrapreso i vertici confederali a Fidenza.

 

bormioli_fidenza

Articoli correlati

Commercio

Maserati (Modena): nuvole all’orizzonte, è tempo di agire!

Dal primo gennaio 2017 a Modena non si produrranno più vetture Maserati. È quanto emerso nell’incontro delle delegazioni sindacali con i vertici di Fca. L’azienda ha annunciato un piano di 120 esuberi, di cui 15 impiegati. I lavoratori in esubero verranno trasferiti in altre sedi – tra cui la vicina Ferrari – su base volontaria.

Corrispondenze Operaie

Trieste – Solidarietà con la lotta dei lavoratori Redox!

Trieste, zona industriale. In fondo ad una lunga strada che corre tra capannoni dismessi, fabbriche chiuse e realtà produttive sempre più incerte (Flextronic), sventola la bandiera rossa dell’USB.

Corrispondenze Operaie

MODENA – Gli operai non sono “carne da macello”, e nemmeno criminali!

Anche a Modena, come nel resto d’Italia, nelle fabbriche e nei magazzini cresce la rabbia operaia contro la mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro. In questo contesto, è gravissimo che all’Emiliana Serbatoi di Campogalliano, durante uno sciopero per rivendicare condizioni minime di sicurezza, la polizia sia intervenuta in anti-sommossa, portando in Questura il coordinatore provinciale del Si-Cobas, Enrico Semprini, ed altri sette lavoratori di quell’azienda.

Corrispondenze Operaie

Saeco: un’intera vallata a fianco dei lavoratori

Gaggio Montano (Bo) – Una marea umana ieri, 1 dicembre, si è unita agli oltre 500 lavoratori Saeco che da giovedì scorso, 26 novembre, sono in sciopero ad oltranza con presidio permanente contro la decisione unilaterale dell’azienda di licenziare 243 lavoratori.

Corrispondenze Operaie

Modena, vertenza Italpizza: in lotta contro un sistema schiavista!

Nella lotta della Italpizza stiamo rivedendo un film già visto alla Castelfrigo negli scorsi anni. Un sistema di ipersfruttamento ad opera di aziende con giri d’affari esorbitanti che, approfittando della Legge Biagi, macinano profitti sulla pelle di lavoratori per lo più stranieri sottoposti a condizioni disumane tramite il gioco delle finte cooperative e della intermediazione di manodopera.

Corrispondenze Operaie

Modena – I lavoratori Italpizza non solo soli!

Un appello di delegati e lavoratori a sostegno della lotta di Italpizza