Archive

Corrispondenze Operaie

Grafica Veneta: quando la violenza è al servizio del profitto

Le vicende di Grafica Veneta rivela il cinismo di un padronato che, in nome del profitto, non si fa problemi a chiudere stabilimenti, delocalizzare, licenziare, e, come nel caso che coinvolge per l’appunto Grafica Veneta S.p.a. di Trebaseleghe, alle porte di Padova, azienda leader in Europa nel settore della stampa di libri e riviste cartacee, esercitare apertamente violenza per tenere i propri dipendenti in una condizione di totale asservimento fisico e psicologico.

emergenza coronavirus

Sì a vaccini, prevenzione e cure per tutti! No alle discriminazioni!

Sulla scia di Macron, anche il governo Draghi ha imboccato la strada del Green pass e si sta valutando se adottare l’obbligo vaccinale, in particolare per i lavoratori della scuola. Siamo favorevoli a una campagna vaccinale capillare, estesa, rapida e che invitiamo tutti quelli che possono farlo senza ragionevolmente correre rischi a vaccinarsi, per sé e per coloro che hanno attorno. Chiarito questo, i provvedimenti del governo sono ipocriti, in larga misura inefficaci e soprattutto discriminatori.

Antifascismo e Antirazzismo

Dopo l’omicidio di Voghera: come combattere la violenza razzista?

Quando martedì 20 luglio abbiamo saputo dell’omicidio di Youns El Bossettaoui, ucciso dall’assessore alla sicurezza del comune di Voghera, l’orrore e lo sdegno sono stati forti, ma non la sorpresa. Tutti gli elementi necessari per arrivare ad un fatto del genere erano presenti da tempo. L’assessore della Lega Massimo Adriatici, semplicemente, li aveva esasperati al massimo.

Maghreb

Golpe costituzionale in Tunisia: nessuna fiducia ad ogni fazione borghese

Un decennio dopo che la rivoluzione del 2010-2011 spodestò l’odiato dittatore Ben Ali, un’ondata di proteste anti-governative ha scosso la Tunisia. Il governo è stato deposto da una congiura di palazzo, ma non si può fare affidamento in nessuna delle fazioni borghesi. Le masse possono affidarsi solo alle proprie forze. È necessario una nuova insurrezione rivoluzionaria da parte dei lavoratori e dei giovani per conquistare un vero futuro.

Scienza

Richard Lewontin: un biologo dialettico (1929-2021)

Il 4 luglio, il celebre biologo evoluzionista Richard Lewontin è tristemente scomparso all’età di 92 anni. Caso raro tra gli scienziati, le concezioni scientifiche e politiche di Lewontin erano guidate da una visione filosofica consapevole, che ha difeso con fermezza e in modo inequivocabile per tutta la sua vita. Lewontin era un marxista e quindi un materialista dialettico. Attraverso il suo lavoro, ha dato al mondo un assaggio delle molteplici possibilità di applicazione per un approccio dialettico cosciente allo studio della natura.

La TMI

Il marxismo in marcia in tutto il mondo – Il congresso 2021 della TMI

Tra il 24 e il 27 luglio, più di 2.800 marxisti provenienti da oltre 50 paesi di tutto il mondo si sono riuniti online per il Congresso mondiale della Tendenza marxista internazionale (TMI). Questo congresso avrebbe dovuto originariamente svolgersi nel 2020, ma è stato rinviato a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19.

Myanmar

Le lezioni della rivoluzione in Myanmar

La rivoluzione in Myanmar è entrata in una fase di riflusso dopo mesi di lotte eroiche delle masse. Il regime ha attuato una repressione brutale mentre il movimento di protesta è passato da scioperi e manifestazioni di massa a schermaglie armate su piccola scala. Bisogna porsi la domanda: perché siamo arrivati ​​a una situazione del genere e quali lezioni dobbiamo trarre?

Storia e Memoria

A vent’anni dal G8 di Genova – Quali lezioni per chi lotta oggi contro il sistema capitalista?

Sono passati vent’anni da Genova 2001. Fu proprio in quell’occasione il movimento no global raggiunse il suo apice, quando centinaia di migliaia di persone manifestarono nella città della Lanterna contro i potenti della terra, i G8 appunto, le otto grandi potenze che dominano ancora il modo.

Gran Bretagna

Gran Bretagna – Difendere il Socialist Appeal! No alla messa al bando! Lottare contro le purghe nel Partito laburista!

La destra laburista sta manovrando in maniera burocratica per mettere al bando definitivamente Socialist Appeal dal partito. Questo  attacco politico scandaloso è l’ultimo tentativo di soffocare la sinistra. Gli attivisti di sinistra devono mobilitarsi e reagire.

Scienza

La corsa allo spazio dei miliardari: egocentrismo e parassitismo di proporzioni cosmiche

All’inizio di questo mese, nel bel mezzo di una pandemia che è una delle peggiori catastrofi avvenute dalla seconda guerra mondiale, i magnati miliardari Jeff Bezos (proprietario di Amazon e