Archive
Striketober negli Usa: il gigante dormiente del movimento operaio inizia a scuotersi
Gli Stati Uniti hanno visto uno ‘Striketober’ [ottobre di sciopero] di lotte sindacali in tutta una serie di settori: dalla sanità all’edilizia, dalla lavorazione del legno all’estrazione del carbone, mezzi di comunicazione, produzione di snack e di cereali. In questo mese, un totale di 100.000 lavoratori hanno votato per lo sciopero.
Scarsità e “colli di bottiglia” smascherano l’anarchia del sistema capitalista
L’economia mondiale arranca da mesi verso il caos. I negozi esauriscono i beni di consumo, le stazioni di servizio restano senza combustibile, i prezzi dell’energia schizzano alle stelle e i principali porti occidentali sono intasati da file interminabili di navi incolonnate, che a volte devono aspettare addirittura intere settimane prima di poter scaricare. Proprio mentre ci raccontano che la crisi del covid è finita e la vita sta tornando alla normalità, il mercato mondiale vive lo strascico di una serie di crisi convergenti.
Sanità pubblica – L’emergenza dopo l’emergenza
L’emergenza della pandemia ha generato un calo drammatico di tutte le altre prestazioni, che solo ora inizia ad emergere nei dati. Addirittura il Ministero della salute, tra mancati ricoveri e prestazioni specialistiche ha risparmiato 3,7 miliardi di euro! La pandemia, insomma, non ha insegnato nulla alla classe politica
Comunali a Roma – Gualtieri vince in un mare di sfiducia verso la politica ufficiale
Perdendo al primo turno delle comunali più della metà dei voti, rispetto alle elezioni del 2016 (211.936 oggi, 461.190 allora), Virginia Raggi lascia la carica di sindaco di Roma. I cinque stelle avevano conquistato il Campidoglio cinque anni fa sull’onda di una rabbia montante nei confronti del PD a guida renziana. Ora il Pd torna alla guida del Comune, ma rappresenta un vero cambiamento?
Turchia – Un’ondata di scioperi segna un punto di svolta nella lotta di classe
La classe operaia turca sta cominciando a mobilitarsi con una serie di scioperi e proteste diffusi in tutto il paese. Operai metalmeccanici, tessili, edili, operatori sanitari, lavoratori delle poste e dei servizi, minatori, aeroportuali, giornalisti, lavoratori comunali e altri ancora hanno iniziato a lottare contro lo scioglimento dei sindacati, i contratti iniqui, i licenziamenti e i salari non pagati.
Squid Game – Sotto il capitalismo non c’è nessun vincitore
Squid Game è l’ultima produzione targata Corea del Sud che mostra in maniera brillante la realtà brutale del capitalismo: la competizione portata all’estremo. Mentre la serie è in testa a tutte le classifiche di Netflix, i lavoratori coreani proprio oggi, 20 ottobre, incrociano le braccia in uno sciopero generale.
Il vero volto della ripresa economica – Un mare di precarietà e di bassi salari
Indubbiamente in molti settori industriali e non solo, il rimbalzo della produzione è forte, dopo il crollo pauroso del 2020. Lo si registra anche dalla crescita degli infortuni e delle morti sul lavoro, misura esatta dello sfruttamento che riprende a correre. Ma la ripresa, lungi dall’attenuare la tensione sociale, mette ancora più in luce gli antagonismi tra capitale e lavoro. E qui non si tratta di parole, ma di nude cifre.
Gran Bretagna: dopo il congresso laburista, cosa succede ora?
Il congresso laburista di quest’anno [che si è tenuto a Brighton] si è concluso con una vittoria della destra. La sinistra deve imparare dalle lezioni che vengono dall’ascesa e dalla caduta del movimento di Corbyn. L’unica via da seguire è quella di costruire le forze del marxismo. Unisciti a noi in questo compito vitale.
Rivoluzione n° 81
Rispondiamo in massa alla provocazione fascista! Serve lo sciopero generale per salario, diritti e occupazione
- 1
- 2