Archive
Elezioni in Cile – La destra pinochettista alza la testa: come si può fermare Kast?
Il candidato di estrema destra, Jose Antonio Kast, va al secondo turno con una maggioranza relativa del 28%. Gabriel Boric, di Apruebo Dignidad (coalizione del Frente Amplio con il Partito Comunista) ha ottenuto il 26%, una differenza di 150.000 voti. Perchè la destra è cresciuta, e come fermarla?
Riforma sociale o rivoluzione? Rileggere oggi Rosa Luxemburg
Rosa Luxemburg scrisse gli articoli che vanno a comporre Riforma sociale o rivoluzione tra il 1898 e il 1899, in risposta alle tesi di Eduard Bernstein, figura di spicco nel movimento operaio tedesco del Partito socialdemocratico (Spd). Bernstein si proponeva di dimostrare come il capitalismo fosse entrato in una nuova fase, caratterizzata da progresso e stabilità economica. A essere messa da parte era, insomma, l’idea stessa di rivoluzione socialista.
Rivoluzione 2021 – Scuola di formazione marxista (Bologna 11-12 dicembre)
Sinistra classe rivoluzione organizza RIVOLUZIONE 2021, una scuola di formazione marxista che si terrà a Bologna su due giorni. Ecco il programma Sabato 11 dicembre Ore 10 L’IMPERIALISMO OGGI –
India: i contadini sconfiggono Modi!
Dopo una battaglia durata un anno, i contadini indiani alla fine hanno avuto la meglio sul governo di destra di Modi e su tutti i suoi protettori capitalisti, ottenendo un ritiro delle tre leggi reazionarie che erano state approvate sull’agricoltura. È una grande vittoria per i contadini, ottenuta grazie a una lotta coraggiosa tenuta viva con tenacia dal settembre del 2020.
Sudan – L’ultimo avvertimento
Lo scorso 17 novembre, è stato finora il giorno più sanguinoso da quando è avvenuto il colpo di stato in Sudan. Un corteo a livello nazionale è stato accolto con la più micidiale repressione mai fatta dalle forze di sicurezza. Questo massacro deve essere un ultimo monito alle masse: solo l’autodifesa armata con ogni mezzo necessario può garantire una vittoria alla Rivoluzione sudanese.
Contro la violenza sulle donne – 27/11 Tutti a Roma!
La violenza di genere ha tanti volti, il femminicidio è quello più barbaro. Il 25 novembre è una giornata di lotta. Un’urgenza sentita da milioni di donne che subiscono la brutalità di questo sistema.
Non ci accontentiamo di non morire: vogliamo vivere e farlo degnamente! Vogliamo essere libere e conquistare un futuro senza violenza con la lotta!
Classe operaia e Green pass – Una lezione pratica sull’avventurismo di certa sinistra
Per tutti coloro che nella sinistra “antagonista” in questi mesi hanno sostenuto e praticato la strategia di intervenire nelle manifestazioni contro il Green pass, gli avvenimenti delle ultime settimane hanno costituito un perfetto banco di prova. Se infatti la sinistra riformista ha abbracciato in pieno la linea confindustriale, settori della sinistra “antagonista” hanno invece teorizzato di poter indirizzare le manifestazioni contro il Green pass su una linea di classe se non addirittura “rivoluzionaria”. Un errore a dir poco clamoroso contro il quale dobbiamo lottare tanto quanto lottiamo contro l’opportunismo e l’adattamento dei riformisti.
“Pietà l’è morta” – Ai confini della Polonia l’orrore senza fine del capitalismo
Le immagini di migliaia di migranti che cercano disperatamente di varcare il confine tra polonia e Bielorussia hanno fatto il giro del mondo. Sono prevalentemente curdi, siriani e afgani ma anche provenienti dall’Africa; circa una metà di loro sono minori, molti bambini. Ammassati alla frontiera, già almeno dieci di loro sono morti, di fame, di freddo e di stenti. Per i governi di Varsavia e Minsk sono invece solo pedine di una partita a scacchi che vede l’Unione europea e la Russia spettatori interessati.
Nel mondo si muore di fame, ma ci sarebbe abbondanza di cibo per tutti
Attualmente 800 milioni di persone non mangiano una quantità di cibo sufficiente, e 45 milioni sono sull’orlo di morire di fame. Questo è un atto di accusa impressionante nei confronti di una società nella quale i più ricchi hanno guadagnato 4.000 miliardi di dollari durante il primo anno di pandemia globale.