Archive
Giovani e disagio mentale: resilienza o ribellione?
Durante lo scorso anno scolastico e accademico diversi casi di cronaca, tra cui due drammatici suicidi, hanno imposto nel dibattito politico e sociale il tema del malessere psicologico che riguarda i giovani e gli adolescenti, studenti medi e universitari. Giornali e media si sono affrettati a lanciare una campagna in cui giovani, adolescenti e bambini sono stati descritti come fragili, ipersensibili, incapaci di affrontare il mondo. In questo articolo offriamo la nostra analisi di classe e una prospettiva rivoluzionaria.
Rivoluzione n° 100
Rivoluzione n° 100 – 8 settembre 2023 Sei comunista? Allora organizzati Leggi l’editoriale ORGANIZZATI CON LA TENDENZA MARXISTA INTERNAZIONALE (tutti gli articoli saranno disponibili on line nei prossimi giorni)
Sei comunista? Allora organizzati
Il capitalismo è un sistema marcio dalla testa ai piedi, le ricchezze e i mezzi di produzione sono nelle mani di una piccola minoranza opulenta che li usa per accumulare sempre più profitto, condannando il resto della popolazione alla miseria, alla guerra, alla distruzione ambientale. Chi non vorrebbe un futuro diverso?
I comunisti dedicano la propria vita a conquistare alle idee marxiste i giovani e i lavoratori, intervenendo nella lotta di classe e lottando per la rivoluzione.
Libertà per i 5 di Leoia – Solidarietà di classe internazionale!
Il 27 settembre i “5 di Leoia” (Leioako 5ak) andranno a processo, a seguito della mobilitazione contro la repressione del movimento studentesco organizzata nel 2016 nel campus di Leioa, UPV (Università dei Paesi Baschi). Dopo 7 anni, la repressione non ha fatto che aumentare e, inoltre, la magistratura continua a chiedere un totale di 40 anni di carcere e multe fino a 45.000 euro. Nel caso di due persone si arriverebbe a 17 anni di carcere.
Pakistan: proteste a livello nazionale contro l’aumento del costo dell’elettricità
Nelle ultime settimane in Pakistan sono scoppiate proteste in tutto il Paese contro i costi elevati dell’elettricità. L’ondata di proteste è iniziata nel Kashmir amministrato dal Pakistan, dove studenti, lavoratori, piccoli commercianti, intellettuali, attivisti politici e altri hanno organizzato proteste pubbliche su larga scala in varie città. Questa ondata ha ora travolto una nazione che era già sull’orlo dell’esplosione.
Brandizzo: ennesima strage di lavoratori in nome del profitto!
Nella notte del 31 agosto si è consumata l’ennesima tragedia sul lavoro nella stazione di Brandizzo, alle porte di Torino. Ennesima, perché le morti sul lavoro sono oltre 600 nei primi otto mesi del 2023! Nei giorni successivi alla tragedia sono stati molti i politici e giornalisti che parlavano di “errore umano”, scaricando la colpa dell’incidente sui “lavoratori distratti”. I sopravvissuti sono stati subito indagati per omicidio.
Cina: la crisi economica fa presagire un’epoca di instabilità e di lotta
La notizia della richiesta da parte di Evergrande di essere posta sotto procedura fallimentare negli Stati Uniti ha suonato le campane a morto per il settore immobiliare in Cina. Numerosi fallimenti aziendali, una recessione nel mercato immobiliare, una crescita della disoccupazione e un rapido declino dei consumi hanno smentito le dichiarazioni false del regime del Partito Comunista Cinese (PCC) a proposito di una “ripresa economica robusta ” in Cina.
Il nuovo accordo marcio dell’Unione Europea sui rifugiati
Il mar Mediterraneo può essere considerato un vero paradiso per i turisti, ma allo stesso tempo è un vero e proprio cimitero, dove almeno 27mila migranti (dall’inizio delle rilevazioni, nel 2014) hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste europee. Il nuovo accordo è presentato come la migliore opportunità fin qui avuta per approcciare questo “problema” in una maniera più sistematica: una più equa distribuzione dei migranti lungo il continente. In realtà, non migliorerà nulla dell’incubo vissuto dai migranti e servirà giusto per bilanciare gli interessi reazionari delle varie potenze europee.
- 1
- 2